![]() |
Ricerca del Piacere
Ho bisogno di ritrovare il Piacere, ho smarrito questo sentimento; da molto tempo è venuto anche a mancare in quella che probabilmente ne è la fonte principale ovvero il sesso (che non faccio), quindi in questo caso la masturbazione. Esattamente, anche questa attività non mi entusiasma più e anzi talvolta crea in me sensazioni tutt'altro che positive.
Il problema è forse che io cerco qualcosa di estremo, un piacere parossistico, che mi rivolti come un calzino, che sconvolga, per la sua intensità, tutti gli organi sensoriali, non posso accontentarmi di un'eiaculazione, non so nemmeno se esiste in natura ciò che vorrei provare io e a volte penso che sarei disposto anche a bucarmi per questo; ma che cos'è il piacere? Ci sono soggetti squilibrati che riescono a provarlo seviziando animali o stuprando bambini, quindi è chiaramente un sentimento soggettivo, cioè che si prova in risposta a stimoli che agiscono su ciascuno in maniera diversa. Ma si manifesta allo stesso modo in tutti? Tra l'altro è fondamentale per il benessere del proprio organismo, infatti tutti i nostri stati d'animo nell'ipotalamo si trasformano in ormoni che influenzano quindi di conseguenza tutta la nostra chimica e il nostro corpo agendo ovviamente anche sul nostro umore. E' lecito pretendere di provare un po' di questo sentimento? E se da sé non arriva in nessun modo, è giusto ricercarlo nei modi più estremi? Da cosa voi traete piacere? |
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Meglio curare prima la patologia. Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
vedo che scrivi piacere con la maiuscola, per cui o sei un decadente amante di Dannunzio, oppure stai deificando qualcosa che è semplicemente umano ... umano troppo umano direbbe qualcuno ...
definire il piacere non è così semplice come sembrerebbe, ed i filosofi ci provano da due millenni e mezzo (brutto il millennio e mezzo però non è un errore). A me la definizione che è sempre piaciuta di più è quella data da Epicuro, appunto circa due millenni e mezzo fa. Il piacere è assenza di dolore. Perchè chiunque abbia provato dolore (fisico o psicologico) sa benissimo quello che si prova nel momento in cui esso cessa di esistere. Certo, l'obiezione più facile a questa definizione è che uno stato di questo genere in breve genera la noia, che è un altro tipo di dolore, un dolore spirituale. Quindi si potrebbe definire il piacere non tanto come uno stato, ma come una dinamica, un processo, un movimento, da uno stato doloroso ad uno di assenza di dolore. In fondo anche Freud nel definire il piacere, pensa ad una scarica della pulsione che si è accumulata e preme per essere liberata dalle strette pareti che la imprigionano. Quella che non condivido è l'idea (decadente) che il piacere sia una sorta di vetta di raffinatezza e perfezione, uno stato che ci avvicinerebbe alla divinità. Anche perchè chi cerca di avvicinarsi al Sole con ali incerate, inevitabilmente cadrà a terra facendosi molto male (Icaro). |
Re: Ricerca del Piacere
Di solito traggo piacere da attività che richiedano una certa immaginazione, quali: scrivere, ascoltare, immedesimarmi e batter a tempo con la musica ecc. ecc. Tutte cose di grandissima utilità sociale. :mrgreen:
Il piacere è comunque effimero, fine a se stesso: se non lo si alimenta cessa di vivere e muore. |
Re: Ricerca del Piacere
Per caso hai già considerato di farti asportare una costola per... Ok, mi fermo qui, vediamo se qualcuno coglie l'alto riferimento culturale :sisi:
|
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
Una donna, idem. L'opportunità di avere un rapporto sessuale, in senso stretto, idem. Inoltre sono tutti piaceri MATERIALI. Quote:
L'entusiasmo è importante ma non sufficiente per me. Quote:
Quote:
Per me il sadismo, il masochismo, l'esibizionismo, il voyeurismo, la pedofilia, ecc. sono parafilie ovvero disturbi mentali. Quote:
Perché deve venir prima la libertà individuale e sessuale anziché il rispetto dell'individuo e di ciò che la società ritiene come normale? |
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
La ricerca del piacere non deve (non dovrebbe) mai prescindere dalla legge morale.
|
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
Prova con un Monchèri o con un Campari
|
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
Io vado quasi in trance ascoltando la musica, comincio ad agitarmi, a guardare il cielo estasiato, come se fossi una danzatrice dionisiaca. Forse è questo il piacere che intendi? O ricerchi qualcosa di più fisico, di più vicino all'orgasmo come sensazione ma immensamente più forte? Se è quest'ultimo quello che ricerchi, allora drogati.
|
Re: Ricerca del Piacere
Quote:
|
Re: Ricerca del Piacere
asfissiamento autoerotico :ridacchiare:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.