![]() |
MASCHILISMO.. che ne pensate utenti del forum?
Il termine maschilismo denota, nell'accezione popolare più comune, un atteggiamento di superiorità, sostenuto in vari ambiti, del genere maschile nei confronti delle donne.
OPINIONI DI STUDENTI E STUDENTESSE SUL MASCHILISMO -------------------------------------------------------------------------------- In famiglia (tra genitori) Se la donna fa solo la casalinga è un'emarginata, se lavora non ha mai il tempo per dedicarsi ai propri interessi. Nel tempo libero l'uomo si diverte, la donna pulisce. Le donne svolgono due lavori e si sono rassegnate. Il marito rimprovera la moglie quando spende troppo per la spesa, ma lui non la fa mai. Gli uomini non "smerdano" i bambini. Quando una donna si ammala ed è costretta a ricoverarsi, il marito non si preoccupa minimamente di curare la casa. La donna prepara il mangiare e il marito si lamenta. Non si comincia a mangiare se in tavola non c'è l'uomo. Sono le donne a dedicarsi all'educazione dei figli (andamento scolastico, abbigliamento...). Le critiche sull'educazione sbagliata, impartita ai figli, ricadono tutte sulla donna. Le opinioni di un padre di famiglia contano di più di quelle della madre. I programmi televisivi sono sempre scelti dagli uomini. Gli uomini hanno la macchina più grossa. Se insieme vanno in macchina è sempre lui a guidarla. Perché la donna deve perdere il suo cognome quando si sposa? I figli devono per forza assumere il cognome del padre. (tra i figli) Le ragazze devono rendere conto di ogni loro azione ai genitori, i ragazzi no. I genitori spendono più volentieri i loro soldi per mandare a scuola il figlio maschio. Le ragazze non sempre possono avere il motorino, la macchina ... con la stessa facilità dei ragazzi. Le ragazze non sempre possono frequentare discoteche, bar, gruppi di ragazzi, cinema, pub... con la stessa libertà dei ragazzi. I genitori temono "spiacevoli incidenti", per cui non rischiano o rischiano molto meno. Ma senza esperienza le figlie restano immature. La responsabilità delle ragazze nell'assolvere le faccende domestiche è molto più grande di quella dei ragazzi, ma questo non procura loro maggiori gratificazioni da parte dei genitori. -------------------------------------------------------------------------------- Nel lavoro A parità di diploma lui fa il dirigente, lei la segretaria. Le possibilità di carriera per la donna sono esigue. Vi sono lavori (e cariche pubbliche) quasi esclusivamente maschili: Presidente della Repubblica, Procuratore, Magistrati (Giudici, Avvocati, Notai...), Prefetto, Pretore, Questore, Direttore o Funzionario di banca, Dirigente di azienda (manager), Provveditore agli studi, Ministro, Chirurgo, Regista, Produttore, Agenti di cambio, Stilista, Pilota di aereo, Poliziotto, Carabiniere, Disc-jockey, Taxista... Se una donna vuol fare la meccanica o la camionista non dovrebbe incontrare "resistenze". Non si è mai visto un "domestico". Ancora si ritiene che la donna abbia capacità inferiori a quelle dell'uomo. Anche molte donne si sono lasciate convincere di questo. Qualunque lavoro svolge la donna non è mai considerato "perfetto" agli occhi degli uomini. Se una segretaria "non ci sta" col capo, rischia d'essere licenziata. Vengono assunte più facilmente segretarie belle e attraenti, possibilmente nubili. La donna che raggiunge una certa posizione nel lavoro, si presume l'abbia raggiunta grazie al sesso. Il lavoro della casalinga non è retribuito. Si crede che la donna non sia in grado di svolgere lavori pesanti, ma in realtà chi lavora meno è l'uomo. Il servizio militare (e civile) femminile non esiste. Nei lavori estivi molte donne vengono assunte in "nero". Negli alberghi di lusso i camerieri sono solo uomini. In tutti gli alberghi il maître e il capo-cuoco sono sempre uomini, le segretarie sono donne e così le addette alle pulizie. Nei ristoranti il pizzaiolo è sempre un uomo. Negli ospedali chirurghi e anestesisti sono sempre uomini, dottori e professori quasi sempre uomini, infermiere (anche nei reparti maschili) sempre le donne. In politica prevale nettamente la figura maschile, nonostante che la percentuale delle donne votanti sia superiore a quella maschile. -------------------------------------------------------------------------------- A scuola I titoli di studio s'intendono sempre al maschile (ragioniere, avvocato, dottore...). I maschi sono sempre più indisciplinati, meno studiosi, più superficiali quando si deve discutere di qualche argomento. Ci sono scuole quasi solo maschili (Comandini, Lugaresi, Agraria, Iti, Geometri, ecc.) e scuole quasi solo femminili (IPF, Magistrali, Segretari d'azienda, ecc.). Nelle scuole materne non ci sono maestri maschi. -------------------------------------------------------------------------------- Nei rapporti interpersonali L'uomo ha un atteggiamento o protettivo o di sfruttamento: in entrambi i casi perché si sente più forte. Se la ragazza "non ci sta" viene definita una "suora", se "ci sta" una "poco seria". E' soprattutto lui a fare delle "avances", anche se lei non vuole. Nel gruppo la ragazza deve adeguarsi ai programmi dei ragazzi. Se l'uomo non è "vergine" è considerato più "uomo"; se non lo è la donna, è perché è una "donnaccia". Quando decide d'innamorarsi l'uomo pretende sempre una ragazza vergine. E' sempre la donna che deve aspettare che l'uomo le chieda di sposarlo. Oggi l'uomo pretende che la donna sia sessualmente più disinvolta, ma poi si riserva sempre il diritto di giudicarla male. La donna è continuamente soggetta al ricatto dell'uomo che minaccia di lasciarla se lei "non ci sta". E' prerogativa di un uomo "abbordare", se lo fa una ragazza lui si sente im-barazzato. -------------------------------------------------------------------------------- Nelle discoteche I maschi vengono considerati i migliori ballerini. Nella distribuzione dei biglietti-sconto vengono sempre usate le ragazze. L'offerta del biglietto-omaggio d'ingresso alle ragazze le fa sentire diverse. Se un ragazzo lavora in discoteca è uno "importante", se è una ragazza è una "facile". Le ragazze che vanno sole in discoteca o nel pub vengono considerate come quelle che vogliono "adescare". -------------------------------------------------------------------------------- Nello sport C'è ben poca considerazione per il calcio femminile. Le donne hanno vinto tre volte il campionato europeo di calcio, ma nessuno lo sa. Carolina Morace, migliore giocatrice di calcio italiana, presente in nazionale, prende 60 milioni l'anno. Un giocatore, anche scarso, di serie B, prende oltre 100 milioni. Il controllo antidoping nel calcio femminile c'è sempre stato, in quello maschile no. Gli arbitri sono tutti uomini. Un tempo alle donne non erano permessi certi sport, ora li può praticare, ma senza l'appoggio di sponsor, pubblicità, ecc. Telecronisti e radiocronisti sono tutti uomini. Non ci sono donne nell'automobilismo, nella boxe, nei rallies. Le donne che vanno a vedere le partite di calcio vengono considerate delle incompetenti, per cui non possono esprimere giudizi. -------------------------------------------------------------------------------- Nei massmedia All'uomo il pensiero, alla donna l'immagine. Nello spettacolo televisivo: la donna-oca, la donna-valletta, la donna-corpo... Oggetto di consumo e di sesso: per vendere prodotti commerciali, per ottenere l'audience, per non far pensare... L'uomo sfrutta le pornostar per umiliare non solo questo tipo di ragazze, ma anche tutte le donne. In Tv le donne sono tutte belle, attraenti e piacevoli: donne "normali" non esistono. Questo provoca dei complessi di inferiorità. Nelle telenovelas le donne sono o disperate, o poco serie, o vendicative. Negli spot sui pannolini per bambini o sui detersivi l'uomo non appare quasi mai. Negli spot su shampoo, bagnoschiuma, creme varie, yogurt... spesso si usa la donna nuda o seminuda. Da poco le donne presentano i TG, e devono essere tutte "belle". Le donne cattive nei cartoons sono sempre delle streghe. La donna appare sempre come un optional facilmente disponibile. Nei giornali femminili dedicati al tempo libero, gli inserti pubblicitari si occupano quasi esclusivamente di cose inerenti alla vita domestica (ricamo, uncinetto, maglia, cucito, ricette...). E' scandaloso Il processo del lunedì, dove la donna ha un ruolo irrilevante e serve soltanto a indurre l'uomo a seguire di più la trasmissione. -------------------------------------------------------------------------------- Nella moda e nel costume Gli stilisti son quasi tutti maschi. Perché si criticano le donne se indossano abiti sexy, quando sono gli stilisti uomini a creare questa moda? Vanno aboliti tutti i concorsi delle Miss, dove la donna è oggetto di esposizione, animale di una fiera. -------------------------------------------------------------------------------- Nei tribunali Nei processi per stupro, gli avvocati che difendono l'uomo la prima cosa che dicono è che lei "c'è stata". In questi processi se la donna non dimostra d'aver preso botte da orbi, di sicuro per i giudici "c'è stata". -------------------------------------------------------------------------------- Nel linguaggio Chirurgo, geometra, ingegnere...: qual è il femminile? La parola "capo-famiglia" fa venire in mente solo un uomo. Non si dice mai "la" presidente o presidentessa. Del maschio si scrive "egli", ma della femmina chi scrive "ella"? Nelle imprecazioni tipo "puttana miseria", non ci si rivolge mai agli uomini. Si dice "la segretaria del capo" o "la mia segretaria" (come se fosse una servetta). Ci sono proverbi e frasi fatte che una donna può considerare offensive: "Moglie e buoi...", "La ragazza è come una sigaretta...", "Donna baffuta...", "Sei una femminuccia", "Donne e motori...", "Donna al volante...", "Il sesso debole", "La curiosità è femmina", "Lei è un uomo o una donna?"... -------------------------------------------------------------------------------- Nell'opinione maschilista Se un uomo ha molte donne è "tosto", se una donna ha molti uomini è una "puttana". Se una donna veste in modo stravagante è poco seria, se lo fa l'uomo è un originale. Se l'uomo arriva al successo è stato bravissimo, se ci arriva la donna è perché è andata a letto con qualcuno. Se un uomo possiede cose di lusso viene giustificato, la donna viene criticata. Se un uomo dice parolacce è cosa normale, se lo fa la donna è perché è un "maschiaccio". La puttana è "puttana", il magnaccia è un "affarista". La prostituta è una vergogna, lo gigolò è uno che ha esperienza. L'adulterio: per l'uomo un'avventura, per la donna una vergogna. Il tempo libero: gli hobby maschili sono seri e impegnativi, quelli femminili sono stupidi. A Capodanno la prima a entrare in casa non deve essere una donna. Quando succede un incidente per strada si pensa sempre che al volante ci sia una donna. La maternità viene ritenuto un problema esclusivamente femminile. Gli uomini sono convinti che il problema femminile debba essere risolto solo dalla donna, e non si rendono conto che sono loro la fonte di questo problema. credo che questo articolo si commenti da solo e non aggiungo altro.. VORREI UNA VOSTRa opinione SE SIETE UOMINI O DONNE TIRATE FUORI LE PALLE E SCRIVETE LE VOSTRE OPINIONI. |
girlpower!!!!! :lol:
|
Quote:
mmm mi aspettavo delle risposte più costruttive :roll: |
zitta donna! :lol:
|
Spero che questa discussione non sia l ennesima UOMO VS DONNA... 8)
|
Non ho letto tutto ma non ci vedo nulla di strano 8)
|
uomo=donna....argomento che disconosco!
|
Re: MASCHILISMO.. che ne pensate utenti del forum?
è un articolo piuttosto vecchiotto,visto che si parla ancora in lire...
cmq mi sa che le cose siano un tantino diverse da quelle descritte. basta vedere la politica internazionale... tra poco avremo il primo presidente donna al comando dell' impero americano. |
Re: MASCHILISMO.. che ne pensate utenti del forum?
Quote:
Quote:
Per la retribuzione: solo che certe che non fanno niente ci sono, e come fai a distinguere? Sarebbe scorretto nei confronti di quelle che si preoccupano veramente della casa. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
cmq è vero che quelle che fanno da esempio (pessimo) per le giovanissime son tutte belle. Quote:
Quote:
Quote:
In conclusione in generale il discorso è vero... però dipende come sempre dalle persone. Non smetterò mai di dire che non tutti siamo uguali e non tutti la pensiamo allo stesso modo anche se effettivamente ci sono degli orientamenti e schemi mentali ormai radicati che son duri da cancellare anche per uno che non è maschilista... |
Il discoro ha delle cose vere e delle cose sbagliate/esagerate
concordo che ci sono delle cose sbagliate a riguardo nella nostra società e nel nostro modo di pensare. scusa se non mi spiego meglio ma il tuo text è troppo lungo x quotare e commentare |
Re: MASCHILISMO.. che ne pensate utenti del forum?
Quote:
|
Re: MASCHILISMO.. che ne pensate utenti del forum?
Quote:
ancora una cosa però... certo, la discriminazione per le donne è sicuramente mooooolto maggiore che per gli uomini ma un minimo minimo c'è anche da questa parte... per esempio un lavoro tipo cassiere a un uomo non c'è quasi nessuno che lo dà (ho conosciuto ragazzi che facevano cassieri in supermercato e son stati licenziati perchè hanno deciso di prender solo donne alle casse), lo stesso vale per banconiere in bar (la maggior parte cercano ragazze... bella presenza ovviamente per motivi già detti da Jes) e in generale commesso specie in negozio di vestiti o panetteria ma anche altri. Con questo non voglio lamentarmi, niente del genere, è solo per cronaca e per dire che ci dovrebbe essere totale parità di trattamento per entrambe le parti. |
Re: MASCHILISMO.. che ne pensate utenti del forum?
Quote:
|
Re: MASCHILISMO.. che ne pensate utenti del forum?
Quote:
|
Re: MASCHILISMO.. che ne pensate utenti del forum?
Quote:
|
Mah...il maschilismo da forum è un po' diverso da quello della "everyday life".
Diciamo che coloro i quali su questo forum si comportano da maschilisti(non molti peraltro)lo fanno essenzialmente per la frustrazione del fatto che non ci sia nessuna disposta a dargliela,e quindi piuttosto di ammettere che sono loro a fare cacare,preferiscono prendersela col gentil sesso. |
L'unica cosa che rimpiango e appravavo del fascismo era che le donne non contavano un cazzo...poi è arrivato il comunismo e ora comandano loro xke quelle cose che sono state scritte riguardo agli ambienti familiari sono l'opposto della realta...la dimostrazione la possiamo avere nei paesi orientali dove le donne contano poco e si vive uguale mettendo al mondo molti figli e ciò dimostra che forse era meglio ai tempi del Duce se parliamo di rapporti uomo-donna....poi x concludere vorrei dire che chi viene qui ad attaccare le donne non lo fa xke non riesce ad evere rapporti
sessuali con loro ma solo x dimostrare e dare prova che le donne predicano l'opposto di ciò che in realta vogliono,anke se gli uomini danno loro ragione fino a quando qualcuna gli fa aprire gli occhi approfittandosi della sua stupidita.... :wink: |
Re: MASCHILISMO.. che ne pensate utenti del forum?
--------------------------------------------------------------------------------
Nei rapporti interpersonali L'uomo ha un atteggiamento o protettivo o di sfruttamento: in entrambi i casi perché si sente più forte. Se la ragazza "non ci sta" viene definita una "suora", se "ci sta" una "poco seria". E' soprattutto lui a fare delle "avances", anche se lei non vuole. Nel gruppo la ragazza deve adeguarsi ai programmi dei ragazzi. Se l'uomo non è "vergine" è considerato più "uomo"; se non lo è la donna, è perché è una "donnaccia". Quando decide d'innamorarsi l'uomo pretende sempre una ragazza vergine. E' sempre la donna che deve aspettare che l'uomo le chieda di sposarlo. Oggi l'uomo pretende che la donna sia sessualmente più disinvolta, ma poi si riserva sempre il diritto di giudicarla male. La donna è continuamente soggetta al ricatto dell'uomo che minaccia di lasciarla se lei "non ci sta". E' prerogativa di un uomo "abbordare", se lo fa una ragazza lui si sente im-barazzato. -------------------------------------------------------------------------------- Nelle discoteche I maschi vengono considerati i migliori ballerini. Nella distribuzione dei biglietti-sconto vengono sempre usate le ragazze. L'offerta del biglietto-omaggio d'ingresso alle ragazze le fa sentire diverse. Se un ragazzo lavora in discoteca è uno "importante", se è una ragazza è una "facile". Le ragazze che vanno sole in discoteca o nel pub vengono considerate come quelle che vogliono "adescare". -------------------------------------------------------------------------------- Nello sport C'è ben poca considerazione per il calcio femminile. Le donne hanno vinto tre volte il campionato europeo di calcio, ma nessuno lo sa. Carolina Morace, migliore giocatrice di calcio italiana, presente in nazionale, prende 60 milioni l'anno. Un giocatore, anche scarso, di serie B, prende oltre 100 milioni. Il controllo antidoping nel calcio femminile c'è sempre stato, in quello maschile no. Gli arbitri sono tutti uomini. Un tempo alle donne non erano permessi certi sport, ora li può praticare, ma senza l'appoggio di sponsor, pubblicità, ecc. Telecronisti e radiocronisti sono tutti uomini. Non ci sono donne nell'automobilismo, nella boxe, nei rallies. Le donne che vanno a vedere le partite di calcio vengono considerate delle incompetenti, per cui non possono esprimere giudizi. -------------------------------------------------------------------------------- Nei massmedia All'uomo il pensiero, alla donna l'immagine. Nello spettacolo televisivo: la donna-oca, la donna-valletta, la donna-corpo... Oggetto di consumo e di sesso: per vendere prodotti commerciali, per ottenere l'audience, per non far pensare... L'uomo sfrutta le pornostar per umiliare non solo questo tipo di ragazze, ma anche tutte le donne. In Tv le donne sono tutte belle, attraenti e piacevoli: donne "normali" non esistono. Questo provoca dei complessi di inferiorità. Nelle telenovelas le donne sono o disperate, o poco serie, o vendicative. Negli spot sui pannolini per bambini o sui detersivi l'uomo non appare quasi mai. Negli spot su shampoo, bagnoschiuma, creme varie, yogurt... spesso si usa la donna nuda o seminuda. Da poco le donne presentano i TG, e devono essere tutte "belle". Le donne cattive nei cartoons sono sempre delle streghe. La donna appare sempre come un optional facilmente disponibile. Nei giornali femminili dedicati al tempo libero, gli inserti pubblicitari si occupano quasi esclusivamente di cose inerenti alla vita domestica (ricamo, uncinetto, maglia, cucito, ricette...). E' scandaloso Il processo del lunedì, dove la donna ha un ruolo irrilevante e serve soltanto a indurre l'uomo a seguire di più la trasmissione. -------------------------------------------------------------------------------- Nella moda e nel costume Gli stilisti son quasi tutti maschi. Perché si criticano le donne se indossano abiti sexy, quando sono gli stilisti uomini a creare questa moda? Vanno aboliti tutti i concorsi delle Miss, dove la donna è oggetto di esposizione, animale di una fiera. -------------------------------------------------------------------------------- Nei tribunali Nei processi per stupro, gli avvocati che difendono l'uomo la prima cosa che dicono è che lei "c'è stata". In questi processi se la donna non dimostra d'aver preso botte da orbi, di sicuro per i giudici "c'è stata". -------------------------------------------------------------------------------- Nel linguaggio Chirurgo, geometra, ingegnere...: qual è il femminile? La parola "capo-famiglia" fa venire in mente solo un uomo. Non si dice mai "la" presidente o presidentessa. Del maschio si scrive "egli", ma della femmina chi scrive "ella"? Nelle imprecazioni tipo "puttana miseria", non ci si rivolge mai agli uomini. Si dice "la segretaria del capo" o "la mia segretaria" (come se fosse una servetta). Ci sono proverbi e frasi fatte che una donna può considerare offensive: "Moglie e buoi...", "La ragazza è come una sigaretta...", "Donna baffuta...", "Sei una femminuccia", "Donne e motori...", "Donna al volante...", "Il sesso debole", "La curiosità è femmina", "Lei è un uomo o una donna?"... -------------------------------------------------------------------------------- Nell'opinione maschilista Se un uomo ha molte donne è "tosto", se una donna ha molti uomini è una "puttana". Se una donna veste in modo stravagante è poco seria, se lo fa l'uomo è un originale. Se l'uomo arriva al successo è stato bravissimo, se ci arriva la donna è perché è andata a letto con qualcuno. Se un uomo possiede cose di lusso viene giustificato, la donna viene criticata. Se un uomo dice parolacce è cosa normale, se lo fa la donna è perché è un "maschiaccio". La puttana è "puttana", il magnaccia è un "affarista". La prostituta è una vergogna, lo gigolò è uno che ha esperienza. L'adulterio: per l'uomo un'avventura, per la donna una vergogna. Il tempo libero: gli hobby maschili sono seri e impegnativi, quelli femminili sono stupidi. A Capodanno la prima a entrare in casa non deve essere una donna. Quando succede un incidente per strada si pensa sempre che al volante ci sia una donna. La maternità viene ritenuto un problema esclusivamente femminile. Gli uomini sono convinti che il problema femminile debba essere risolto solo dalla donna, e non si rendono conto che sono loro la fonte di questo problema. credo che questo articolo si commenti da solo e non aggiungo altro.. VORREI UNA VOSTRa opinione SE SIETE UOMINI O DONNE TIRATE FUORI LE PALLE E SCRIVETE LE VOSTRE OPINIONI.[/quote] wow sto robo l'avrei dovuto l'eggere prima!!! comunque credo che in parte sia vero...il problema è uno soltanto..."ci va bene così"...anche se le cose nelle ultime generazioni stanno cambiando (tendono a non far eun azz sia i ragazzi sia le ragazze :lol:) daccordo su molti punti, ma: 1- il lavoro di casalnga/o non deve essere retribuito x un semplice fatto: lo stato deve pagare il cittadino un lavoro che egli compie verso il resto della società... se tu ti "diverti" a lavare i pavimenti giorno e notte lo stato non è ritenuto a pagare nulla, anche perchè non puoi dimostrare che li lavi (e non te ne stai in pantofole sul divano) e soprattutto non fai un servizio x il pubblico (come se io giocassi alla playstation con mio figlio e poi dicessi "beh...praticamente gli faccio il luna park in casa...non mi pagano?") quindi: In famiglia (tra genitori) Nel tempo libero l'uomo si diverte, la donna pulisce. (BASTA DIRE SVEGLIA...PULISCI PERCHè IO ESCO CON LE AMICHE...SE TI VA BENE E COSì ALTRIMENTI è COSì) Le donne svolgono due lavori e si sono rassegnate. (stessa cosa...basta dividersi i ruoli in casa....uno fa una cosa e l'altra una seconda cosa) Il marito rimprovera la moglie quando spende troppo per la spesa, ma lui non la fa mai. (ANCHE QUI....BASTA ESSERE APERTI DI MENTE...) La donna prepara il mangiare e il marito si lamenta. (STESSA COSA....A 25-30-40-50 ANNI NON CI VUOLE UNA CARTINA X DIRE "IO LAVO I PAVIMENTI MENTRE TU CUCINI E VICEVERSA") Le opinioni di un padre di famiglia contano di più di quelle della madre. (E' QUASI SEMPRE VERO IL CONTRARIO) I programmi televisivi sono sempre scelti dagli uomini. (ANCHE QUI...) Se insieme vanno in macchina è sempre lui a guidarla. (TRA LE COPPIE GIOVANI NON è VERO...O MEGLIO A VOLTE C'è LEI GIà PATENTATA E LUI NO...POI SOLITAMENTE LO SI FA X GALANTERIA) Perché la donna deve perdere il suo cognome quando si sposa? (DICONO PERCHè ALTRIMENTI SAREBBE UN CASINO REGISTRARE PIù COGNOMI ANCHE PERCHè DOVREBBERO CAMBIARE TUTTI I REGISTRI VECCHI...MA A ME SINCERAMENTE NON ME FREGA NEMMENO DEL MIO NOME...FIGURARSI DEL COGNOME...) I figli devono per forza assumere il cognome del padre. ( COME SOPRA...) (tra i figli) Le ragazze non sempre possono avere il motorino, la macchina ... con la stessa facilità dei ragazzi. (MA SECONDO ME NO...) Le ragazze non sempre possono frequentare discoteche, bar, gruppi di ragazzi, cinema, pub... con la stessa libertà dei ragazzi. I genitori temono "spiacevoli incidenti", per cui non rischiano o rischiano molto meno. Ma senza esperienza le figlie restano immature. (MA IO VEDO SEMPRE + 12ENNI IN DISCO CHE 15ENNI...CREDO SIA QUASI IL CONTRARIO...) La responsabilità delle ragazze nell'assolvere le faccende domestiche è molto più grande di quella dei ragazzi, ma questo non procura loro maggiori gratificazioni da parte dei genitori. (ANCHE QUI...VEDO TANTE MIE AMICHE IN PASSATO- MA ANCHE OGGI- CHE FANNO POCO...MENO DI ME...) Nei rapporti interpersonali L'uomo ha un atteggiamento o protettivo o di sfruttamento: in entrambi i casi perché si sente più forte. (ANCHE QUI DIPENDE DA DIVERSI FATTORI...MA SOLITAMENTE SE è COSì è PERCHè LE DONNE TENDONO AD ESSERE SOLITAMENTE + COCCOLOSE...) E' soprattutto lui a fare delle "avances", anche se lei non vuole. (BEH...NON è UN MALE...è PEGGIO DIRE AD UNA PERSONA "SEI 'NA MERDA" CHE DIRLE "SAI CHE MI INTRIGHI TANTO?") Nel gruppo la ragazza deve adeguarsi ai programmi dei ragazzi. (ASSOLUTAMENTE FALSO...QUASI IL CONTRARIO..SOPRATTUTTO IN GRUPPI DOVE SONO PIù LE RAGAZZE) Se l'uomo non è "vergine" è considerato più "uomo"; se non lo è la donna, è perché è una "donnaccia". (BEH C'è ANCHE L'ALTRO LATO....SEI VERGINE E SEI UOMO SEI UNO SFIGATO....SEI DONNA E TUTTO SOMMATO SEI UGUALMENTE INTERESSANTE) Quando decide d'innamorarsi l'uomo pretende sempre una ragazza vergine. (MA...OGGI A POCHI JE FREGA...ANCHE PERCHè SI SA CHE OGGI SUPERATA UNA CERTA ETà - 17-18 ANNI - C'è UN RAGAZZO/ VERGINE OGNI 200MILA....) E' sempre la donna che deve aspettare che l'uomo le chieda di sposarlo. (ECCO...SU QUESTO SONO DACCORDO....CHE CAXXATA....LA ODIO...MA CHE ROBA è...POI GIà IO CAPISCO POCO IL MATRIMONIO IN SE....TI CHIEDO "MI VUOI SPOSARE?" ....E QUINDI? SECONDO QUALCUNO AVRESTI DOVUTO RISPONDERE DI NO? AZZ SUCCEDE DOPO IL MATRIMONIO?) E' prerogativa di un uomo "abbordare", se lo fa una ragazza lui si sente im-barazzato. (MA SINCERAMENTE FORSE LA COSA MI INTRIGHEREBBE....POI L'IMBARAZZO COME C'è DA UNA PARTE C'è DALL'ALTRA) |
"le donne non sono altro che sgualdrine che aspettano qualcuno che le faccia sentire speciali"
troppo maschilista sta frase? :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.