![]() |
Domanda che non saprei a chi porre
Partendo dal presupposto che in questo forum dovrebbero trovarsi persone mediamente più sensibili del normale vorrei sottoporvi una domanda che mi vergognerei a fare davanti a qualsiasi IM (il tanto temuto italiano medio) ..Secondo voi qual'è il futuro della poesia? Sopravviverà all'era di internet? Pare che chiunque abbia una connessione sia convinto di essere un artista ò-ò...bah e Il concetto di arte delle moderne generazioni è davvero e definitivamente ridtto a bimbe con le reflex che fotografano cibo asiatico e lo postano su fb con filtri vintage presi da istagram? forumisti vi prego allontanatemi questi terrori....in sostanza nel 2013 ...l'arte e in particolare la poesia ha ancora uno scopo?
|
Re: Domanda che non saprei a chi porre
Secondo me tra cent'anni si studieranno a memoria le frasi dei video strappalacrime dei/lle bimbi/eminkia su youtube.
Con tanto di errore blu se scrivi "perché" al posto di "xk" |
Re: Domanda che non saprei a chi porre
io credo di si..
ma comunque non banalizzerei nemmeno le foto di cibi asiatici con le reflex..nel senso non puoi ignorare il progresso della tecnologia e l'apporto che possa dare ciò all'arte..magari non le foto dei cibi asiatici,ma ci sono moltissimi altri esempi..altrimenti cadresti come coloro che all'epoca hanno criticato le innovazioni di impressionisti o di picasso.. quanto alla poesia forse la questione è più complicata,ma credo sia ancora viva..o comunque possa assumere nuove sembianze anche nell'era di internet.. l'importante è non guardare alle cose con un occhio fisso e schematico..ma riuscire a coglierne l'evoluzione.. e poi in un mondo dove la tecnologia rende tutto più facile,magari parte di quell'arte si radica proprio nella tecnologia stessa..e come se fosse un'opera fatta a due..dall'artista e da colui che crea i mezzi per facilitare il lavoro dell'artista. |
Re: Domanda che non saprei a chi porre
Quote:
|
Re: Domanda che non saprei a chi porre
forse le poesie moderne sono i testi delle canzoni
|
Re: Domanda che non saprei a chi porre
Quote:
|
Re: Domanda che non saprei a chi porre
Dipende cosa s'intende per poesia. Ormai Dante è superato, per me questa è la poesia del ventunesimo secolo:
Voglio andarmene a fanculo. Rotaie, asfalto, linea lunga divieto di sorpasso, caffè riscaldati, cavi telefonici sotterranei, le parole. Fottutissime parole. Quanto deve valere un gesto? E' vero che stiamo tutti impazzendo? O sono soltanto paranoie da buste di ganja pagata troppo cara? Quanto può essere vero un sorriso? Dietro uno schermo al plasma o a cristalli liquidi, quante distorsioni ha subito l'Io della tua immagine? Rumori, luci, coglioni sudati, aspetterò il prossimo autobus. Puzza, un pezzo di fiducia che si schianta con un tonfo tra le onde dell'indifferenza. Calore del sole sulla pelle, come la vuoi chiamare, vendetta? Citazioni di citazioni. Quanto può perseguitare, un Perché? Voglio andarmene a fanculo in solitudine. Andrea Doro |
Re: Domanda che non saprei a chi porre
Quote:
non morirà mai. ma si evolverà. già alcuni post su fs sono costruiti talmente elegantemente da essere più simili ad essa che alla prosa. l'idea di acquistare un libro di poesie moderne invece è totalmente anacronistico, rarissime eccezioni escluse. |
Re: Domanda che non saprei a chi porre
parlando di cantautori contemporanei con testi in qualche modo poetici segnalerei Vasco Brondi, voce ne"Le luci della centrale elettrica", uno dei pochi esempi contemporanei italiani
|
Re: Domanda che non saprei a chi porre
Quote:
In un certo senso l'Arte (con la A maiuscola) è sempre vergine. E' che siamo diventati una società malatamente consumistica, per cui il valore di qualcosa (anche dell'arte) si misura oggi quasi esclusivamente in termini economici. E viene spesso prodotta anche per ragioni di natura economica, più che dall'intrinseco bisogno di comunicare dell'individuo. L'Arte esiste ancora (forse ?) .. ma - per quanto riguarda la poesia e la letteratura - è anche difficile trovare oggi un uso della lingua e della parola così sublime come quello di certe opere del passato. |
Re: Domanda che non saprei a chi porre
Quote:
|
Re: Domanda che non saprei a chi porre
Quote:
In suo onore è stato addirittura creato un generatore automatico di testi. http://www.inventati.org/disagio/vasco/index.php |
Re: Domanda che non saprei a chi porre
In maniera analoga hanno fatto parodie di Battiato per il suo utilizzo di termini aulici e desueti, non vedo cosa dovrebbe significare.
Rimangono comunque gusti soggettivi, come in ogni campo artistico |
Re: Domanda che non saprei a chi porre
Il futuro della poesia è nelle espettorazioni di cortigiane dai seni tumidi propagandate dai media di massa.
|
Re: Domanda che non saprei a chi porre
Quote:
ma non uso reflex, o faccio foto col cell :miodio: oppure edito foto (senza copyright) prese da internet ._. la poesia credo sia una di quelle forme artistiche che resiste nel tempo, si basa sulla parola, che è la forma di comunicazione per eccellenza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.