![]() |
cultura giapponese, manga,.....
come mai molti timidi, fobici, solitari, depressi, .............hanno questa passione per quello che riguarda il Paese del Sol levante?
|
Re: cultura giapponese, manga,.....
E' una moda. Non solo dei timidi/solitari/depressi, da quel che vedo.
|
Re: cultura giapponese, manga,.....
credo che noi fobici, vogliamo sfuggire alla realtà. i manga a volte hanno come protagonisti gente timida, che riesce appunto ad essere protagonista.
credo che attiri i fobici tutto ciò che sfugge alla realtà |
Re: cultura giapponese, manga,.....
Forse perchè il Giappone è il paese dove ci sono più ragazzi con fobia sociale (detti hikikomori) e quindi per non essere da meno ci si adegua!
|
Re: cultura giapponese, manga,.....
Quote:
per rispondere alla prima domanda del topic, forse perchè appunto i timidi/solitari passano molto più tempo in casa ed hanno più tempo ripetto agli altri per dedicarcisi |
Re: cultura giapponese, manga,.....
mi sembra riduttivo.
è uno dei vari modi di fuggire dalla realtà,come videogiochi,libri e fumetti americani. come altre persone giocano a D&D o warhammer. |
Re: cultura giapponese, manga,.....
Quote:
l' ci sono gli hikikomori e quindi mi appassiono alle loro cose |
Re: cultura giapponese, manga,.....
Magari per alcuni non è una moda, per molti altri sicuramente lo è.. ma d'altro canto vale per tutto quanto.
Io personalmente ho sempre letto più manga che fumetti e penso un po' come tutti noi degli anni 80 siamo un po' nati con quello che era il mito della cultura giapponese. Io però personalmente per quanto ami alcune cose.. non posso dire di essere letteralmente innamorato della civiltà giapponese... nel senso che, in tutta onestà, se dovessi ad esempio scegliere dove andare a vivere penso che guarderei altrove. Per quanto sia simpatizzante secondo me non è tutto così rose e fiori.. e non me la vedo come la civiltà perfetta o più vivibile sinceramente. C'è di meglio. Fra l'altro va fatto un grande distinguo perchè il giappone non è più come una volta.. adesso nella cultura giapponese ci sono le sue belle incongruenze e cazzate. Ci sono i ricchi industriali che negano ad oltranza come da noi.. (il disastro di fukushima ne è stato un esempio) insomma è certamente ben lungi dall'essere il miglior esempio di civiltà secondo me.. anche in termini di vivibilità. Il medioevo giapponese è affascinante.. ecco.. si può dire quello. |
Re: cultura giapponese, manga,.....
Il pregio delle mode è che fanno diventare robe considerate da sfigati, come cose socialmente accetabili.
Cmq per quanto mi riguarda, sono stato sempre affascinato dalle cose animate...e i giapponesi producono robe animate non necessariamente da decerebrati. Ed era anche un modo per passare il tempo; di evadere dalla realtà verso paesi esotici e così distanti da noi da risultare perfetti. Da lontano non si notano i difetti. |
Re: cultura giapponese, manga,.....
Quote:
|
Re: cultura giapponese, manga,.....
Quote:
|
Re: cultura giapponese, manga,.....
Quote:
ma mi piaceva di più prima,anche se mi capisco sia strano |
Re: cultura giapponese, manga,.....
Mai avuta questa passione. Nè Giappone, nè anime o manga.
Molti timidi ne sono appassionati semplicemente perchè molti in generale sono quelli che si appassionano a queste cose (in genere il primo passo sono proprio i manga/anime). E' la stessa cosa del cinema e delle serie tv. |
Re: cultura giapponese, manga,.....
Quote:
Però è vero, molti introversi/timidi/depressi amano manga, fumetti (sono una Marvelista convinta) & co. Credo sia come al solito un modo per sfuggire alla realtà. Però io ho visto ben pochi estro amare queste cose tanto da appassionarcisi davvero. |
Re: cultura giapponese, manga,.....
grazie agli anime e manga c'è sempre un po' stata la passione per la cultura giapponese fin dagli anni '80/'90, adesso più che altro è diventata una moda considerarsi dei "nerd" solo perchè si guardano certe cose, ci si veste in un certo modo etc..quando una volta venivano quasi presi a sassate i veri nerd :mannaggia:
|
Re: cultura giapponese, manga,.....
Quote:
Anche perchè se quegli interessi identificassero "il nerd".. allora il 99,9% della popolazione sarebbe definibile così^^ Uno che preferiva giocare al pc che uscire con gli amici.. era oggettivamente ritenuto nerd. Ma non è che il fatto di giocare al pc o parlare di manga fosse una cosa di per sè da nerd o che tutti gli altri non giocassero anche loro o non leggessero i manga .. semplicemente non ne facevano una questione vitale al di sopra delle relazioni umane ecco.. D'altro canto la maniacalità è una caratteristica tipica dei nerd.. il nerd se vogliamo è un po' un asperger. Non è tanto questione di "che interessi ha".. è il -come-, con quale grado di maniacalità, ci si dedica a quegli interessi. |
Re: cultura giapponese, manga,.....
Quote:
Allo stesso modo se mi sentissi un fgobullo La parola che si usa in questo forum, m' interessrerei presumo di quelle cose che mi farebbero sentire un figobullo |
Re: cultura giapponese, manga,.....
Quote:
Bho poi di gente che lo fa per moda è pieno comunque ci sono anche molti estroversi che sono davvero appassionati. Sinceramente la cultura giapponese in se non mi interessa molto ma sono comunque appassionato di manga e anime! |
Re: cultura giapponese, manga,.....
IL TESTIMONE “TOKIO LOVE - (PT 1)” IL TESTIMONE “TOKIO LOVE - (PT 2)” IL TESTIMONE “TOKIO LOVE - (PT 3)” IL TESTIMONE “TOKIO LOVE - (PT 4)” |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.