![]() |
Amore
s
|
Re: Amore
Quote:
|
Re: Amore
mi sta succedendo proprio in questo momento :testata:. a volte vorrei che non mi fosse successo, ma la maggior parte del tempo sono euforico e felice. non faccio altro che pensare a lei. la questione "amore" è molto complicata, ti dirò che io credo nell'amore.. ma credo anche che molte persone scelgano le persone sbagliate. mio padre e mia madre si amano ancora tanto, lo capisco e ne sono felice. non penso che l'amore sia solo quel sentimento che spinge un uomo ed una donna a proliferare per la conservazione della specie. io almeno quando penso alla ragazza di cui sono innamorato, il fare sesso è l'ultima cosa che mi viene in mente..
|
Re: Amore
io sono straconvinto che l'amore esista. Purtroppo, più si va avanti, più in questa società sembra che passi in secondo piano, preferito a cose molto più frivole. E io credo che sia perchè oggi ci sono troppe comodità e quindi si è persa quella necessità del ricercare il vero amore per sentirsi bene con se stessi e con gli altri (oggi bisogna avere l'iphone per "essere qualcuno", cosa realmente sentita dire :o). Io personalmente l'ho provato solo una volta e si, avrei fatto di tutto per quella persona, avrei anche dato la mia vita e mandato all'aria i miei sogni e progetti per poterle stare vicino. Io credo che il vero amore esista e sia veramente la forza più grande del mondo e si, per me vale la pena provarlo almeno una volta nella vita, anche se non corrisposto. Prima di provarlo io mi sono sempre chiesto come mai "quegli idioti" buttavano all'aria la loro vita per un sentimento che avrebbero potuto benissimo trovare altrove. Poi l'ho provato e mi sono ritrovato ad essere uno di "quegli idioti" xD e mi è servito molto a crescere. Certo, se poi è anche corrisposto, tombola :D
|
Re: Amore
Quote:
Certo che ne vale la pena proprio per il motivo quotato: per la passione e le emozioni che ne conseguono. Poi è soggettivo: per me è vita quella con una persona accanto. Senza una relazione si vive a metà. Per altri è un'opzione. Comunque, la maturità amorosa passa anche per essere razionali: oggi come oggi vivrei un amore sì con passione e sentimento ma anche ponendo precisi limiti ed avendo precise esigenze materiali. L'emozione in sé non è sufficiente. L'amore lo si deve poter vivere materialmente avendo accanto l'altra persona, vivendo la passione attraverso il sesso con lei ma, sopratutto, venendo a nostra volta amati, desiderati e voluti come compagni. |
Re: Amore
...............................
|
Re: Amore
No non credo di averlo mai provato perchè per la mia definizione l'amore non è quello che intendete voi cioè l'innamoramento. (che io non provo) ma è quello che si viene a creare quando entrambe le persone lo concretizzano stando insieme. Se valga la pena...penso che non ci sia nemmeno la pena quando c'è amore. Perchè la pena fa parte appunto dell'innamoramento che per me non rientra nella definizione di amore. Non so se mi riesco a spiegare bene... per me l'amore è solo quello che si concretizza.. quindi è intrinsecamente proprio per definizione una cosa felice e non può non essere così. Tutti i sentimenti che "cadono nel vuoto" non sono amore.
|
Re: Amore
oscillo continuamente su questo punto. A volte vorrei una vita in pace senza emozioni forti, poi quando le provo ( non parlo solo di amore, ma anche di forti infatuazioni) mi domando come ho fatto sinora a vivere senza tutto questo.
Poi se le cose non vanno come vorrei, torno a pensare che vivere senza forti emozioni è meglio. E così in loop. |
Re: Amore
si ma più passa il tempo più quelle sensazione diventa flebile,la disillusione cresce,devo ancora trovare la persona giusta..
|
Re: Amore
Non l'ho mai provato.. Anche perchè per me non è mai abbastanza quello che percepisco, non mi accontento mai e così è stato anche nelle poche relazioni avute.. Certamente non ho vissuto e non mi aspetto più di vivere quelle sensazioni da te descritte.
Non credo sia possibile classificare l'amore, è un po' come la fede forse, un dono, fortunato chi lo sente insomma.. Il resto, la maggior parte delle relazioni non sono secondo me fondate su un sentimento così forte. L'amore è la vetta più alta, quella che più ti avvicina al paradiso, così lo immagino. |
Re: Amore
Quote:
|
Re: Amore
Quote:
|
Re: Amore
Quote:
Quote:
Non ci si deve insomma innamorare finchè non si è ricambiati. |
Re: Amore
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Amore
Io ho avuto la fortuna di provarlo, ed è stata una roba davvero tosta :) mai stato meglio in vita mia, purtroppo ho anche sperimentato la fine dell'amore :( e concordo con chi sostiene che si tratta di un momento devastante, talmente sofferto da farti maledire di esserti innamorato.
In ogni caso non è stato solo gioie ed esaltazione, ci sono stati anche momenti di sacrificio per superare le difficoltà e stare vicino all'altra persona e in questi momenti il sentimento ne è uscito rinforzato |
Re: Amore
L'amore secondo me è alla stregua di un essere vivente.
Nasce, cresce e ad un certo punto muore. Anzi no, non muore.. più che altro evolve in qualcosa di diverso, come i Pokemon. :ridacchiare: Seriamente, l'amore esiste e si può persino provare da un punto di vista scientifico. Quando siamo innamorati -( e durante le varie fasi della amore) il nostro cervello si comporta in modo diverso. Si attivano particolari zone e vengono rilasciate in gran misura tutta una serie di sostanze come l'ossitocina e la feniletilamina. Certo, vale la pena di vivere l'amore.. e il cervello fa in modo di convincerci che sia così, mettendo in circolo ormoni e simili che ci permettono di percepire il mondo come un posto meraviglioso. L'amore è sfuggente perché spesso le persone hanno obiettivi diversi.. e perché l'amore stesso è destinato a modificarsi nel tempo. Non si può vivere in eterno nella fase dell'innamoramento, il nostro organismo andrebbe in tilt. Fermo restando che dopo un po' (a coppia formata, magari) non sarebbe nemmeno più utile. Ogni stagione ha le sue necessità e ad un certo punto la nostra testa deve per forza concentrarsi su altri aspetti (una relazione stabile, eventuali figli e la loro crescita, ecc ecc). Da qui l'evoluzione del sentimento in qualcosa di più solido ma forse meno di "pancia". L'amore è idealizzato, alla fine si tratta solo di un escamotage indispensabile per proseguire la specie.. però poco importa, è comunque stupendo. |
Re: Amore
Quote:
|
Re: Amore
Secondo me l'amore esiste.
E' sfuggente e impalpabile perché lega assieme tante emozioni e sensazioni diverse, anche contraddittorie.. ed è un fenomeno irrazionale e su cui non si ha nessun controllo. Diciamo che se non è corrisposto assume più che altro la connotazione di una struggente ossessione.. che ti può portare per davvero all'inferno. Se è corrisposto invece può elevarti e riempirti e completarti e dare un senso alla tua esistenza.. beato chi è corrisposto nel proprio amore. Credo che l'amore sia qualcosa di estremamente raro e prezioso, in genere la gente definisce con questo termine altre cose. |
Re: Amore
Posso ragionare per ideali e quindi direi di si, che esiste ed è essenziale nella vita di tutti, per affettività, condivisione, serenità, autostima, possibilità. Non l'ho mai provato anche se credo di essermi innamorato una volta ed avevo anche una rosa in mano, non ricordo da dove fosse uscita, che invece di regalarle ho fatto seccare in camera, ho una disistima innata, mi vergogno di qualsiasi cosa faccia, mi vergognerei anche di innamorarmi ecco. :mannaggia:
|
Re: Amore
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.