![]() |
Cosa scegliereste fra...
Ciao a tutti. L'anno prossimo mi iscriverò all'uni, e la mia indecisione è su queste facoltà che vi elenco. Sono una persona strettamente introversa e non molto incline ai rapporti sociali, ma d'altro canto non ho nemmeno talento per le materie scientifiche (a volte preferibili a quelle umanistiche nei casi di introversione...)... piuttosto mi piace studiare il comportamento umano e la società, però escludo a priori psicologia perché 9 anni di studio per essere disoccupato ecc :D
Quindi prendevo in considerazione: - Scienze politiche Qui però forse è richiesta un pò di estroversione in più. O meglio, alcuni che conosco che frequentano lì sono estroversi. Anche se la teoria delle scienze politiche mi affascina, dovrò pur rapportarmi un giorno con qualcuno in quest'ambito... quindi, boh :( - Sociologia Ottima per i miei scopi, anche se non la userei assolutamente in ambiti di marketing che odio (che è uno degli sbocchi occupazionali che si possono avere). Ha come lato negativo che di lavoro, dopo la laura, penso ce ne sia poco e temo non sia solamente un mio pensiero :D - Psicologia Già detto. Meglio fare psichiatria, ecc, che studi lo stesso tempo col quadruplo dei guadagni. La gente però non considera il fatto che diventare un medico non è una passeggiata... - Economia Mi attraggono un pochino le scienze economiche, seppur astratte e talvolta noiose per l'anima. Di fatto, dopo la laurea, non credo sarei disposto a fare praticantato alias sfruttamento. E inoltre credo ci voglia una bella dose di estroversione anche qui. - Farmacia Abbastanza interessante, se non fosse che ormai la frequentano cani e porci con i quali difficilmente mi rapporterei. Inoltre 5 anni (se si è in corso) di studio per fare il commesso. Il problema non sarebbe nemmeno quello, ma seppur la materia mi affascina l'ambiente in cui ci si ritrova dopo, l'ho già controllato e non mi piace xD (non mi piace niente, lo so) - Esiste scienze dell'introversione? O qualche sbocco professionale che mi faccia lavorare da introverso che non sia ingegnere astrofisico o topo da laboratorio? O devo semplicemente risolvere i miei problemi? (e se qui mi dite di sì vi sparo un 100-200 righe che non leggerete mai u.u) Grazie per l'attenzione e se mi saprete dare un consiglio. <3 |
Re: Cosa scegliereste fra...
tra tutte quelle che elechi penso che per lavorare subito l'unica sia farmacia. per le altre quando ti laurei la concorrenza per i posti migliori è spietata e visto che siamo in italia, di solito la vincono i raccomandati.
|
Re: Cosa scegliereste fra...
Quote:
___________________ Personalmente, ti consiglierei di studiare cosa ti piace, fregandotene altamente degli sbocchi lavorativi. Considera che studiare per x anni qualcosa che odi è davvero davvero difficile. Poi rischieresti di trovarti a lavorare e vivere in ambiti che detesti e ti fanno star male.. Meglio seguire le proprie inclinazioni, IMHO. Buona fortuna comunque :bene: |
Re: Cosa scegliereste fra...
Farmacia è l'unica che hai citato con buone prospettive (a meno che non ti puoi permettere di studiare in Bocconi o in qualche università top estera allora Economia diventa interessante)
|
Re: Cosa scegliereste fra...
Se fai economia in un università italiana pubblica ti sconsiglio di fermarti alla triennale, anzi sarebbe meglio fare qualche master dopo la magistrale, ma anche con quelli non è detto che riesci a trovare un lavoro decente.
|
Re: Cosa scegliereste fra...
fai psicologia, che è pieno di fighe...magari non ti garantirà molti sbochci lavorativi, ma trombi di sicuro!
|
Re: Cosa scegliereste fra...
Quote:
Tutto sommato è una buona laurea, perchè spendibile praticamente in tutti i tipi di aziende ed enti. |
Re: Cosa scegliereste fra...
Secondo me, più che pensare all'ambiente sociale che troverai sia all'università che fuori, dovresti principalmente concentrarti su due domande: quali sono le materie che più ti attragono (es. scrivi su un foglio tutte le tue materie di studio e dai loro un voto)? In queste materie, com'è il mio rendimento? Se il rendimento è basso, a cosa è dovuto? C'è un corso universitario che, oltre a permettermi di approfondire i miei interessi didattici, mi porterebbe ad acquisire le competenze per un lavoro che sarei disposto a fare volentieri per gran parte della mia vita e che, soprattutto, mi permetta di avere un tetto sopra la testa (punto importante ma non essenziale, dato che puoi scegliere, meglio anteporre le proprie passioni al "vil denaro").
Ti troverai sempre ad affrontare ambienti ostili o presunti tali, se non altro, potresti avere l'immensa fortuna di non maledire ogni giorno il tuo lavoro e le ore che ci perdi dietro (per non parlare della sola università, spesso e volentieri abbandonata per scarsa motivazione). Spero d'esserti stata d'aiuto! :) |
Re: Cosa scegliereste fra...
grazie per i consigli... per farvi rendere conto più o meno delle mie attitudini ho fatto questo test... se andate nella parte medio-bassa della pagina ci sono tutti i corsi a cui potrei essere attinente in base ad alcune risposte che ho dato... cosa ne dite?
comunque ormai l'indecisione è tra farmacia, economia, chimica, e poco altro come potete notare ^^ http://orientamento.almalaurea.it/cg...83522003510558 |
Re: Cosa scegliereste fra...
Scegli le materie che ti interessano di più, io almeno ho fatto così.
Ma io sono un caso a parte, faccio già fatica a studiare quello che mi piace, figuriamoci quello che mi fa schifo; inoltre non mi sono mai fatto troppi problemi sul futuro. Quale futuro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.