![]() |
dare del lei/tu
.
|
Re: dare del lei/tu
Io invece non riesco a dare del tu,anche ai miei coetanei,a meno che non siamo già in confidenza
|
Re: dare del lei/tu
Io faccio una confusione assurda... o meglio non so cosa usare e vado nel panico ç.ç per fare un esempio, alla madre della mia amica a volte le do del "lei" e altre del "tu" magari anche nello stesso discorso.. tipo succede spesso che per salutarla le dico "Buongiorno", lei mi chiede come sto e faccio "Bene e TU?" e così altre 100 volte.. ormai mi guarda sempre male :s
|
Re: dare del lei/tu
Quote:
|
Re: dare del lei/tu
Quote:
|
Re: dare del lei/tu
do quasi sempre del "Lei" agli anziani, agli sconosciuti o persone con le quali ho poca confidenza che sono più grandi di di me
Invece faccio molta fatica a dare del "Lei" a dei miei coetanei, e non ce la faccio proprio a darlo a quelli più giovani. |
Re: dare del lei/tu
Non c'è cosa peggiore che dare del Tu a una persona anziana (soprattutto se non si conosce).
Lo dico perchè ho a che fare tutti i giorni con colleghi che danno sistematicamente del Tu a tutti i pazienti ricoverati (cosa che trovo alquanto innaturale). Capisco che l'educazione si dimostra in altri modi, ma credo che dare del Lei a una persona che non si conosce, sia la condizione necessaria per instaurare un rapporto di reciproco rispetto. Il Tu, dato senza un criterio, genera la troppa confidenza da entrambe le parti. |
Re: dare del lei/tu
Hmmm... Io spesso tendo a dare sempre del lei, anche alla mia psicologa, che mi da sempre del tu. :D
Boh... ò.O Inviata dal mio Windows Phone (questa ci vuole!!! :D) |
Re: dare del lei/tu
ho il rifiuto al "lei"
mi sembra di pormi in condizione di inferiorità,e la cosa non esiste. l'ho utilizzato solo durante il periodo di lavoro,esclusa ovviamente l'esperienza scolastica dove ho comunque avuto qualche problema a riguardo |
Re: dare del lei/tu
Quando lavoravo a contatto con il pubblico mi capitava di dare del tu solo se vedevo che la persona era palesemente giovane o piccina :) . In ogni caso, nelle situazioni amicali e informali, tendo a dare del tu. Fino ai 35 diciamo tendo a non dare del lei. Dopo si. Diciamo che dò del lei solo se vedo a colpo d'occhio una palese e indubbia differenza di età :)
|
Re: dare del lei/tu
Ovviamente fino a 35 non dò del lei se sono appunto in situazioni informali. Se invece dovessi avere un superiore di quella età, con cui non ho particolare confidenza, è molto probabile che gli darei del lei
|
Re: dare del lei/tu
Quote:
Sicché provai ad assecondare questa teoria, sforzandomi di dare del tu quando la situazione lo richiedeva, e anche nel caso di dubbio, riservando il lei solo in situazioni inequivocabilmente formali. Lo sforzo ha dato i suoi frutti, adesso per me dare del tu è molto più semplice. Credo che tu possa fare il percorso opposto. Aggiungo che non mi piace affatto che mi si dia del "lei" o del "signore", anche se sono un cliente. Mi è capitato ieri in un negozio e la cosa mi ha leggermente infastidito. Per fortuna l'altra commessa mi ha dato del tu. |
Re: dare del lei/tu
Quote:
un'altra conquista fatta da me in tempi recenti è sostituire il freddo "salve" con un più caloroso "buongiorno" o "buonasera" o "arrivederci", ma non sai quante figure ho fatto per aver detto buongiorno di sera o viceversa! Fatti forza e vedrai che ti verrá automatico tra non molto :bene: |
Re: dare del lei/tu
A me invece capita il problema opposto, non riesco a dare del tu alle persone, dò sempre del lei.
|
Re: dare del lei/tu
Io tendo a fare casino con la gente più o meno della mia età: ti capita la persona alla mano che ti da del tu o il professionista che ti da del lei... quindi alla prima occhiata devo indovinare se salutare con un ciao o un buongiorno e se dare del tu o del lei.
Il problema che a volte sbaglio :miodio: |
Re: dare del lei/tu
io dò del "lei" a tutti, tranne se son in confidenza e ad amici o conoscenti stretti. Per il resto... a negozianti anche miei coetanei/e, a gente che conosco di vista a con cui non parlo, a chiunque... sempre del lei...
Una volta una volta una persona che conoscevo e a cui continuavo a dare del lei mi disse "puoi anche darmi del tu, il rispetto è un'altra cosa..." Ma io continuo a dar indiscriminatamente del lei, anche a persone di età inferiore alla mia XD a salutare con salve, buongiorno (quando è sera e viceversa) e simili XD |
Re: dare del lei/tu
A me se uno sconosciuto mi da del tu mi offendo. Capita spesso per strada quando mi fermano per indicazioni stradali... in tal caso rispondo di non essere del posto. Su internet è diverso: do per scontato che dietro ad un computer non ci sia una persona rispettosa.
|
Re: dare del lei/tu
Ai miei coetanei non gli do del lei......Ma quando entro in un negozio e cose del genere si......;)
|
Re: dare del lei/tu
Figurati se mi raccapezzo tra il tu e il lei. Non sono molto abituato al contatto con gli altri quindi vado sempre in bambola per via dell'ansia e posso solo sperare che l'istinto mi dia una mano, ma questo è un pò un terno al lotto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.