FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   Libri sulla psicoanalisi (https://fobiasociale.com/libri-sulla-psicoanalisi-35290/)

Who_by_fire 17-04-2013 17:24

Libri sulla psicoanalisi
 
Non ho controllato se è già stato aperto un thread su questo argomento - in caso i moderatori chiudano o fondano.

Quali libri sulla psicoanalisi trovate interessanti? Quali titoli consigliate? Stiamo parlando di un livello introduttivo/divulgativo, anche complesso, ma non specialistico.
Indicate pure anche testi universitari o libri che sono collegati all'argomento in qualche modo più o meno diretto.
Attenzione che non esistono solo i classici (Freud, Jung,...) ma anche teorie più aggiornate.

Who_by_fire 17-04-2013 17:50

Re: Libri sulla psicoanalisi
 
Non l'ho letto ma sembra interessante:

http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg

Nocebo 18-04-2013 10:49

Re: Libri sulla psicoanalisi
 
la psicoanalisi mi incuriosisce molto, ma solo a livello divulgativo e storico della psicologia, perchè penso che molti concetti siano stati superati, e altri, ad esempio quelli sessuali, sono stati confutati dalla medicina moderna..ad esempio quando freud sosteneva la differenza tra orgasmo clitorideo e vaginale, quando invece ce n'è solo uno


Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1053533)
c'è serafinomassoni che ha nominato spesso il libro " Thalassa. Psicoanalisi delle origini della vita sessuale." di Sándor Ferenczi, dicendo che questo ferenczi fu molto intuitivo e freud lo invidiava.....mi incuriosisce però non lo compro e non si trova l anteprima di google in italiano
se andassi in una biblio sicuramente andrei a spulciare questo libro

dovresti andare nella biblioteca di cesena o cesenatico :mrgreen:
è meglio controllare in anticipo i cataloghi online :)

http://opac.provincia.ra.it/SebinaOp...a6a861&docID=6

Nocebo 18-04-2013 11:07

Re: Libri sulla psicoanalisi
 
comunque neanche a psicologia fanno leggere le opere omnia dei vari psicanalisti, ma danno da studiare dei manuali comprensivi di varie teorie

per quanto riguarda gli esami di psicologia generali I e II, ho trovato i seguenti testi

Coon, D., Mitterer, J.O. Psicologia Generale. Novara: UTET, 2011.

D'Urso V., Giusberti F. Esperimenti di Psicologia. Bologna: Zanichelli, 2000.

Mecacci L. (a cura di) manuale di Psicologia Generale, Giunti 2001

Per alcuni specifici argomenti si suggeriscono inoltre i seguenti testi:

Brunas-Wagstaff,J. La personalità. Bologna, il Mulino.

Zambianchi, M., Ricci Bitti, P.E. Tempo, Salute, Benessere. Bologna, CLUEB

:nonso:

- N. McWilliams: Psicoterapia psicoanalitica. Milano: Raffaello Cortina, 2006.

- N. McWilliams: Il caso clinico. Milano: Raffaello Cortina, 2002.

Angus 18-04-2013 11:30

Re: Libri sulla psicoanalisi
 
Io consiglio vivamente "Star male di testa", di Luigi Anepeta.

Qui l'introduzione: http://www.nilalienum.it/Sezioni/Opere/StarMaleTesta.html

Se a qualcuno interessa ma non vuole comprarlo mi contatti pure, ce l'ho in pdf.

Who_by_fire 18-04-2013 18:50

Re: Libri sulla psicoanalisi
 
Il topic però riguarderebbe specificamente la psicoanalisi e argomenti correlati, non la psicologia in generale.
Vanno bene i testi di psicologia purché abbiano un capitolo o una parte che tratta la psicoanalisi.

tengere 12-06-2013 21:54

Re: Libri sulla psicoanalisi
 
Invece io penso che meglio leggere Freud e Jung per prima,
sono le basi, i classici, cio che dopo è sempre piu diluito.
Poi dipende perché ti interessa la psicoanalisi.

Oblomov 21-06-2013 12:06

Re: Libri sulla psicoanalisi
 
dunque...

di freud consiglio sicuramente "Introduzione alla psicoanalisi" Ed. Bollati Boringhieri. E' un testo divulgativo, scritto in maniera molto chiara, diviso (se non ricordo male) in tre parti: psicoanalisi della vita quotidiana, interpretazione dei sogni , e la parte clinica. Poi se uno è interessato, può approfondire gli argomenti leggendo i classici testi di Freud, di cui non posso fare a meno di consigliare l'Interpretazione dei Sogni che è veramente un testo bellissimo.

Per le opere generali, ho trovato molto bello "La scoperta dell'inconscio" di Ellensberger. Ha una parte iniziale storica interessante, sulla filosofia dell'inconscio del romanticismo, su Mesmer e altre storie che non conoscevo.

Di Jung è difficile consigliare qualcosa. Il saggio di Kusnacht scriveva secondo me in maniera incomprensibile. Come d'altra parte Lacan. Se qualcuno mi dice che leggendo Lacan ci ha capito qualcosa gli faccio un monumento.

tengere 21-06-2013 12:15

Re: Libri sulla psicoanalisi
 
Io ho scritto il mio PhD di C.G.jung, ovviamente perché mi piaceva tanto. I primi scritti che ho letto di lui si trovano nel 9 volume di Opere complete: la definizione degli archetipi e dell'inconscio collettivo.
L'uomo e i suoi simboli scritto dai suoi primi aunni è anche quello molto utile.
Jung piace a chi piaciono i simboli, l'analisi dei sogni delle fantasie, e chi non cerca a ridurre questi fenomeni di poesis, immaginazione ma di approffondirne i senso.

LucaNiiJieni 21-06-2013 12:38

Re: Libri sulla psicoanalisi
 
Erich Fromm, leggiti tutti i libri di Erich Fromm, lascia perdere Freud, ha il solo merito di averla inventata...e Jung è fin troppo dispersivo.
"Avere o essere, l'arte di amare, fuga dalla libertà" ecc,ecc....leggiteli tutti.
Sono facilmente comprensibili anche ai profani.

anonimo 17-07-2013 16:38

Re: Libri sulla psicoanalisi
 
Storia della psicoanalisi, Vegetti Finzi. Tratta gli orientamenti psicoanalitici più importanti in modo semplice e abbastanza completo. La bibliografia più specifica la puoi vedere direttamente lì. Costa anche poco. L'unica pecca è quell'orribile vecchio in copertina...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.