FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ciao! (https://fobiasociale.com/ciao-35/)

Daniele 05-03-2004 20:54

Ciao!
 
Ciao a tutti sono Daniele 25 anni e scrivo da Roma.
Da poco ho inizato a cercare di aiutarmi andando da uno psichiatra... speriamo bene :D
Per adesso non so che altro scrivere se qualcuno ha voglia di farsi una "chiacchierata" la mia mail è nel profilo.

Ciao :D

Phobica 07-03-2004 14:39

Ciao Daniele :D Benvenuto!!!!
Anche io sono di Roma!Non ti preoccupare per cosa scrivere ,l'importante è essere qui e condividere i nostri disagi assieme .
Ciaoo

Daniele 11-03-2004 12:02

Grazie del benvenuto :D

1Viaggioalcuore 11-03-2004 12:09

Ciao
 
Benvenuto Daniele anche io sono di Roma

vodookitty 16-03-2004 01:40

Ciao Daniele, Benvenuto!!!
Beato te che riesci ad andare dalo psichiatra!!! Io sono talmente fobica verso le autorità (e lo psichiatra evidentemente mio malgrado lo considero tale) che non riesco ad andare in psicoterapia, ho il terrore di sbagliare anche li, di fare la figura della cretina. Lo so, lui non mi giudica ma io non riesco a vederlo altrimenti. Mi sono sforzata per 8 sedute. Poi non ce l'ho proprio più fatta. Mi sa che sono irrecuperabile...

Daniele 20-03-2004 12:00

ciao viaggio e voodo,

Voodoo grazie per l'incoraggiamento fa sempre piacere :D ma non mi sento tanto beato :D
Il problema con l'autorita e del sentirmi giudicato e patetico ce l'ho anche io soprattutto con gli uomini e propio per questo vado da uno psichiatra uomo invece che una donna con la quale la terapia sarebbe sicuramente piu semplice (so' pazzo :D ).
Hai provato a dirgli che ti senti giudicata ecc?Io l'ho fatto alla seconda seduta un po mi ha aiutato.

ciao

vodookitty 22-03-2004 20:50

sì. ho provato, alla seconda seduta anchio!!! Ma non ha molto funzionato...principalmente credo che sia per l'impostazione teorica della mia ex terapeuta...era una psicoterapia psicoanalitica: lei stava zitta tutto il tempo e io dovevo parlare, parlare, parlare a ruota libera, ma non sapevo se dovevo parlare del mio problema, del mio passato o dei fatti del giorno prima...gliel'ho chiesto e la sua risposta è stata: "parlami pure di tutto quello che vuoi". :? Non è stato per niente di aiuto. Avevo bisogno di feedback da parte sua. Invece lei non mi trasmetteva quasi niente. Credo che potrei riprovare, forse tra un po', con una terapia cognitivo-comportamentale più mirata sul problema. Mi sono un po' informata, e pare sia quella più utilizzata per il nostro tipo di problema. Il terapeuta da cui vai tu si che orientamento è?
PS
Anchio ho molti più problemi con gli uomini che con le donne.

Daniele 25-03-2004 01:29

ciao la terapia che faccio è di tipo analitico non so quale sia la terapia migliore ho provato solo questa e la cognitiva-comportamentale almeno a quanto ho letto mi sembra troppo orientata sul presente senza preoccuparsi delle cause... ma è un giudizio da persona ignorante :)
Di solito parlo principalmente io pero se dico qualcosa di "importante" me lo fa notare e mi da degli spunti di riflessione.Penso sia giusto cosi la terapia e il terapeuta sono uno strumento non la cura (se mai esiste) che cmq deve venire da noi credo.

Anonymous-User 25-03-2004 08:22

ciao daniele benarrivato ;))))))))))****


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.