FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Iscriversi a psicologia (https://fobiasociale.com/iscriversi-a-psicologia-35170/)

muttley 13-04-2013 20:22

Iscriversi a psicologia
 
Lo so, ormai ho l'età dei datteri e dovrei abbandonare le dolci illusioni di gioventù, ma siccome l'evoluzione della mia personalità di sociofobico emotivamente immaturo mi ha sin qui condotto ad uno stato di incertezza e tentennamento su tutti i profili esistenziali (sociale e professionale), ho pensato che potrei tentare nuovamente la strada universitaria, anche considerando che si tratta di una facoltà agevole (basta ricordare che l'ex top poster, che non era certo una cima :D, riuscì a prendere la triennale pur con tutti i suoi impegni lavorativi), senza obblighi di frequenza e che permette di essere conciliata con impegni e lavori vari. In fondo non mi dispiacerebbe fare lo spicologo: vieni pagato per ascoltare la gente, ovvero la cosa che mi è sempre riuscita meglio ergo perché non tentare? Ovviamente poi si tratterebbe di cercarsi clienti e mercato ma in fondo, come in ogni tentativo, qualsiasi fallimento va tenuto nel novero dei possibili esiti, l'importante è non eccedere in severità verso se stessi e accettare anche un probabile insuccesso...
Voi che ne dite?

muttley 13-04-2013 20:26

Re: Iscriversi a psicologia
 
Non mi ero accorto che è già pieno di discussioni del genere :D

LeonardKraditor 13-04-2013 20:36

Re: Iscriversi a psicologia
 
Mi dai l'impressione di uno che ci saprebbe fare.

Ma quindi Calimero adesso fa lo psicologo?? :o

Train Wreck 13-04-2013 20:37

Re: Iscriversi a psicologia
 
E' una idea che ho anche io.
Personalmente i miei problemi mi hanno costretto/motivato a interessarmi alla psicologia, sia quando andavo in terapia (ho scelto la scuola psicoterapeutica studiando e mettendo a confronto quelle oggi più diffuse) sia (anzi, forse di più) ora che non ci posso più andare, per cercare di cavarmela da solo in un momento molto difficile.
Credo che conoscere/si e capire/si sia l'unica via per migliorare, poi incidentalmente ho avuto la fortuna di trovare questa materia estremamente interessante. L'idea poi di provare ad aiutare il prossimo non mi dispiace, ovviamente. Mi metterebbe in pace con la mia idea adolescenziale che da grande avrei fatto qualcosa di "utile" per gli altri, che però per ora si è sviluppata in un fallimento completo :mrgreen:
Io però a 30 anni dovrei prendere prima il diploma e risolvere almeno in parte il mio vissuto costellato di sfiducia e rinunce.
Quindi l'idea c'è, ma nel mio caso temo che la realizzazione non sia ancora a portata di mano.

muttley 13-04-2013 20:41

Re: Iscriversi a psicologia
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 1051132)
Ma quindi Calimero adesso fa lo psicologo?? :o

No, si è solo laureato. Ti ringrazio per il supporto, se vuoi io cerco anche compagni di studio :D

LeonardKraditor 13-04-2013 20:55

Re: Iscriversi a psicologia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1051139)
Ti ringrazio per il supporto, se vuoi io cerco anche compagni di studio :D

Mi capita di pensarci di riprendere gli studi (e la psicologia mia piace molto), ma mi vedo troppo avanti con gli anni e, soprattutto, sono troppo fobico (compresa paura degli esami)
Per non parlare della difficoltà a concentrarmi...

clanghetto 13-04-2013 20:57

Re: Iscriversi a psicologia
 
Ma per esercitare la professione c'è bisogno di qualche anno di tirocinio dopo la specializzazione.

Perché non ti butti sulla criminologia e l'arte del profiling? u.u

LeonardKraditor 13-04-2013 20:58

Re: Iscriversi a psicologia
 
Intrigante la criminologia!

clanghetto 13-04-2013 21:03

Re: Iscriversi a psicologia
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 1051170)
Intrigante la criminologia!

Tantissimo...una tizia che conosco forse dopo psicologia si iscriverà proprio ad un corso di questo genere. E altri due tizi pure seguivano dei seminari di approfondimento sulle tecniche usate dai criminologi e profiler per sgamare i colpevoli...

Ravanello 13-04-2013 21:41

Re: Iscriversi a psicologia
 
Se ti serve una cavia, io mi offro volontaria. :perfetto:

Aree 13-04-2013 21:42

Re: Iscriversi a psicologia
 
Non so quanto possa contare il mio parere, ma è il parere di una che è tre anni indietro per aver scelto facoltà sbagliate e non adatte e che ha deciso di nuovo di cambiare facoltà (psicologia), scegliendo a mente lucida, pensando a chi è e chi vuole essere...
comunque
riguardo te ( e in generale ) penso che "non è mai troppo tardi" per sfruttare le proprie capacità...anche a me piace ascoltare la gente e scorgere nelle loro espressioni un minimo di soddisfazione per aver trovato qualcuno che l'ascolta e mostra comprensione...mi piace, io so fare questo, son portata per questo...ci sono pro e contro...ma in ogni scelta ci sono...e nelle scelte (apparentemente) oggettivamente migliori (tipo facoltà scientifiche) so che (ri)perderei la mia salute mentale ...quindi ho deciso di fare ciò per cui son fatta...
se è quello che vuoi fare e sai di riuscirci spontaneamente intraprendi questa strada...ho l'impressione che non te ne pentirai in futuro
in bocca al lupo : )

camadorea 13-04-2013 22:15

Re: Iscriversi a psicologia
 
Non so quanti anni tu abbia, ma conosco una persona che a 30 anni ha deciso di riscriversi all'università.
Credeva di essere la più vecchia e invece ha trovato un gruppo di studenti quarantenni.

Tra l'altro alcune in alcune università sono previste agevolazioni per gli studenti lavoratori.
Perchè non provare? :)

Quintuplo 13-04-2013 22:32

Re: Iscriversi a psicologia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1051104)
Voi che ne dite?

Non c'è un'età oltre la quale sia sconsigliabile studiare e laurearsi, quindi non vedo controindicazioni :bene:

...certo che se andassi da uno psicologo per le mie fobie e scoprissi che quello a sua volta è un fobico... avrei dubbi sulla utilità della cosa... :interrogativo:

Train Wreck 13-04-2013 22:35

Re: Iscriversi a psicologia
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 1051279)
...certo che se andassi da uno psicologo per le mie fobie e scoprissi che quello a sua volta è un fobico... avrei dubbi sulla utilità della cosa... :interrogativo:

non vedo perchè... anzi, se conoscessi uno in grado di combattere la fobia tanto da diventare psicologo, a maggior ragione vorrei essere seguito da lui: avrei la garanzia di essere capito nei miei problemi almeno in parte.

Aree 13-04-2013 22:36

Re: Iscriversi a psicologia
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 1051279)
...certo che se andassi da uno psicologo per le mie fobie e scoprissi che quello a sua volta è un fobico... avrei dubbi sulla utilità della cosa... :interrogativo:

non credi che una persona che ha vissuto un problema e l'ha risolto sia più vicino a quel problema e alla persona che lo vive rispetto a chi lo conosce "tecnicamente" senza sapere cosa si prova vivendolo sulla propria pelle?
Secondo me è un punto in più

(ovvio che esistono esperti effettivamente competenti che aiutano senza aver vissuto il problema ma son casi rari)

Quintuplo 13-04-2013 22:55

Re: Iscriversi a psicologia
 
Quote:

Originariamente inviata da Train Wreck (Messaggio 1051282)
non vedo perchè... anzi, se conoscessi uno in grado di combattere la fobia tanto da diventare psicologo, a maggior ragione vorrei essere seguito da lui: avrei la garanzia di essere capito nei miei problemi almeno in parte.

Il fatto è che io parto dal presupposto che diventare psicologo, non è che sia un risultato della lotta contro la personale fobia
Anche io ho fatto tante cose da estroverso, ma non è che ci sia riuscito perchè prima fossi guarito!

Quote:

Originariamente inviata da Aree (Messaggio 1051283)
non credi che una persona che ha vissuto un problema e l'ha risolto sia più vicino a quel problema e alla persona che lo vive rispetto a chi lo conosce "tecnicamente" senza sapere cosa si prova vivendolo sulla propria pelle?
Secondo me è un punto in più
(ovvio che esistono esperti effettivamente competenti che aiutano senza aver vissuto il problema ma son casi rari)

Non mi fraintendete, non che che io dica che un fobico non possa essere un buono psicologo...
Chi vive un problema, certamente lo conosce molto bene, mentre chi l'ha letto solo sui libri o lo ha visto dall'esterno non può capire appieno
Però è pur vero che esempio è uno che non è riuscito a guarire? Magari uno che è rimasto immune al problema potrebbe essere un esempio da seguire per migliorare...
entrambe le situazioni hanno pro e contro. Con me, funziona di più il fatto di prendere ad esempio una persona che non cade nei miei stessi errori, mentre per altri può essere meglio trovare uno che li ascolti e li capisca e possa dare buoni consigli anche se non è capace di praticarli.
Ogni malato ha bisogno del medico giusto per lui

barclay 13-04-2013 23:27

Re: Iscriversi a psicologia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1051104)
Voi che ne dite?

Dico che è una pessima idea :rolleyes:

Moonwatcher 14-04-2013 01:22

Re: Iscriversi a psicologia
 
Ma poi ai tuoi pazienti ammannisci la teoria della depersonalizzazione? :sarcastico:

clanghetto 14-04-2013 01:23

Re: Iscriversi a psicologia
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1051360)
Ma poi ai tuoi pazienti ammannisci la teoria della depersonalizzazione? :sarcastico:

gli insegna gli interessi attivi.

Reventon 14-04-2013 01:57

Re: Iscriversi a psicologia
 
--------------


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.