![]() |
"Ai miei tempi era tutto diverso"
----
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
ora c'è molta più informazione.
io ho visto il mio primo porno in prima o seconda liceo, l'idea del sesso era pura astrazione. ora è tutto a portata di mano e le tappe vengono bruciate. |
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
tempo fa si pensava a sopravvivere piu che scopare... chiedi ai tuoi genitori...
anche perché preservativi manco c'erano come oggi e quindi il scopare era pericoloso chi voleva avere figli quando si doveva lavorare 13 ore per un tozzo di pane? |
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
---
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Quote:
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Quote:
Scherzi a parte, uno del 1973 ti dice che si trombava allora come adesso. Internet è solo una palla al piede, secondo me. Onestamente c'è stato un grosso cambiamento dal 68 al 71: divorzio, aborto, femminismo, cambiamento nella religione. Anzi, negli anni 70 se trovavi una femminista di quelle vere (non quelle di oggi che fanno le mantenute), si sentiva in dovere lei di smollartela. In quegli anni si è stravolto un po' tutto. Prima in effetti era tutto molto diverso, e con una donna ci si fidanzava per fare certe cose. Ma il tuo amico di 40 è troppo giovane per queste cose, ne ha solo sentito parlare. Come me. |
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Quote:
altor che scopare, con quali preservativi poi? io parlo di 40/50 anni fa eh, |
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
----
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Quote:
fare i paragoni qua dentro mi pare veramente poco calzante |
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Quote:
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
----
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
non mi pare venga rappresentata la normalità.
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Quote:
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
----
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
TORNEREI nel 1984 IERI, dove si firma ???
PS Semplicemente penosi coloro i quali denigrano gli anni 80. |
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Ma chiamare l'ospizio più vicino e farli portar via no?
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Mah guarda.. secondo me sono almeno 40 anni che è tutto uguale (vabbè con il tempo c è stato un generale e progressivo peggioramento dei costumi e della morale,comunque..Imho). Dagli anni 60 con la loro bella rivoluzione\libertà sessuale...
Giusto oggi uno di 42 43 anni a lavoro mi ha detto che nell 84 quando aveva sui 15 anni o giu di li si trombava sta ragazzina 13enne.. la quale poi quando lui la stava lasciando si è inventata di essere rimasta incinta... A mio avviso è tutto un pornaio da un sacco di tempo... Non so se possa peggiorare ulteriormente, oggigiorno.. Ma io che ho 26 anni ricordo la mia compagna delle medie che sollazzava sessualmente i tipi + in della classe e così via (ed io abito in un buco sperduto di paesino della profonda provincia.. non oso immaginare nelle città xD ).. penso che tutte le generazioni abbiano esempi del genere.. Forse prima non c era tutta questa visibilità e si tendeva a nascondere un pò di + la cosa semplicemente.. |
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Quote:
Quote:
|
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Quote:
Comunque, le esigenze fisiologiche sono sempre uguali, ma... sicuramente i miei nonni e anche i loro figli hanno lavorato come dei negri, e spesso solo per pura sopravvivenza, e il sesso era considerato "Peccato"... Renditi conto che fino al 1958, anno più anno meno, esistevano i bordelli legalizzati, e molti uomini li frequentavano. Poi la società era piuttosto chiusa, bigotta e timorata di Dio, non avevano la TV, non esisteva il porno, le donne potevano accoppiarsi solo dentro il Sacro Vincolo del Matrimonio... la gente lavorava MOLTO PIU' DI OGGI, la settimana lavorativa era di 48 ore... Certo, esistevano anche strati sociali benestanti, che vivevano molto bene, per l'epoca, ma insomma... dire che si stava meglio un tempo... e le guerre? le malattie? Solo dagni anni 50 sono comparsi gli antibiotici, e i vaccini... Per il numero dei figli: datti una calmata, sono almeno 20 anni che la natalità in Italia non riesce a coprire il numero dei morti, altro che 10 figli fino a pochi anni fa (ma che caxxo vi insegnano a scuola???) guarda le tavole demografiche dell'Istat per saperne di più... Riguardo all'ultima frase: io non credo ci siano tutte queste differenze, la gente faceva schifo prima e fa schifo anche oggi, solo che i più vecchi è come se volessero dimostrare la loro "superiorità" e continuare a sostenere che i giovani di una volta (cioè loro stessi) erano migliori. C'è una contraddizione: quel 40enne ti stava dicendo che con le sue coetanee aveva più difficoltà che non quelli della tua generazione (sociofobici e timidi a parte), quindi la situazione, da quel punto di vista, è migliore oggi!!!! Quote:
Uèi: non esisteva l'aria condizionata!!!!!! Nel 1967 in Italia c'erano 6 milioni di automobili (e gran parte piccole), altro che i 32 milioni di questi anni! Macchine che avevano il riscadamento in inverno, ma in estate c'era solo l'aria dei finestrini abbassati!!!! Negli uffici fino agli anni 80 non esisteva l'aria condizionata, e a casa men che meno!!! Quote:
Nel 1973/74 ci furono le prime rivendicazioni delle "femministe" che, vi assicuro, "non la smollavano" al primo che capitava... anzi... In ogni caso, quelle conquiste non piovvero dal cielo: vi furono manifestazioni, sciperi, lotte politiche feroci, la gente non stava in casa a giocare con internet (perdonatemi, ma questa mi è scappata). Quote:
Comunque nel 1970 il boom economico era solo un ricordo, e poi non è che ne abbiano beneficiato tutti... Quote:
Nel 1979 altra botta petrolifera per la rivoluzione iraniana, dal 1980 la ristrutturazione industriale e l'inizio dell'aumento dei disoccupati... il Tatcherismo, Reganismo, le privatizzazioni... nel 1991 la guerra del Golfo... da allora non ricordo in Italia una crescita economica... soltanto un vivacchiare tra una crisi e l'altra... Quote:
Rispondo a tutti quanti: generalizzare è sempre sbagliato. Non c'è mai stata un'epoca felice per tutti, e a chi dice che una volta si lavorava meno, lo vorrei veder sgobbare per 6 giorni alla settimana com'era prima della settimana corta. In realtà, molte "conquiste" sociali sono arrivate solo negli anni 70, ma non è che un operaio nel 1974 lavorava meno che nel 2000 o nel 2013!!! Negli anni 60 la gente si faceva un mazzo tanto per lavorare (e taccio dell'epoca dei miei nonni!!!) e ancora tanta gente emigrava, sia dal sud al nord, che verso l'estero (mio padre emigrò in sud-america pochi mesi dopo la mia nascita). Poi, il "grosso cambiamento", non è che sia arrivato dal cielo eh, o che la settimana lavorativa di 40 ore sia stata elargita spontaneamente dai datori di lavoro: ci sono voluti scioperi, manifestazioni, ecc. ecc. Di sicuro essere giovani oggi è molto peggio, secondo me, perché al di là di una maggiore libertà (innegabile), di internet, telefonini, ecc, manca proprio nella società una visione del futuro... Oh, sono esausto da queste lunghe risposte... puff puff... |
Re: "Ai miei tempi era tutto diverso"
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Definirle maiale è un retaggio della cultura maschilista e sessuofobica. Quote:
Quote:
Ciò nonostante, Internet ha l'indubbio merito di offrire più opportunità di conoscenza, di sdoganare un certo tipo di rapporti e di dare la possibilità a chi ha difficoltà di socializzazione di "combinare". Al tempo stesso, il contro è che chi non si rende conto che è solo un mezzo, finisce col vederlo il suo mondo in modo malato. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.