FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   Dire o no che vado dallo psicologo? (https://fobiasociale.com/dire-o-no-che-vado-dallo-psicologo-35041/)

utentex 10-04-2013 02:38

Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Ciao a tutti,tra qualche giorno ricomincerò un percorso di psicoterapia e vorrei un consiglio su una cosa che mi ha sempre creato imbarazzo. Ad esempio,se nel tragitto incontrate qualcuno che conoscete e vi chiede dove state andando,cosa rispondete?

Oda Nobunaga 10-04-2013 02:38

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
un giro
commissione
in un posto
non sono cazzi tuoi

utentex 10-04-2013 02:49

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Grazie per le idee Oda :bene: Diciamo che la risposta:"non sono cazzi tuoi" non è ammessa :D

Oda Nobunaga 10-04-2013 02:50

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
ovviamente era un ventaglio di opzioni a seconda di chi ci si trova di fronte

Belindo 10-04-2013 06:59

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
non dire un cazzo...
la gente ti guarderebbe male e si spargerebbero le voci.
non è normale che uno vada dalo psicologo, se ci vai hai problemi e la gente odia i problemi...
la gente vuole circondarsi di persone normali non di matti.

utentex 10-04-2013 07:47

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 1047765)
non dire un cazzo...
la gente ti guarderebbe male e si spargerebbero le voci.
non è normale che uno vada dalo psicologo, se ci vai hai problemi e la gente odia i problemi...
la gente vuole circondarsi di persone normali non di matti.

ok,che non vado a raccontarlo in giro mi sembra chiaro...il punto è come aggirare la domanda di qualche conoscente che mi chiede dove stai andando?

barclay 10-04-2013 08:35

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da utentex (Messaggio 1047752)
Ad esempio,se nel tragitto incontrate qualcuno che conoscete e vi chiede dove state andando,cosa rispondete?

Sii evasivo: rispondi che hai un appuntamento, senza specificare con chi. La regola base è: NEGARE SEMPRE! :unsure:

SonoRovinato 10-04-2013 08:46

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
hai appuntamento dal dentista o dall'oculista...cmq sempre da un medico purchè non psicologo. IN questa maniera...non ti risponderà "dai ti faccio compagnia) nel caso magari tu le avessi detto faccio due passi , oppure vado a bermi qualcosa al bar:D

vikingo 10-04-2013 09:08

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
io creod ritornero' a fare psicoterapia,perche sono impantanato in una fase della mia vita strana dove dove concludere luniversita' 4 materia mi mancano entro l'anno gia ho 25 anni...ma non trovo le enrgie mentali a causa anche di una vita sociale che non mi soddisfa... e sopratutto perche sot provando a capire di corregere come corregere quei meccanismi mentali distorti che mi fanno approcciare con timidezza gli interlocutori e la vita in generale...per cercare di capire come rompere quei preconcetti che mi fanno attuare sempre gli stessic omportamenti...

Xchénnpossoreg? 10-04-2013 09:11

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Non sei tenuto a rispondere.

Volendo potresti tirare dritto, dicendo soltanto che vai di fretta ;) .

badwolf 10-04-2013 09:40

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da utentex (Messaggio 1047752)
Ciao a tutti,tra qualche giorno ricomincerò un percorso di psicoterapia e vorrei un consiglio su una cosa che mi ha sempre creato imbarazzo. Ad esempio,se nel tragitto incontrate qualcuno che conoscete e vi chiede dove state andando,cosa rispondete?

mi inventerei una balla ...
ma tanto non gliene frega niente a nessuno di me ...
alla peggio se mia madre mi chiede qualcosa gli dico che ero al lavoro ...

Blur 10-04-2013 09:45

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Ma infatti o inventi una balla o basta dire "devo andare dal medico per una visita, niente di grave tranquillo :) "

di solito non chiedono il motivo...e se proprio chiedono inventa una balla "per degli esami che devo fare"

NoSurrender 10-04-2013 10:33

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
l'importante secondo me è dare una risposta evasiva tipo: "vado in un posto" senza specificare quale.
però non ti fermare per un solo secondo altrimenti dai loro l'opportunità di farti un'altra domanda, sorridi e tira dritto.

Dylan 10-04-2013 10:58

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
[QUOTE=caratteriale;1047813] ma la pagheranno.
QUOTE]

:applauso:

Reventon 10-04-2013 11:36

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Ma assolutamente no. Puoi inventarti tante cose.

ftz-Bastiani 10-04-2013 11:42

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1047813)
Perché io da quando mi tocca andare al cms ....

offTopic
come si accede al csm?

ftz-Bastiani 10-04-2013 11:43

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da utentex (Messaggio 1047752)
....cosa rispondete?

ho prenotato un'ora da tua sorella. tutto compreso.

Hopeless01 10-04-2013 11:47

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Non hai alcun motivo di dire a persone qualunque dove vai o cosa fai. Il problema sorge solo se hai timore nel dire bugie... ad esempio io non ci riesco e si capisce chiaramente che si tratta di scuse. Be' meglio così... magari non rompono più i maroni :ridacchiare:

Carciofo 10-04-2013 12:09

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Domanda forse ingenua, ma... esiste lo specialista per ogni genere di trauma fisico, perché invece il bisogno di uno specialista dei traumi psicologici è ritenuto tanto "sconveniente" da doverlo nascondere/omettere? :pensando:

Reventon 10-04-2013 12:23

Re: Dire o no che vado dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da McGyver (Messaggio 1047854)
Domanda forse ingenua, ma... esiste lo specialista per ogni genere di trauma fisico, perché invece il bisogno di uno specialista dei traumi psicologici è ritenuto tanto "sconveniente" da doverlo nascondere/omettere? :pensando:

Perchè "sconvenienti" sono ritenuti i traumi psicologici. O, nella migliore delle ipotesi, sono ritenuti pippe mentali, inutili problemi.
La fobia sociale è sfigataggine
Il DEP è pigrizia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.