![]() |
uffaaaa
E' da una settimana che smadonno per sto corso di ingegneria. Non è possibile studiare su 120 fogli scritti da un analfabeta. Oggi ci ho rinunciato. Seriamente. Ma come si fa a studiare se mancano pezzi di argomenti? Soprattutto su un corso avanzato come il mio. Inizio a nutrire seri dubbi sulla professionalità di sto professore. Già l'ultima volta che ce l'ho avuto mi ha chiesto cose che non c'entravano con le cose del corso... ma ovviamente essendo io lo studente ho un fucile puntato contro... devo stare zitto...
domani tenterò di raccattare qualcosa su internet perché contatti di colleghi universitari che hanno fatto sto corso non ce li ho... a parte la sfuriata, cercando di essere un filo più oggettivo, è possibile che la cosa più difficile dei miei corsi sia sempre il recupero di materiale? Tra professori che non sanno spiegare, altri che non sanno scrivere, ma impegnarsi un pò di più no? Io li pago (a dir la verità li pagano i miei)! |
Re: uffaaaa
benvenuto nel mondo di ingegneria
anche io ho degli esami in cui i professori hanno dato ben poco materiale, tipo di meccanica dei fluidi ho solo cose raccattate in giro da altri compagni di corso, misti ad appunti (presi male perchè non sa spiegare) e roba presa su internet e per questo corso mi va già bene :miodio: |
Re: uffaaaa
sto al terzo anno fuori corso... mi mancano 5 esami più tirocinio... questo doveva essere l'esame più facile... consigliato da uno... e invece boh... e questo non posso manco contattarlo perché non ho facebook e mi sono dimenticato il cellulare :testata:
|
Re: uffaaaa
Quote:
tieni duro che ti manca davvero poco ! :bene: |
Re: uffaaaa
Facoltà di ingegneria... che ricordi mi hai fatto venire... :leggendo:
|
Re: uffaaaa
Quote:
|
Re: uffaaaa
Ma non vi consigliano, chessò, un libro di testo magari anche fatto dallo stesso prof?
Perchè già ci si ammattisce a studiare, se poi tocca sputare sangue anche solo a cercare il materiale su cui poi poter sputare altro sangue è la fine xD |
Re: uffaaaa
Non so perché ma chiunque conosco che vada all'uni dice sempre le stesse cose e in particolare questa: "Mi ha chiesto cose che non c'entrano". E' un classico :D
|
Re: uffaaaa
Quote:
di corsi con libri consigliati (e validi) dal prof ne ho avuti penso 6-7 :pensando: il resto hanno fornito solo slide e dispense (molto disordinate e scritte malissimo solitamente) o libri inutili |
Re: uffaaaa
Quote:
ambigue nel senso che ad alcune piace confondersi nella massa maschile e ci riescono talmente bene che manco si distinguono in certi casi |
Re: uffaaaa
Quote:
Quote:
Sempre che abbia colto quello che intendevate con "dispense scritte malissimo", perchè a me la bega maggiore che han dato è questa quì appunto. Discorso libri: se di un libro me ne serve da sapere per l'esame solo una parte, caro prof pretendo che tu ti degni di prenderti un pomeriggio libero per scrivermi sul tuo sito che pagine/capitoli devo leggere, visto che chiappi 5.000€ al mese potresti anche cominciare a guadagnarteli. Purtroppo non tutti lo fanno, col risultato di dover perdere tempo, a volte, su argomenti su cui non dovrai di fatto mai rispondere. |
Re: uffaaaa
Quote:
|
Re: uffaaaa
ingegneria elettronica eccomi. Ci saran 3 ragazze se va bene:piangere:
|
Re: uffaaaa
non succedono solo a ingegneria queste cose, purtroppo.
il recupero dei materiali è sempre una tragedia. ci sono professori che spiegano cose che non ci sono sui libri e se non hai preso bene gli appunti o non hai potuto seguire le lezioni sei fregato. quelli più disponibili danno le dispense, che però sono solo un'insieme di immagini, e magari se c'è qualche parole è in inglese scientifico. in più ho imparato una lezione a mie spese, ovvero mai fidarsi dei "colleghi". quelli che dicono "si quell'esame è una cavolata!! c'è tutto sul libro!". e così ho scelto un esame che doveva essere facile, ma chissà com'è che non riesco a passarlo visto che la prof (che sembrava così dolce e disponibile tra l'altro) mette sempre una domanda impossibile e se sbagli anche solo un concetto ti boccia. per non parlare del fatto che con il salto d'appello mi rimane solo una possibilità prima di luglio. :moltoarrabbiato: e così rischio di non laurearmi per un esame!! :testata: |
Re: uffaaaa
L'università:posto utile a far mangiare i rettori e i raccomandati che vi lavorano al suo interno.
|
Re: uffaaaa
Quote:
|
Re: uffaaaa
Quote:
Quote:
infatti non mi fido mai di quello che mi dicono, prendo qualcunque considerazione su un esame con le pinze poi ci sono anche quelli che magari dicono "sì, tranquillo che ti aiuto, ho delle dispense che potrebbero servirti" oppure "tranquillo che ti suggerisco durante l'esame" per poi scomparire nel nulla e lasciarti in balia degli eventi :moltoarrabbiato: |
Re: uffaaaa
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.