FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Geek (https://fobiasociale.com/forum-geek/)
-   -   Chi fa il programmatore come lavoro o come passione? (https://fobiasociale.com/chi-fa-il-programmatore-come-lavoro-o-come-passione-34823/)

Blur 03-04-2013 13:35

Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Ci sono altri sfigati come me? :D

Io per lavoro e per hobby uso Visual Basic, html,vb.net, php, autoscript per fare automatismi, un po' di ajax, java lo conoscevo ma ormai mi sono dimenticato tutto, ora sto cercando di sviluppare un applicazione per android cercando di ristudiare anche java

liuk76 03-04-2013 13:42

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Presente, per lavoro, anche se non è l'unica mansione che svolgo, da almeno 10 anni...

Ho programmato in C,C++,Python,Java,Perl,Assembler,PHP,AutoLISP,VB.N ET,Javascript,Objective-C
Come sistemi operativi AmigaOS, Win32, Unix/Linux, Mac OS X,vari sistemi embedded,ecc.

Non ho voglia di riportare quello che c'è sul CV :D

NoSurrender 03-04-2013 13:50

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
a me piacerebbe essere sfigato come te!
ci sto pensando da un po' di tempo ad imparare a programmare, credo sia molto importante per se stessi perchè pare possa aiutare nel lavoro e nella vita privata, detto Steve Jobs, Bill Gates, Mark Zuckerberg e Will-I-Am (sfigatissimi) ci si può credere:


Blur 03-04-2013 13:50

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1041772)
Presente, per lavoro, anche se non è l'unica mansione che svolgo, da almeno 10 anni...

Ho programmato in C,C++,Python,Java,Perl,Assembler,PHP,AutoLISP,VB.N ET,Javascript,Objective-C
Come sistemi operativi AmigaOS, Win32, Unix/Linux, Mac OS X,vari sistemi embedded,ecc.

Non ho voglia di riportare quello che c'è sul CV :D


vabbe c, c++, assembler pure io a scuola :D

Comunque alla fine noto che si sono sempre piu cose da imparare per rimanere aggiornati. Forse perche non sono specializzato in qualcosa in particolare

Anakin 03-04-2013 13:57

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
come passione e non ad alti livelli, mai studiato a scuola però

liuk76 03-04-2013 14:00

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1041783)
Comunque alla fine noto che si sono sempre piu cose da imparare per rimanere aggiornati. Forse perche non sono specializzato in qualcosa in particolare

Vero ma tanto per le competenze e per i progetti software sviluppati in Italia è tempo sprecato.
Comunque, più che specializzarsi in qualcosa, è più utile avere una forma mentis ed una formazione per conoscere un po' di tutto ed avere la capacità di divenire fluenti di una determinata tecnologia/linguaggio in poco tempo.

Alla fine una volta che conosci le strutture base di un linguaggio, i vari paradigmi di programmazione ed un po' di metodologie di sviluppo (sopratutto quelle agile che apprezzo) imparare un nuovo linguaggio non è così difficile.

Senza contare che, secondo me, senza una solida preparazione universitaria od analoga non sviluppi software decentemente.

Ho molti colleghi che non sanno nemmeno stimare in complessità e tempo un algoritmo, non conoscono i design pattern e tendono a reinventare la ruota.

barclay 03-04-2013 14:27

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Io lo faccio per passione, anche se sul lavoro uso molte applicazioni fatte da me. In particolare, ho programmato in: vari dialetti del BASIC, Assembler 6502, Assembler Z80, Pascal, C, C++, Clipper, vari dialetti di scripting per le shell, PHP, Javascript, Java e Python. Attualmente, il mio linguaggio d'elezione è il PHP :cool:

Moonwatcher 03-04-2013 14:30

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1041756)
Ci sono altri sfigati come me? :D

:ban:

:lingua:

Blur 03-04-2013 14:30

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1041782)
pare possa aiutare nel lavoro e nella vita privata

sulla vita privata mi sa che non aiuta molto, anzi diventi troppo razionale e vedi tutto come variabili true false o come condizioni booleane :D


x liuk, si io ho fatto 3 anni di ingegneria informatica ed è stata ovviamente molto utile

x moonwatcher intendevo fortunati ho sbagliato a scrivere :timidezza:

evitante 03-04-2013 14:39

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
A me è capitato di programmare in BASIC, C, javascript, PHP e LSL e MQL4.
Più che altro mi sono fatto un sistema di gestione dei documenti che gira sul mio server web in locale.
Come editor uso Kompozer che è WYSIWYG.
Comunque tutte cose piuttosto semplici.

alone85 03-04-2013 14:50

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Per lavoro..4th dimension(ke non conosce nessuno(giusto per crearsi prospettive future:piangere::miodio:)) poco di html e javascript sql

Datagram 03-04-2013 20:46

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Embedded c & c++, senza tralasciare un pizzico di Java, Assembler, Visual Basic, C# e cosettine ine ine dell'ambito web ( ma queste ultime fatte solo per hobby )

Bill Nash 03-04-2013 21:03

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1041782)
a me piacerebbe essere sfigato come te!
ci sto pensando da un po' di tempo ad imparare a programmare, credo sia molto importante per se stessi perchè pare possa aiutare nel lavoro e nella vita privata, detto Steve Jobs, Bill Gates, Mark Zuckerberg e Will-I-Am (sfigatissimi) ci si può credere:

What most schools don't teach - YouTube

Per qualche istante ho nutrito la flebile speranza che Will.i.am smentisse il luogo comune sui nerd brutti e sfigati, guardando il video la speranza è svanita del tutto :sisi:

GiuseppeSport 03-04-2013 21:18

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Ti sbagli non è da sfigati, vorrei saperci fare anche io con quei linguaggi di programmazione.

Marco Russo 03-04-2013 21:20

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Secondo me la programmazione dovrebbe essere inserita fra le materie obbligatorie nel liceo scientifico, la forma mentis che ti dà è utilissima in svariate altre discipline.
Per lavoro non programmo, al massimo a volte spippolo col vbscript per automatizzare robe noiose, ma lo faccio più per gioco che per reale necessità, dal momento che non è una competenza a me richiesta (e spesso impiego lo stesso tempo se non di più a fare le cose attraverso uno script che non in modalità "scimmia ammaestrata" collegandomi da remoto e installando i programmi a suon di "avanti, avanti, numero di licenza, avanti, fine" :D - però per lo meno il codice mi rimane e posso riciclarlo alla bisogna!). Devo dire che la cosa mi dispiaceva molto di più in passato, ma adesso mi rendo conto che programmare è un'attività talmente intensiva che la ritengo pericolosa per me vista la mia propensione all'alienazione sociale.

Ho iniziato a programmare copiando i programmi per Commodore Plus-4 a 8 anni dal manuale e dall'enciclopedia con la quale l'hanno rifilato a mio padre (non era compatibile col ben più noto C=64 e quindi niente giochi :D così, la noia mi spinse a cercare divertimento in altro modo!), rendendomi conto dopo un paio di annetti circa che sapevo scrivere delle righe di mio, senza aver mai effettivamente studiato cosa significasse programmare.

alle medie siamo stati piuttosto fortunati in quanto il nostro corso sperimentale prevedeva corsi di informatica, ovviamente tutta roba sorpassata ai nostri giorni (dos, windows 3.1 al massimo), e tra le cose insegnateci ci fu anche il glorioso basic, io ovviamente partivo avvantaggiato perciò mi bullavo :D ricordo che una volta programmai una tastiera musicale molto banale e la prof rimase a bocca aperta, mentre suonavo "Sweet harmony" dei The beloved (all'epoca sigla della serie Merlose Place), piccoli momenti di gloria!

Tra gli altri piccoli sussulti d'orgoglio avuti grazie alla mia passione: programmare un gioco di dadi sulla calcolatrice scientifica superfiga del mio compagno alle superiori, tenere una lezione di informatica in 3° superiore dove ho programmato uno shooter a scorrimento verticale utilizzando come sprite dei nemici la foto del prof. di educazione fisica (uno spasso! Ancora adesso se becco uno dei miei ex compagni la prima cosa che mi dice è "ti ricordi quando hai programmato "l'invasione di pistritto"? ), e uno shooter statico dove bisognava sparare col mouse omini stilizzati con la faccia dei compagni di classe (usai i .wav di carmageddon per gli effetti sonori :D ). Poi niente. Cambiata scuola, studiavo davvero programmazione all'itis, e man mano la passione scemò, in compenso iniziai a interessarmi alla letteratura (che quando andavo al liceo non mi cacavo di pezza!).

Comunque non nascondo che saper programmare "davvero" mi piacerebbe, anche se penso di non aver più la freschezza mentale per riuscire a imparare con la stessa rapidità e semplicità che avevo da ragazzino, e di sopperire con un maggior impegno non se ne parla.

Gladius 03-04-2013 21:31

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Sto cercando di sviluppare un videogame... conoscevo le allegro(fatto tre demo)... so usare le sdl(fatto una demo)... e adesso sto imparando le opengl... tutto in c++... conosco anche visual basic 6.0(una demo) e faccio qualcosa in sql questo non è un linguaggio....

Purtroppo programmo solo per passione non avendo fatto l'università...
Mi dispiace vorrei farlo per lavoro... sviluppare videogame per lavoro mi piacerebbe oppure altre applicazione di mappaggio e interattive...

nihil_ 03-04-2013 22:06

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1041798)
Alla fine una volta che conosci le strutture base di un linguaggio, i vari paradigmi di programmazione ed un po' di metodologie di sviluppo (sopratutto quelle agile che apprezzo) imparare un nuovo linguaggio non è così difficile.

moolto vero...

Blur 03-04-2013 22:12

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
qualcuno ha fatto qualche applicazione per android? io sto cercando di imparare proprio in questi giorni

liuk76 03-04-2013 22:13

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gladius (Messaggio 1042311)
Sto cercando di sviluppare un videogame... conoscevo le allegro(fatto tre demo)... so usare le sdl(fatto una demo)... e adesso sto imparando le opengl... tutto in c++... conosco anche visual basic 6.0(una demo) e faccio qualcosa in sql questo non è un linguaggio....

Semi OT: ti sconsiglio l'approccio a basso livello con OGL.
A meno che tu non ti voglia far del male implementando ex novo un engine 3D e ne devi sapere a pacchi cercati un engine 3D open source che si appoggia su OGL come, ad esempio, Ogre 3D, Crystal Space o altro.

Oggi come oggi, inoltre devi avere solide competenze multidisciplinari per sviluppare un gioco.
Ad es. è indispensabile conoscere un bel po' di fisica e saper usare motori fisici per la gestione di collisioni o per la fisica dei corpi rigidi.

liuk76 03-04-2013 22:14

Re: Chi fa il programmatore come lavoro o come passione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1042363)
qualcuno ha fatto qualche applicazione per android? io sto cercando di imparare proprio in questi giorni

Presente :)
Stavo iniziando a progettare qualcosa ma non ho ancora nulla di definito in testa.
Più che altro è la pigrizia a bloccarmi appena lancio Eclipse :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.