![]() |
Bug nel cervello
|
Re: Bug nel cervello
avevo sempre pensato di essere io ad avere il cervello bacato e non gli altri, invece è il contrario ...:o
quindi sarebbero solo dei poveri illusi...pero':pensando: credo che sarei ben contenta di essere una povera illusa se fosse il prezzo della felicita'.... |
Re: Bug nel cervello
"L'ignoranza è una benedizione, ma perché la benedizione sia completa l'ignoranza deve essere così profonda da non sospettare neppure se stessa", Edgar Allan Poe.
|
Re: Bug nel cervello
è vero, la maggior parte delle persone si credono sopra la media, mentre in realtà non è così: errore di valutazione
però almeno non si tormentano ;) |
Re: Bug nel cervello
STIMA DI SÉ. Valutazione sbagliata. (A.Bierce)
|
Re: Bug nel cervello
Superiore o inferiore sono concetti sui quali non è possibile eseguire test di attendibilità. L'esito è sempre relativo a chi e come valuta. Di conseguenza ,che il sentirsi superiori, sia un errore del cervello e l'essere depressi coincida con l'essere realisti non è qualcosa di dimostrabile.
|
Re: Bug nel cervello
Io al massimo lo vedrei più come un parassita benefico. Comunque l'articolo non ha tanto senso, dato che molto spesso la depressione è causata da (e causa) disfunzioni ormonali (altro che bug). Non è che mo' i depressi sono realisti a prescindere, anzi spesso sono quelli con gli occhi più appannati di tutti :nonso:
|
Re: Bug nel cervello
eh si'......beati loro,peccato non abbia colpito anche me il "baco"
|
Re: Bug nel cervello
Si vede che noi abbiamo delle patch automatiche contro i bug :miodio:
|
Re: Bug nel cervello
Quote:
|
Re: Bug nel cervello
Quote:
Le variabili sono talmente tante che non è possibile dimostrare neanche che Einstein fosse più intelligente di una patata. Se mettiamo a fare un test di logica ad un uomo e ad una patata, la patata perde perchè non ha arti per impugnare la penna e scrivere. Ma può essere che la patata che noi vediamo ferma lì sul banco oppure bollire in padella, stìa risolvendo problemi complessi e stìa inviando i risultati in diciannovemila lingue aliene a tre galassie contemporaneamente. Abbiamo i mezzi per dimostrare con assoluta certezza che non lo stia facendo? No. Noi la ritenuamo inferiore sulla base dei nostri parametri. Ma non possiamo dimostrare di avere parametri attendibili per giudicare nulla di tutto ciò che ci sta attorno. Non possiamo dimostrare di esistere, per esempio. Eppure esistere è necessario per poter giudicare. Potrebbe essere che la patata stìa giudicando noi e ci reputi a sua volta inferiori in quanto non rispondiamo ad imput a noi impercettibili a cui lei ci sollecita. |
Re: Bug nel cervello
Ho un realismo depressivo dalla nascita allora...
|
Re: Bug nel cervello
Quote:
Va bene la relatività, fa bene a gente come noi applicarla in certi rapporti sociali (c'ho lavorato un anno dallo psicologo, credo ti nominerebbe volentieri suo discepolo), invece è sbagliato cedere alla tentazione di adagiarcisi e lasciare qualsiasi cosa in balia dell'indimostrabilità o del "non val la pena di valutarla/giudicarla, tanto nemmeno so se esisto". Quando vuoi fare, devi per forza agire in base a delle ipotesi che dai per assodate. Io continuerò a mangiare patate, nella cieca convinzione che non decidano di esplodere distruggendomi dall'interno, o che non comunichino alle diciannovemila civiltà aliene l'ordine di bollirmi a mia volta. Confido nel fatto che mi vada bene sulla base di questa convinzione. Allo stesso modo, sono convinto che se vinco in una stessa stagione champions, campionato e coppa italia, sono più forte di te che sei retrocesso. Magari se giochiamo oggi in 1 caso su 10 mi batti, ma resto comunque più forte, perchè sono quello che se giocassimo una serie infinita di partite di modo che si bilancino le possibili casualità che ci favoriscono o sfavoriscono nei match singoli, vincerebbe più volte. |
Re: Bug nel cervello
Chi ha pensieri suicidi e sta' giu' di morale o chi si sente inferiore agli altri ed ha poca stima di se stesso fa una vita di merda.Troppo facile parlare di bug e di test e godersi la vita mentre gli altri ingoiano pastiglie.
|
Re: Bug nel cervello
Quote:
La relatività può essere qualcosa che faccia bene applicarla ai rapporti sociali. Ma questo non significa che le cose non sono effettivamente relative. Il fatto che uno psicologo la pensi in un modo non mi dice nulla .... è solo un umano come tutti. Anche lui pensa sulla base delle sue convinzioni (che possono essere benissimo false), dei suoi parametri, delle sue valutazioni personali. Ed è liberissimo di farlo. Questo non significa che possa venire a snocciolare le sue idee come verità assoluta.. Una volta i dottori praticavano il salasso provocando molti danni e pochi benefici. Immagino che qualche paziente abbia detto qualcosa come <Il mio medico ha detto..> Ugualmente come tu ora ti affidi alle parole del tuo psicologo. |
Re: Bug nel cervello
Interessante davvero. ò.O E' una tra le cose più interessanti che abbia mai letto. Speriamo che riescano a trovare nuovi farmaci contro i disturbi depressivi. ò.O
|
Re: Bug nel cervello
Quote:
|
Re: Bug nel cervello
Quote:
|
Re: Bug nel cervello
Il realismo depressivo non è una roba di cui si parla da decenni?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.