![]() |
Finalmente ho preso l'appuntamento!
:applauso: a me che dopo più di un anno, mi sono finalmente decisa! Ho il primo appuntamento con la psicologa del consutorio il 9 maggio :timidezza:
ci ho parlato solo 2 minuti per telefono, giusto per prendere l'appuntamento... sembrerebbe una tipa abbastanza giovane anche se "a pelo" non mi è piaciuta granchè.... sembrava piuttosto scazzata, ma forse è solo una mia impressione.. io ci provo, poi se non mi piace cambio! :mrgreen: ho chiamato 5 consultori oggi, alla fine questo che nel mio elenco è quello più lontano da casa mia... con quello del mio comune non ho nemmeno tentato! XD per il resto in 3 non hanno risposto e un altro mi ha detto di richiamare tra 2 settimane perchè lo psicologo attualmente è fuori... la psicologa mi ha chiesto se avessi bisogno per problemi famigliari... io gli ho risposto "beh non proprio, diciamo che si tratta più di problemi interpersonali...problemi a socializzare.." e lei mi ha detto che non rientra nel contesto delle problematiche famigliari, quindi in teoria non ci potrei andare, però mi ha datoc comuqnue l'appuntamento dicendo "vediamo che si può fare" :interrogativo: |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Se lei non ti piace o non è adatta per le tue esigenze puoi sempre cambiarle e rivolgerti a quelli che non hanno risposto.
la cosa importante è il primo passo secondo me. |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Quote:
|
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Quote:
|
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Quote:
se vedi qui http://www.fobiasociale.com/ciao-mi-aiutate-26196/ , trovi il primo messagio su questo forum...la registrazione ed il messaggio risalgono a aprile 2012, quindi esattamente un anno fa, e nel post dico di essermi riconosciuta nei fobici già 6 mesi prima... quindi è già un anno e mezzo perso.. poi conta che sto pensando di andare dallo psicologo dalla tenera età di 12 anni, cioè non appena ci hanno detto che la scuola offriva questo servizio...peccato che servisse l'autorizzazione dei miei genitori! idem al liceo, stesso servizio, stessa problematica :miodio: poi appena diventata maggiorenne il servizio non è più stato "pubblicizzato".. avevo pensato di andare a chiedere ma mia madre è una prof e quindi conosceva prof della mia scuola... e da lì "oddio ma se qualcuno mi vede e glielo dice?" e quindi nulla di fatto anche lì... poi volevo andare da un privato ma non potevo pagarlo e ignoravo l'esistenza dei consultori... quindi diciamo che ci ho messo 11 anni in realtà :testata: circa un mese fa ho trascritto sul telefono tutto l'elenco dei consultori di zona, con numeri e indirizzi... e solo oggi finalmente li ho chiamati :sarcastico: inoltre ho fatto altri tentativi prima... con il mio medico di base, con lo psicologo dell'adsu... peccato che tutti siano andati male e per decidermi a riprovarci un'altra volta ho dovuto davvero impormelo :P diciamo che la spinta nel mio caso è stato un probabile trasferimento a settembre.... penso di continuare l'uni in un'altra città e sebbene leggermente spaventata dal lasciare casa mia, penso che mi farà bene.. sono sempre fiduciosa prima del cambiamento, poi però mi perdo per strada! xD il fatto di non avere più la mia famiglia vicino, nessun conoscente..chissà, forse mi spronerà! per vorrei iniziare con il piede giusto, evitando di fare subito terra bruciata intorno a me come è sempre successo qui... da questo la decisione di chiamare lo psicologo =) |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Quote:
|
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Secondo me se un medico non reputa psicologicamente stabile qualcuno per un rilascio di un certificato di idoneità di qualche tipo, la peggiore cosa che si possa fare è "inventare balle pur di ottenerlo".
Anche perchè se a seguito di qualche farmaco preso o problema psicologico si va addosso a qualcuno, si perde l'attenzione o ci si addormenta al volante non è più un problema strettamente personale, entra in gioco l'incolumità altrui. |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
HurryUp, mi dispiace ma concordo con Efits... purtroppo se assumi farmaci, guidare è un pericolo per e per gli altri.. pazienta e cerca di fare del tuo meglio per uscirne, ma senza inventare balle... sii onesto!
Per lo psicologo...non è che io faccia i salti di gioia perchè andrò dallo psicologo, perchè se ci vado evidentemente c'è qualcosa che non va in me e quindi perchè esserne felice?... sono felice/soddisfatta seplicemente perchè è la prima volta in vita mia che faccio qualcosa che POTREBBE giovarmi! ho deciso di oppormi a questa vita, e questo è il primo passo! non mi aspetto che faccia miracoli, certo... ma se ci fosse anche un piccolo miglioramente ne sarei felicissima :perfetto: se non dovesse funzionare valuterò le altre opzioni e cercherò di agire di conseguenza.. personalmente però, farò tutto ciò che posso per evitare i farmaci... la MIA vita deve dipendere da me, non da delle pasticche! |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Quote:
Ma questo è il tuo topic, non il mio accidenti, quindi buona fortuna :bene: |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Quote:
|
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Bravissima Maya!!!:)
In bocca al lupo di cuore!!! |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Un primo grande passo, evvai così!:bene:
L'appuntamento è un po' lontano però...io non ce la farei ad aspettare tutto questo tempo. Io, contro le Fobia Sociale, ti suggerirei di trovare un medico specializzato nella terapia cognitivo-comportamentale. Comunque ritengo che il feeling che si crea tra paziente e terapeuta sia molto importante. |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Quote:
|
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Quote:
e non ho assolutamente intenzione di chiederglieli e dirgli a cosa mi servono, quindi al momento questa è l'unica soluzione.... poi magari più in là, appena inizio a guadagnare qualcosa, se non sarò migliorata per niente ne cercherò uno privato... l'appuntamento in effetti non è proprio a breve, però mi aspettavo che me lo dessero ancora più in là, soprattutto perchè questo consultorio è praticamente al centro (e quindi immagino parecchio frequentato) su internet ho letto di gente che ha dovuto aspettare anche 2-3 mesi prima di avere un appuntamento... alla fine qui si tratta "solo" di 1 mese... forse cambiando consultorio i tempi sarebbero più brevi, soprattutto con quello del mio paese (che però vorrei evitare..) al limite posso provare a richiamare gli altri e vedere che mi dicono.. :pensando: |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Quote:
Ti stai escludendo tu., invece non hai niente di cui vergognarsi. |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Quote:
La mia dottoressa privata mi avrebbe preso 240 euro al mese dei 600 che guadagnavo... Le chiesi subito se poteva verirmi incontro e finì per chiedermi 40 euro l'ora, quindi 160 al mese (ora prendo 800 euro al mese). Quel che resta e che metto da parte, spero nei prossimi mesi di poterlo spendere per la vita che desidero. Sicuramente capisco che tu non voglia spendere molto, ma c'è il rischio che uno psicologo "normale" non sia sufficiente e finiresti solo per perdere tempo, ma ciò non è detto, anzi sono sicuro che se ti impegnerai, migliorerai!:perfetto: Parlane con i tuoi però.... è importante. |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Complimenti per la decisione e in bocca al lupo!
E a chi dice che dovresti informare i tuoi genitori: non sono d'accordo, hai 23 anni e sei adulta e maggiorenne. Se penso che mia madre si è sposata ed ha avuto la prima figlia prima dei 20 anni (ed all'epoca la maggiore età era ai 21!)... Eventualmente, nel prosieguo, ci sarà tutto il tempo per parlarne anche con loro... |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
alla mia famiglia non dico mai niente, figurarsi se gli parlo di questo... inoltre non è un periodo bellissimo, quindi buttargli anche questa cosa sulle spalle mi sembra proprio brutto (del tipo "se ti senti così da tanto, perchè farne parola solo ora??!")
ogni tanto provo a lanciare a mia mamma un segnale, come l'altra sera: stavamo parlando e ad un certo punto le ho detto che non mi piace stare in mezzo alla gente.. e lei ha detto "certo che siamo una famiglia strana, ci piace stare tra noi" diciamo che questo potrebbe essere vero ma fino ad un certo punto.. a lei piace la gente, però certo non gli piace avere qualcuno in giro 24h su 24... mio padre sembra timido, così anche mia sorella, però se escono non hanno problemi a divertirsi e cmq le loro esperienze le hanno fatte tutte... per me non è proprio così... per il momento inizio da sola, poi vediamo che succede... |
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
Brava!Andra' bene!Facci sapere!
|
Re: Finalmente ho preso l'appuntamento!
sto seguendo sono alla terza seduta...sono fiducioso...anche se non mi illudo....
mi ah detto cerchero di farti diventare da timido introverso a timido estroverso...imparero' la metacomunicazione.... mi ha parlato delle 4 emozioni principali,gioia,rabbia,paura e tristezza... e poi di come uno che si vede come un incapace ad esmepio,poi nella realta' tendera' ad assumere certi attegiamenti in amnier ameccanica abitudinaria...perche se ne e autoconvinto... il passagio e' questo: pensiero produc eun comportamento,ovvero l'azione,l'azione il destino... chiaramente si far'a anche pratica sul campo mi portera' nei bar ha detto...non so cosa mi fara' fare ma essendo cognitivo comportamentale immagino...qualcosa... saranno 9 mesi lunghi pero'...ma ci credo posos migliorare,posso perche devo e irrazionale,posso... ogni settimana devo annotare avvenimenti,comportamenti,pensieri e stati d'animo che comportano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.