![]() |
Voglia di silenzio
Vi è mai successo, di litigare con qualcuno, quel qualcuno vi dice 'ma stai zitto/a che è meglio" e voi desiderate prenderlo alla lettera, chiudendovi nel mutismo? Settembre scorso c'erano gli esami ed ero in crisi, e ho litigato con mia madre che mi ha urlato di starmene zitta, e l'ho presa alla lettera, comunicando per una settimana praticamente solo per via scritta. Mi sembrava che qualsiasi cosa dicessi avrei fatto arrabbiare chiunque, poichè sono molto polemica e finisco spesso per far litigare. Al tempo stesso però volevo far capire che non ero io a causare disagio, perchè pur standomene zitta si litigava comunque.
Era un mio 'capriccio' che però ora si sta ripresentando, i miei familiari sono molto irritabili in questo periodo e vorrei far loro capire che la tensione a casa nostra rimane, che io polemizzi o meno. Non credo di fare una bella cosa ma ne sento il bisogno, ed è una cosa più comune di quanto pensassi, l'ho visto fare per vari motivi anche su film e libri. Cosa ne pensate? |
Re: Voglia di silenzio
Anch'io mi chiudevo nel mutismo per rivalsa, anni fa. Sono atteggiamenti che poi crescendo perdi, sopratutto perchè fanno male a te più che a gli altri, a loro non frega niente.
|
Re: Voglia di silenzio
Invece i miei familiari la prima volta che l'ho fatto erano incazzati neri, e tanto. Anche il mio fratellino di 12 anni con cui comunque sia avevo fatto capire di non essere arrabbiata.
|
Re: Voglia di silenzio
A volte il silenzio fa capire molte più cose di un milione di parole. Nel tuo caso non so, ma in generale, ci sono persone che meritano il silenzio...
|
Re: Voglia di silenzio
Certo che mi capita: discutere con certe persone, alle volte, è solo uno spreco d'energie e di fiato. Quindi, che urlino loro, se proprio ne hanno voglia: io non intendo buttare via il mio tempo in quel modo.
|
Re: Voglia di silenzio
Anche se è inutile parlare con chi non ti ascolta perché si spreca solo fiato...potrebbero comunque rinfacciartelo come comportamento infantile.
Però se uno arriva a comportarsi così vuol dire che è esasperato dalla situazione :( |
Re: Voglia di silenzio
Quote:
|
Re: Voglia di silenzio
Sto facendo la stessa cosa con dei mie "amici" (si fa per dire:male:) dopo una pesante litigata...
Mi sono pero' accorto che loro se ne sbattono altamente, e alla fine questa cosa sta facendoo praticamente piu' male a me che a loro... Quindi non penso sia una cosa molto furba da fare:pensando: |
Re: Voglia di silenzio
Quote:
Ma purtroppo chi è abituato a discutere e ad avere sempre ragione considera il silenzio come una reazione infantile. Le volte che mi è capitata una situazione simile...dopo mezz'ora di silenzio mi arrivavano nuovi rimproveri per il mio atteggiamento :( |
Re: Voglia di silenzio
Mutismo:è la via maestra quando non si va davvero d'accordo. Non è possibile dimostrare che litigare ad oltranza sia più salutare e più conveniente. Perciò il silenzio è la via più pacifica, lascia ai contendenti la possibilità di scegliere la propria via, non lascia ferite fisiche sui corpi. La situazione del sottoscritto è particolare, perchè prevedere situazioni di ''mutismo'' di svariati anni con determinate persone e questo non pesa assolutamente al sottoscritto, anzi ha sottratto diversi disagi e complessi, pagando un prezzo elevato in termini economici, di stile di vita, di solitudine, di mancanza di svago.
|
Re: Voglia di silenzio
Il mutismo forzato no, però sicuramente far finta che non ci siano o parlarci solo per l'indispensabile si, mi è capitato varie volte nell'ultimo periodo. Io e i miei non ci digeriamo più.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.