![]() |
riflessione sulla societa'
ma dai ma davvero la gente pensa che e' importante apparire bene agli occhi degli altri -- no ma non e' possibile .. ma nessuno puo appiccicare sui cartelloni delle citta' che c'e' una parte in psicologia di noi chiamata Se' .. e che e' al signor Se che dobbiamo dar conto, che cavolacci me ne frega se uno passa e mi dice sei cessa, non vali niente se il mio se ' dice che sono stupenda oggi ?? a Roma si dice - aho me rimbalzi )) ma chi potrebbe pensare che una persona che sia consapevole di avere uno specchio davanti che le dice va tutto bene , la sua parte di Se '' ,puo' mettersi paura sentendo l altro che lA svaluta - ebbene sappiate voi ignoranti che dietro a un se''' ben sviluppato c'e' una persona che ti risponde per me vali meno di una cicca e come compaio ai tuoi occhi mi da SOLO fastidio pensare che tu abbia il permesso di valutarlo perche non ne sei degno di guardare la mia bellezza
Ma perche '' pochi sanno che siamo solo carne morta che cammina , che la bellezza viene da Dio , chi e' in contatto con dio e' bello , chi non lo e' e solo carne morta che cammina che si preoccupa di giudicare gli altri perche consapevole di avere per le mani solo e solo carne morta da mostrare troppo filosofica ? ma e' verita .. la socieeta' oggi e' cosi .. per questo la gente non si capisce tra di loro , perche si guardano il contorno e non nell anima dell uno & dell altro |
Re: riflessione sulla societa'
:applauso:
Ci vuole un sè che va in giro con la :mazza: |
Re: riflessione sulla societa'
....dio? :interrogativo:
|
Re: riflessione sulla societa'
ovvio scusa dio e' un'utopia per molti figurati -- altro che Se'
chi non crede in dio penso sia totalmente escluso dal capire il senso profondo del SE, sono scelte rispettabili ma credo che delineano altri percorsi di vita - chi non crede in dio dovra pur credere in qualke cosa -- li rimane la materialita'' -- questo mondo che vediamo con gli occhi ,questa vita che poi se la guardi troppo da vicino senza distacco e senza un'alternativa che dia un senso a tutto e speranza risulta proprio tutta una m.............. |
Re: riflessione sulla societa'
ci sono tanti però che credono e participano attivamente , ma poi valgono lo stesso meno di zero... e persone che si dichiarano lontane da dio che hanno una grandissima umanità...
|
Re: riflessione sulla societa'
A parte che avere un proprio sè non dipende certo dal credere in dio, ma se fosse il tuo stesso sè a dire che non vali niente?
|
Re: riflessione sulla societa'
Quote:
|
Re: riflessione sulla societa'
Quote:
poi non ho detto che chi non crede in dio non ha un se , ma chi crede in dio ha un diverso se' ,, ha una profondita' diversa - |
Re: riflessione sulla societa'
Quote:
|
Re: riflessione sulla societa'
Quote:
|
Re: riflessione sulla societa'
Quote:
|
Re: riflessione sulla societa'
(chiedo scusa ma io ho sempre chiamato il Se', l'Io interiore, perciò qui lo chiamerò Io)
Credo che quasi tutte le persone qui presenti abbiano un proprio Io ben poco sviluppato e importante per se stessi, come me, perciò quando (parlando per me) cammino per la strada e vedo qualcuno che mi fissa e sparla con quello che ha di fianco, non penso affatto che forse ha fatto un apprezzamento nei miei riguardi, che in realtà sta parlando di qualcuno che sta passando affianco a me, che sta parlando solo con il suo/la sua amico/a e che ha posato gli occhi su di me per sbaglio, pensando ad altro... io subito penso che abbia detto qualcosa di offensivo o comunque di malevolo su di me e mi abbatto subito. Una cosa così è capace che mi rovini l'intera giornata, mi è sempre successo, e perdo la voglia di fare quello per cui ero uscita apposta magari, la prima cosa che vorrei fare è tornare a casa a nascondermi. Il vero Io è forte quando ci si accetta per quello che si è, quando ci si capisce e ci si accetta, perciò quando succede che qualcuno ti sparla dietro o di fronte sei capace di tenere la testa alta e di passare oltre, rispondere addirittura, e di non farti rovinare la giornata per questo. Purtroppo è una cosa difficile, specialmente per chi ha delle fobie, depressione e comunque problemi con se stesso, e quindi ha il proprio Io ferito.. Che si creda o meno in Dio è una questione diversa, che ha sempre a che fare con il proprio Io, ma è della parte spirituale che si parla, non di quella personale come persona agli occhi degli altri e di se stessi, come individuo. Io almeno la vedo su piani diversi, fette della stessa torta ma comunque due fette diverse. |
Re: riflessione sulla societa'
E' vero , Dio potrebbe seriamente esistere, ma non è detto che sia qualcosa necessariamente fuori dell'umanità, potrebbe anche essere dentro ogni uomo. come d'altra parte affermano molti Testi Sacri.
Il concetto di Dio è un concetto talmente manipolato nel corso dei tempi, e su cui ci hanno messo la testa praticamente tutti i grandi pensatori e i grandi potenti... Ad ogni modo, è vero che alimentare il senso di insicurezza dell'uomo è una spinta molto forte che proviene da chi conduce i giochi nella società di oggi. Non bisognerebbe badare a quello che le altre persone pensano o dicono su noi stessi, e non bisognerebbe isolarsi nel proprio orgoglio. Sarebbe bello, andare verso gli altri in modo costruttivo e aperto, e che gli altri facessero la stessa cosa, più che lo scontro tra opposti giudizi. |
Re: riflessione sulla societa'
Quote:
|
Re: riflessione sulla societa'
Quote:
come dire si Dio e in ogni uomo , ma l uomo non e' dio e' diverso . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.