![]() |
Tav?
Ho fatto una rapida ricerca e mi sembra che nessuno abbia ancora aperto una discussione sulla tanto discussa alta velocità in Val di Susa.
Cosa ne pensate? Io mi trovo tendenzialmente favorevole, la trovo un'opera dispendiosa ma strategicamente importante. Ovviamente non sono un esperto in materia e sono sempre pronto a rivedere le mie convinzioni, ma ho come l'impressione che nel movimento No-Tav si sia creata qualche dinamica che va oltre il semplice dissenso verso l'opera. |
Re: Tav?
Il trasporto ferroviario è una soluzione ecologicamente sostenibile, al contrario del trasporto aereo, che è assolutamente insostenibile.
Però se gli appalti per questi grandi opere finiscono alla mafia, le cose non vanno bene. grandi opere -> grandi appalti -> grandi tangenti |
Re: Tav?
Quote:
anche le merci vanno trasportate non lo sapevi ? mica si materializzano nei negozi gli oggetti appunto perchè è una linea adibita al commercio dovrebbe essere uno spunto per favorire l'export e l'import per le tangenti le fanno su qualunque cosa, allora non dovremmo più fare niente... |
Re: Tav?
Quote:
Quello su gomma (su strada) segue a ruota. :bene: Se non sapete cos'è il carbon footprint, allora siete degli spaghetti environmentalists. ___________________________________ SUCCESSO: Grazie all'apertura di 3 nuove piattaforme petrolifere abbiamo salvato 69 koala blu della groenlandia! :bene: |
Re: Tav?
Quote:
poi le tangenti purtroppo qui esistono da sempre, c'è da sperare certo che se stiamo a non fare nessuna opera per le tangenti non dovremmo più realizzare un tubo :nonso: |
Re: Tav?
Sono d'accordo sul fatto che bisogna fare maggiore utilizzo dei treni per trasportare le merci, sicuramente creano meno danni dei camion, ma sono comunque contraria all'idea di smantellare delle foreste, delle case, forare inutilmente dei monti.
Ammetto di essere abbastanza ignorante su questa materia, non mi sono mai messa seriamente a leggere degli articoli in cui se ne parlava a fondo. In linea generale però preferisco che la natura venga toccata il meno possibile, non solo per rispetto della stessa ma anche perché mettersi contro una forza così grande non è mai conveniente per l'uomo. E, anche se vado un po' fuori topic, bisognerebbe acquistare prodotti a km0 o comunque con una quanto più breve distanza di provenienza, in maniera tale da sfavorire il trasporto di merci che si potrebbero benissimo trovare nella nostra zona, oppure di quegli alimenti che sono fuori stagione. |
Re: Tav?
Quote:
spesso i prodotti sono materiale industriale, magari solo del ferro e capisci che qui siamo costretti ad importare... poi forare i monti... che altre opzioni ci sono ? gli fai fare il giro dell'oca ai treni ? :nonso: è un discorso di praticità, è un piccolo sacrificio da fare, le opere che andavano evitate erano altre, come le numerose discariche di rifiuti tossici che hanno fatto però per quelle tutti zitti invece, nessun movimento no-discariche intanto qui vicino a dove abito c'è una mega discarica di rifiuti tossici... |
Re: Tav?
Quote:
|
Re: Tav?
Quote:
(non mi riferisco a te, è un esempio) |
Re: Tav?
Quote:
è in diminuzione magari perchè manca una linea diretta come la TAV ? se certe opere le fanno (anche in francia oltretutto) ci sarà un motivo no ? poi oramai è tardi, se non la si realizza veniamo sanzionati dall'UE bè allora dato che abbiamo un debito alto non dobbiamo fare niente e rimanere in una situazione stantia al posto di agire e realizzare nuove infrastrutture che favoriscano il commercio e l'industria logico no ??? :miodio: |
Re: Tav?
Quote:
le trattative e la realizzazione sono durate ben poco, senza troppi contrasti... solo un pò di locali hanno protestato, ma dal punto di vista nazionale zero, se ne sono fregati tutti... |
Re: Tav?
il trasporto aereo ha un impatto ambientale di quanti milioni più grande della TAV?? quanti milioni?? quanti??
è davvero un pelo in un occhio confrontato alla trave che tutti abbiamo su per il Q, ma non ce ne rendiamo conto questo non significa SI TAV, significa pesate i problemi prima di combattere |
Re: Tav?
Quote:
Innanzitutto è vero che il traffico Torino-Lione è in dimunuizione, ma tutto ciò a favore del traffico su gomma. L'attuale linea ferroviaria è impraticabile. I costi di attraversamento delle alpi per la Francia sono diventati impraticabili per le imprese italiane. L'attuale tunnel del Frejus, costruito nel 1875, a 1260 metri di altezza, è obsoleto. Per andare da Torino a Lione, tramite questa linea, un treno ha una velocità media di 80 km/h. Il nuovo tunnel in teoria andrà a ridurre del 42% i costi di attraversamento delle alpi, in modo da ridurre il gap logistico per le imprese. Inoltre il progetto fa parte di un grande piano dell'Unione Europea che conta di trasferire su ferro una parte del traffico che attualmente gira sui tir. Ma poi un'opera del genere non può essere giudicata con un metro di valutazione ragioneristico. Si tratta di un'opera strategica. Se avessero ragionato così, per esempio, i danesi e gli svedesi non avrebbero mai fatto il ponte di Oresund. Che poi comunque se vogliamo parlare di dati concreti, il traffico merci con l'Austria è fatto dal 31% di traffico ferroviario, con la Svizzera i treni si usano addirittura per il 63% dei casi, con la Francia invece solo l'11% delle merci viaggia su ferro. Evidentemente, con l'89% di merci sui tir, c'è qualcosa che non va con il collegamento ferroviario con i francesi. |
Re: Tav?
Quote:
no, io mi inaltarisco troppo a sentire già la parola no-tav, calmacalmacalma... :testata::testata::testata: |
Re: Tav?
Quote:
Quello che volevo dire io è che quando si potrebbe evitare di inquinare l'ambiente non si fa perché fa comodo avere sempre a portata di mano tutto quello che si desidera, come per esempio le fragole mature a metà marzo ( dalla Spagna ) |
Re: Tav?
Quote:
|
Re: Tav?
Quote:
che per inciso è una delle più grandi d'europa ? e qui ci hanno scaricato rifiuti altamente tossici (molti sono chimici) importati anche dalla germania ecco questo la dice lunga, si protesta solo dove c'è un ritorno... anche gli ecologisti sono delle merde che pensano ai propri interessi come tutti gli altri, solo che loro sono doppiamente merde per la loro ipocrisia |
Re: Tav?
Quote:
comunque ora sta discarica è chiusa, peccato che i rifiuti siano lì belli tranquilli :unsure: ecco perchè hai tirato fuori Terzigno :D |
Re: Tav?
Quote:
comunque è un vero schifo, è chiusa più che altro perchè ha raggiunto la capienza max consentita per ste schifezze... |
Re: Tav?
Ma basta una pietra o un cuneo su un binario, gliela fai deragliare e :ciao: Non potranno controllare tutta la linea. E neanche risalire al colpevole. Facile e pulito.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.