![]() |
Sono in trappola
Mi rendo conto sempre di più di essere in trappola, non posso mettere in gioco le mie carte, su tutti i fronti ho solo ostacoli. Mi sono diplomato in pianoforte al conservatorio, ho rinunciato a finire gli studi di matematica, mi sono iscritto a un corso di secondo livello specialistico rendendomi conto che questo corso è inutile, può servire giusto a darmi qualche punteggio per mettermi in una graduatoria di insegnamento, professione che io non posso fare a causa del carattere troppo insicuro e da lavorarci sopra troppo per potermi buttare nell'insegnamento. Tra l'altro non avrebbe senso che facessi una professione nella quale non ho nessuna naturale competenza, prendo in giro la società contrabbandandomi come insegnante incompetente? Non esiste, vado a fare concorrenza a insegnanti bravi e utili solo per sistemarmi? Non ho nessuna competenza, e i miei invece di investire su scuole tecniche utili a darmi qualche vera specializzazione vendibile anche lavorativamente si lasciano consigliare da amici privi di intelligenza strategica imprenditoriale, pagandomi iscrizioni a corsi inutili al conservatorio. La mia indipendenza economica così diventa sempre di più un'utopia, e sono intrappolato in casa, in una famiglia che non mi lancia nel mondo, ma mi fa marcire in casa, con una madre acciecata dalle fissazioni religiose... tutte le famiglie criticano la chiesa e la religione, proprio a me doveva capitare una famiglia cattolica con una madre iper-religiosa da cui dipendere economicamente. Ogni piano strategico di investimento economico-sociale dipende dalla sua approvazione, ma già affrontare il discorso abbatte subito la motivazione: appena proponi un progetto interessante (affitto condiviso con amici, investimento in un'attività nuova, etc...) lei ci fa delle pippe sopra fino ad arrivare a sostenere che è più conveniente frequentare un corso inutile stando in casa a poltrire, per fare lavori che non riuscirò mai a fare. Ogni idea geniale che ho o che mi danno, che potrebbe dare una svolta di qualità alla mia situazione economica e sociale, viene automaticamente bocciata da mia madre in favore di progetti mediocri e sconvenienti che mi portano sulla strada della vita da mantenuto.
Non posso neanche concedermi il colpo di spugna scappando di casa per trovare un nuovo ambiente, perchè una vita troppo precaria nella programmabilità alimentare e di spostamenti fisici non la posso sostenere a causa del diabete, che posso tenere sotto controllo solo se ho la possibilità di programmare in modo abbastanza prevedibile le mie abitudini alimentari e la mia attività fisica: stare un giorno in giro a fare spostamenti e un giorno fermo, un giorno a mangiare poco e un giorno tanto a seconda della possibilità finanziaria, con un numero limitato di strumenti per monitorare la glicemia fornito dal servizio sanitario (non più di 7 misurazioni al giorno possibili della glicemia) metterebbe in continua variabilità il mio sistema metabolico, facendomi impazzire, perchè penserei tutto il giorno a controllare il mio diabete e non la mia vita. Quindi sono fregato, i miei genitori mi faranno poltrire in casa, mi romperanno le scatole con progetti e lavoretti che non mi servono a nulla (il concertino al teatro, la lezioncina privata all'amico dell'amico e ai bambini che non glie ne importa niente della musica ma sono mandati dalle mamme). Passiamo alla domanda: non c'è una figura professionale simile al counseling, o al tutoraggio, che possa far parlare con mia madre per convincerla a finanziare per me corsi di formazione più importanti e utili per me di quello che mi sta facendo fare adesso, visto che a me non mi ascolta perchè mi considera uno che sta fuori dal mondo? Altrimenti è la fine, sono in trappola, e quando i miei non potranno più mantenermi mi ritroverò nella m.. |
Re: Sono in trappola
Sinceramente a partire dalla madre apprensiva fino al diabete mi sembrano più o meno tutte delle scuse.
Nella mia famiglia hanno praticamente tutti il diabete a partire da mio nonno e tutti hanno o hanno avuto una vita piuttosto frenetica (a parte me che sono un po' pigro) e non è così limitante come dici tu. C'era perfino un calciatore del Napoli che era diabetico quindi... |
Re: Sono in trappola
Lennon, il diabete di hurry penso sia di tipo diverso, più aggressivo, data la sua giovane età e il fatto che è già sottoposto a cura alimentare e regime di vita inquadrato, rientra nelle malattie croniche... Altro che diabete del nonno... Hurry mi sembra giovane. Ogni diabete ha i suoi picchi glicemici più o meno severi. Se dice che è un problema reale lo è.
Lui cerca un motivo che lo spinga a credere in un futuro differente da quello offerto dai suoi. Mi dispiace, solo uno specialista che dopo aver compreso le tue esigenze può parlare professionalmente a tua madre della cosa, ammesso che tua madre gli dia peso e te accetti uno specialista |
Re: Sono in trappola
Hurryup devi impuntarti con tua madre e litigarci se necessario: il potere è come lo spazio, non lo chiedi, lo prendi. Suggerisco di trovarti un lavoro serale e autofinanziarti, sarà dura ma l'alternativa è rimanere incastrato dove stai.
|
Re: Sono in trappola
Quote:
|
Re: Sono in trappola
Quote:
|
Re: Sono in trappola
Mi hai fregato, non posso usare la soluzione scappa di casa, casa condivisa, lavori come cameriere.
Una famiglia bigotta alla testimoni di Geova o giù di li da cui dipendi economicamente è un cancro, lo capisco. Tu lotta, minaccia di mandare tutte le specializzazioni a quel paese se non puoi inseguire i tuoi piani, sei tu che sai cosa è meglio per te caspita, nessun altro! Esci dalla tua trappola e inizia a prendere qualche schiaffo salutare, ma smettila di prenderli da tua madre! Buona fortuna, tu vali ma solo tu sai in che modo vali |
Re: Sono in trappola
Quote:
Quote:
Io conosco due persone dai tempi della parrocchia. Entrambi sono diplomati al conservatorio, uno pianoforte e l'altro flauto traverso. Entrambi sono sposati con prole, uno fa il direttore della banda cittadina e insegna musica alle medie. L'altro, quello del pianoforte, ogni tanto fa dei concerti, è stato anche all'Arena di Verona. Quando lo chiamano lo pagano bene, il problema è quanto lavora, ma viene da una buona famiglia e non ha problemi economici a quanto pare. Ah, ed entrambi sono di famiglie cattoliche, CL, diaconi e roba del genere, infatti li ho conosciuti in parrocchia. Quindi le tue mi sembrano un po' delle paranoie, com'è giusto che sia siccome qui siamo su un sito per gente affetta da disturbi e disagi mentali. :mrgreen: Quote:
Con tutti i mangia soldi e papponi che ci sono in giro tu ti preoccupi della tua professionalità come professore ? Stai scherzando vero ? Ma tu te li ricordi i prof che avevi a scuola ? |
Re: Sono in trappola
Bene, non sono proprio nuovo ma non ti conosco; per comprendere meglio il problema:
_in poche, pochissimo parole, cosa temi nel fatto di diventare professore di musica? Esattamente. _scorte limitate di strumenti sanitari, a cosa alludi? Sai bene che lo stato i medicinali per una malattia fisica conclamata e cronica (nel senso di invalidante) lì paga lui, ma tu intendi le misurazioni glicemiche a digiuno, ore e post pranzo ecc... Per la tua tabella dei picchi? il misuratore glicemico non costa poi tanto. La classica goccia di sangue da analizzare? O cosa? E il tuo tipo di diabete non è considerato invalidante ancora, giusto? A parte questo, non puoi scappare di casa e andare a vivere nella foresta a campare di nocciole, non è un libro fantasy la vita. Si, prima la patente, poi un lavoro che ti permetta di vivere, questo già basterà a scatenare una bufera in casa e dovrai aggiornarci per gli eventuali sviluppi |
Re: Sono in trappola
Quote:
Come lavoro serale cercherei come cameriere, barista, specialmente il primo, dovendo interagire con i clienti secondo un protocollo standard potrebbe aiutarti nei tuoi problemi sociali senza metterti in eccessiva difficoltà. |
Re: Sono in trappola
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Sono in trappola
Quote:
Quote:
Quote:
Non mi va neanche di farmi tutto sto c***... pazienza, farò anche questo sforzo. |
Re: Sono in trappola
alla luce dell'entitá del tuo fabbisogno economico (relativamente basso per uno che lavorasse) necessario per garantirti misurazioni piú frequenti ritengo che l'unica strada per te sia buttarti nel lavoro, investire i soldi in un mezzo di trasporto e nell'acquisto di ulteriori sensori rispetto a quelli provvisti dall'asl, ciò ti permetterebbe se ho capito bene una relativa maggior elasticità coi pasti, a quel punto potresti avventurarti a vivere da solo o a cercare lavori più redditizi senza il vincolo degli orari rigorosi.
|
Re: Sono in trappola
secondo le teorie dei maestri di seduzione tu non puoi garantire sopravvivenza alla prole e le donne non si accoppiano con te per paura che tu possa passare le tare genetiche ad eventuali figli :pensando:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.