![]() |
Ma se un aereo precipita...
...
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Direi il passeggero... Il pilota ha troppa responsabilità :testata:
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Preferirei essere rimasto a casa.
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Quote:
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Il pilota, così vedo la mia faccia mentre si spiaccica bene bene:D
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Eh, a starci su quell'aereo
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Rispondo pilota sicuro.
Mi piace avere la situazione sempre sotto mio controllo, anche se le cose vanno male. Vado in panico all'idea di essere impossibilitato ad intervenire. Infatti la mia paura sull'aereo è proprio questa. Sento di non aver la situazione sotto controllo, di dovermi fidare ciecamente di sconosciuti. Vabbè insomma io preferirei schiantarmi da pilota. |
Re: Ma se un aereo precipita...
Quote:
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Quote:
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Pilota, sarebbe il mio sogno nel cassetto.
Mini OT: Avessi un bel po' di soldi per conseguire una licenza di pilota di linea... La mia utopia sarebbe quella di avere a disposizione un bel Sukhoi 27 o MiG 35 :) Tornando a noi, se fossi il pilota almeno potrei tentare un atterraggio di emergenza come questo... http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_United_Airlines_232 Quote:
Non ci riesco o ci riesco in parte? La mia coscienza sarebbe a posto perché ho fatto tutto il possibile. Nessun peso, nessuna responsabilità se non quelle dovute a colpa per il quale sarebbe, per la mia morale, sufficiente pagare secondo quanto prevede la Legge. Comunque, paragone analogo e reale, da soccorritore mi è capitato di rianimare e defibrillare persone in arresto cardiaco che poi sono morte: mai avuto un peso o sofferenza. Ho scelto io da volontario di fare quest'attività ed ho accettato che nei servizi che faccio i pazienti possono morire e che li devo svolgere con freddezza e professionalità, seguendo i protocolli, per me stesso per non andarmene in burnout e per l'utenza. Quote:
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Io la hostess,magari un'ultima sveltina in bagno prima di morire.
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Passeggero, ovviamente, chi cavolo lo sa guidare un aereo?
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Quote:
Purtroppo il costo di tali mezzi è fuori portata per tutti tranne che per qualche miliardario. Comunque, al di là delle passioni, rispondo comunque pilota. Non è che non sopporterei di vivere passivamente una tragedia senza i mezzi per evitarla, però preferisco poter fare ciò che è in mio potere, fosse anche poco, per cambiare il corso degli eventi mentre li affronto. Il peso della responsabilità? Mica è detto che ci sia colpa o negligenza del pilota, tra le cause dell'incidente. Può benissimo essere anch'egli una vittima, l'unica che ha le capacità di far qualcosa di utile prima del boom (insieme al co-pilota :) e alla torre radio magari ). Non si valuta il merito delle azioni sulla base dei risultati raggiunti, ma in base agli intenti. |
Re: Ma se un aereo precipita...
Quote:
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Quote:
Dato che sono un pilota, a monte dò per scontato che l'unica ragione per cui sono lì è che so fare il mio mestiere. |
Re: Ma se un aereo precipita...
Quote:
|
Re: Ma se un aereo precipita...
Quote:
direi proprio che non ci sono piloti con gli occhiali, ma che hanno subito un intervento correttivo forse sì :pensando: il sogno continua |
Re: Ma se un aereo precipita...
Se ci schiantiamo moriamo tutti
se ci salviamo il pilota diventa un eroe il passeggero nessuno :pensando::pensando: decisamente il pilota |
Re: Ma se un aereo precipita...
Quote:
io mi faccio passare la torre radio e poi |
Re: Ma se un aereo precipita...
il pilota! è provato che in pressochè tutti i casi di schianto il pilota crepa sicuro, mentre i passeggeri magari muoiono, o si salvano o si salvano e restano invalidi.
Quindi dico pilota per la morte certa :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.