FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Geek (https://fobiasociale.com/forum-geek/)
-   -   Il Floppy Disk (https://fobiasociale.com/il-floppy-disk-34363/)

troll 18-03-2013 21:18

Il Floppy Disk
 
Chi di voi ha nostalgia del caro vecchio floppy? Appartengo a quella generazione che alle medie, durante le ore di educazione tecnica, si maneggiava ancora e la mia tesina di maturità è ancora lì dentro......
(nato nel 1986)

orizzonte 18-03-2013 21:22

Re: Il Floppy Disk
 
con le immagini porno che si caricavano con difficoltà e ci voleva 5 minuti per visualizzare l immagine intera

Nocebo 18-03-2013 21:25

Re: Il Floppy Disk
 
e il dolce suono del modem 56k :arrossire: :)

Odradek 18-03-2013 21:32

Re: Il Floppy Disk
 
La tecnologia vintage aveva un certo non so che, era sicuramente più scomoda ma più appagante. Il suono del mio walkman Aiwa del 1988 (ancora funzionante) è sicuramente migliore di quello di un Ipod, almeno per me.

mat 18-03-2013 21:32

Re: Il Floppy Disk
 
poesia pura.


ormai si dovrebbe cambiare anche l'icona che appare quando si salvano i file, per le nuove generazioni non sarebbe cosi intuitivo associare l'azione al salvataggio.

Sognatore_S 18-03-2013 21:38

Re: Il Floppy Disk
 
1
http://media-cache-lt0.pinterest.com...5fe7d10fba.jpg

2
http://www.envirogadget.com/wp-conte...sk-Planter.jpg

3
http://omarnas.com/wp-content/upload...y-Disk-Bag.jpg

evitante 18-03-2013 21:44

Re: Il Floppy Disk
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocebo (Messaggio 1026481)
e il dolce suono del modem 56k :arrossire: :)

il mio primo modem (2400 = 2,4k) :arrossire:

AloneInTheDARK 18-03-2013 22:05

Re: Il Floppy Disk
 
orrore orrore i modem 56k...
la prima cosa che ho pensato appena letto floppy disk ...prince of persia.

Yumenohashi 18-03-2013 22:05

Re: Il Floppy Disk
 
Io pur avendo solo 19 anni, ancora faccio parte di una generazione che ha usufruito dei floppy.
Anche io alle medie nell'ora di informatica mi ricordo che il prof ci faceva salvare paginate di HTML sul floppy, quella roba incomprensibile che proprio non mi sowiene come possa esserne venuta a capo e che logicamente ora non saprei nemmeno da dove cominciare per riprodurla. Però smanettare codici e vederli trasformati in pagine a colori, con titoloni scorrevoli e font di tutti i tipi era sempre una sorta di magia ai miei occhi :sisi:

In più mi ricordo che il primissimo gioco pokemon per l'emulatore del gameboy sul comeputer che scaricai ( pokemon giallo ) lo salvai e custodii gelosamente per molto tempo su un floppy disk. :arrossire:

Però il tempo dei floppy era già agli sgoccioli, penso li usassimo per praticità. I CD c'erano già, ora invece credo che il mangia floppydisc nei computer non lo si trovi più, però non so.

Bill Nash 18-03-2013 23:08

Re: Il Floppy Disk
 
Io ho passato la mia infanzia davanti all'Atari ST...
Da qualche parte ho stipato almeno una cinquantina di floppy disk, ovviamente nei pressi della mia amata Atari ST :D


p.s. gloria eterna all'Atari ST :riverenza:

liuk76 18-03-2013 23:46

Re: Il Floppy Disk
 
Infanzia passata su Amiga, con i suoi floppy...

Bill Nash 18-03-2013 23:50

Re: Il Floppy Disk
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1026658)
Infanzia passata su Amiga, con i suoi floppy...

Amigaro del caz... stammi lontano, scommetto che puzzi :D

clanghetto 18-03-2013 23:53

Re: Il Floppy Disk
 
Anche io faccio parte della tua stessa generazione ma non li rimpiango affatto. Anzi appena ho potuto mi sn sbarazzato di tutti i floppy e lettori floppy in casa.

Li trovavo di un'inutilità pazzesca.

Li ho leggermente rivalutati solo per la seguente opera d'arte

:D

Bill Nash 19-03-2013 00:02

Re: Il Floppy Disk
 
http://www.designboom.com/history/floppydisk/01.gif

Io posso dire di averli utilizzati tutti almeno una volta nella mia vita :figo:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.