FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   La depressione è genetica? (https://fobiasociale.com/la-depressione-e-genetica-34424/)

Christopher 21-03-2013 17:04

La depressione è genetica?
 
Ho notato che tutti i miei parenti materni, chi più chi meno, sono depressi. C'è lo zio allegro e felice con lievissimi momenti di disagio e c'è la zia costantemente depressa. Mia cugina, quattordicenne, è mezza depressa, si è pure rasata metá testa (moda comune tra le ragazze di oggi) forse per esprimere un disagio, non so. Comunque il seme della depressione nella linea materna c'è di sicuro e a me mi ha investito in pieno.

evitante 21-03-2013 17:06

Re: La depressione è genetica?
 
NO
la depressione si impara

MissMary 21-03-2013 17:23

Re: La depressione è genetica?
 
Quote:

Originariamente inviata da Christopher (Messaggio 1029260)
Ho notato che tutti i miei parenti materni, chi più chi meno, sono depressi. C'è lo zio allegro e felice con lievissimi momenti di disagio e c'è la zia costantemente depressa. Mia cugina, quattordicenne, è mezza depressa, si è pure rasata metá testa (moda comune tra le ragazze di oggi) forse per esprimere un disagio, non so. Comunque il seme della depressione nella linea materna c'è di sicuro e a me mi ha investito in pieno.

Gran parte dei miei parenti paterni soffrono di disturbi psicologici. Mio padre è molto depresso, ma lo rifiuta. Mio cugino si è tolto la vita dopo diversi anni di tossicodipendenza. Tutti, in diversa misura, soffriamo di umore altalenante.

Markos 21-03-2013 17:25

Re: La depressione è genetica?
 
Si direi di si almeno a parer mio...
Mio padre è depresso cronico...

liuk76 21-03-2013 18:20

Re: La depressione è genetica?
 
Gli studi sui gemelli monozigoti e dizigoti e sui soggetti adottati hanno dimostrato una certa ereditabilità dei disturbi depressivi, anche se in modo meno consistente rispetto al disturbo bipolare. Il tasso di ereditabilità per i sintomi depressivi si attesta attorno al 76%. La depressione, quindi, come molte altre malattie psichiatriche, non segue un modello di trasmissione diretta, bensì un modello dove sono coinvolti più geni. L'ereditarietà è comunque meno probabile per le forme di depressione lievi, mentre sembra incidere più fortemente nelle depressioni ad esordio precoce: il 70% dei bambini depressi hanno, infatti, almeno un genitore che presenta un disturbo dell'umore. Questo dato può essere dovuto in parte anche al fatto che un genitore depresso instaura una relazione non favorevole con il proprio figlio, già geneticamente vulnerabile, che aumenta la probabilità, per il bambino, di sviluppare un disturbo dell'umore. L'influenza genetica nella depressione si evidenzia anche in altre ricerche: figli di genitori biologici depressi, ma cresciuti in famiglie adottive dove non sono presenti genitori depressi, dimostrano una probabilità 8 volte maggiore di sviluppare la depressione, rispetto a figli di genitori biologici non depressi.

chopin6630k 21-03-2013 18:44

Re: La depressione è genetica?
 
La depressione è, in gran parte, genetica.
























Purtroppo. :mannaggia:

Kid Omega 21-03-2013 18:51

Re: La depressione è genetica?
 
É genetica nella maggior parte dei casi,secondo me.

SonoRovinato 21-03-2013 19:02

Re: La depressione è genetica?
 
eh mi sa proprio di si. Mio nonno aveva il mio stesso nome e cognome...e si è suicidato nell 82.
Mia madre esasperata da mio padre, una sera si voleva buttare dal terrazzo...la fermò mia sorella che aveva piu o meno 15anni...ma è successo una ventina d anni fa...
L'ansia l ho presa da mia madre, la depressione da mio nonno di padre

Satana 21-03-2013 19:03

Re: La depressione è genetica?
 
è sia genetica che ambientale.

camadorea 21-03-2013 19:48

Re: La depressione è genetica?
 
Direi di sì, anche se non si eredita la depressione, ma la predisposizione alla depressione.

Dani93 21-03-2013 20:24

Re: La depressione è genetica?
 
Anche mia mamma e mia sorella hanno sofferto di depressione, sicuramente se in famiglia si hanno casi del genere, c'è una percentuale molto più alta di diventare depressi, per genetica.

TheMask 21-03-2013 20:35

Re: La depressione è genetica?
 
la depressione può anche essere genetica, ma questo non vuol dire che dobbiamo arrenderci e pensare "tanto è genetica, non ci posso fare nulla"

se partiamo con questo passo, oltre che genetica ci sono serie possibilità che possa diventare anche cronica, e allora si che saranno c..... amari :bene:

cancellato11905 21-03-2013 21:13

Re: La depressione è genetica?
 
Chi va con lo zoppo impara a zoppicare .
Forse una piccola parte e genetica ,quindi tendenzialmente predisposti .
Io credo fondamentalmente che la situazione famigliare in cui cresci sia decisiva .
I bambini sono una spugna ,assorbono tantissimo ,se c'e' un genitore o tutti e due con depressione o altri problemi psichici,difficilmente crescerai sano.
Infatti queste persone ,per me non dovrebbe fare figli e un "omicidio" premeditato .

AnonimoDoc 21-03-2013 22:03

Re: La depressione è genetica?
 
Quote:

Originariamente inviata da Christopher (Messaggio 1029260)
La depressione è genetica?

Sì, insieme ad una quantità spropositata di altri disturbi mentali.

a.a.a 21-03-2013 22:21

Re: La depressione è genetica?
 
Penso che in parte sia genetica , però dipende anche delle nostre esperienze di vita e anche dalla sensibilità , una persona più sensibile è più facile che diventa depressa , per come la penso io.

Markos 22-03-2013 20:03

Re: La depressione è genetica?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1029301)
Quindi, piuttosto che nasconderti dietro le presunte cause genetiche (sulle quali non hai alcun potere), dovresti cercare di fare il possibile per affrontare, con calma, i tuoi problemi. Non ha senso preoccuparsi dei geni, delle casualità e di tutto ciò che non dipende da noi; ha senso, invece, adoperarsi per uscire da una determinata situazione, dato che noi, e solo noi stessi, siamo tutto ciò su cui possiamo agire direttamente.

Questo è assolutamente indubbio...
Ma chi parte con un certo freno a mano tirato geneticalmente parlando comunque ha un percorso molto più travagliato rispetto ad un soggetto sano...
Penso sia un qualcosa di altrettanto innegabile...

y 22-03-2013 20:07

Re: La depressione è genetica?
 
La predisposizione probabilmente lo è, poi la si sviluppa.

Markos 22-03-2013 20:07

Re: La depressione è genetica?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1029557)
Dai, non esageriamo, ora: ci sono persone che, pur dovendo assumere psicofarmaci a vita, con tutti i problemi che hanno, riescono lo stesso ad essere bravi genitori. Anzi, da figlia di padre depresso, in certi momenti mi sento quasi orgogliosa, perchè la sua malattia mi ha dato modo di maturare una sensibilità e un'empatia che altrimenti non avrei; idem per il carattere forte, che soltanto certe esperienze riescono a formare.

Infatti...
Io quasi sicuramente non avrò mai la possibilità di diventare padre ma se invece questo accadesse certamente cercherei di essere per un ipotetico figlio una guida il più possibile positiva...
Nonostante la vita in gran parte infame che sto vivendo...

Black93 22-03-2013 21:27

Re: La depressione è genetica?
 
Secondo me si....mio padre ha il mio stesso problema, anche se in maniera molto meno pesante.
Spesso mi ritrovo in certi suoi comportamenti...quindi penso che non e' matematico, ma probabilmente depressioni e fobie sociali possono essere tramandate...
Che schifo:miodio:

ftz-Bastiani 22-03-2013 21:49

Re: La depressione è genetica?
 
anche secondo me la genetica gioca un certo ruolo in tutti i disturbi psicologici.

Ancor più l'ambiente ed il contesto: vivere quotidianamente con una persona ansiosa/depressa secondo me ha un peso importante.
Così come si apprende la mentalità del luogo in cui si vive, così si rimane impregnati del comportamento/mentalità di chi ci circonda.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.