FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   prezzi degli ebook (https://fobiasociale.com/prezzi-degli-ebook-33317/)

y 03-02-2013 19:13

prezzi degli ebook
 
Finalmente ho una domanda non fobico-inerente, così sopperisco un po' alla mia recente riduzione di attività forumistica.

Qual'è il giusto rapporto prezzo tra un libro cartaceo e la sua versione ebook?
Es: se costa 10 euro di carta, quanto ne dovrebbe costare in elettronico per poterlo considerare un prezzo giusto?
(tenendo presente anche il giusto compenso dell'autore, che sul cartaceo ci guadagna più o meno tra il 7% e il 9% del prezzo di copertina, mentre per l'ebook ci può guadagnate anche 10 volte tanto)

Efits 03-02-2013 19:30

Re: prezzi degli ebook
 
Il prezzo giusto di un prodotto lo decide chi il prodotto lo mette in vendita.
Sta poi all'acquirente decidere se val la pena o meno, non penso ci siano linee guida a riguardo, perlomeno parlando di beni non di prima necessità che vengono in qualche modo assoggettati a piani regolatori.
Personalmente io gli ebook me li procuro gratuitamente e se il libro mi piace cerco quanto prima di procurarmi tramite mercatini o offerte la versione cartacea.

Trent 03-02-2013 19:53

Re: prezzi degli ebook
 
Non so quanto costino stampa e distribuzione,andando a caso direi che dovrebbero costare la metà.
Però ovviamente continueranno a costare uno sproposito e fra qualche anno inizieranno a piangere perché la pirateria fa crollare le vendite.

Edit:una rapida ricerca google mi dice che tra stampa,distribuzione,quota al negoziante si va anche oltre il 50%.Considerando pure che viene meno il rischio di invenduti,probabilmente dovrebbe costare pure meno di metà.

y 03-02-2013 19:57

Re: prezzi degli ebook
 
Sul cartaceo la distribuzione incide tra il 60 e il 70%, il resto è diviso tra manifattura, e guadagno dell'editore e autore. (l'editore però deve pure coprire le spese di pubblicità). La stampa/allestimento non incide molto sul costo finale.

Yumenohashi 03-02-2013 22:18

Re: prezzi degli ebook
 
Ma è per quello che la maggior parte degli ebook gratuiti o a prezzi irrisori ( meno di un euro ) sono quelli di autori morti e sepolti? Perché non hanno da pagare l'autore :interrogativo:
Comunque io il criterio di prezzamento degli ebook ancora non l'ho capito considerato che ci sono ebook di libri appena usciti o comunque piuttosto ricercati prezzati anche all`ottanta percento del prezzo di copertina ( per esempio io oggi ho acquistato a 2 euro su Amazon un libro di cui hanno appena fatto uscire il film nelle sale, il prezzo del cartaceo è 14,50 euro) mentre altri ugualmente popolari, oppure anche meno, non te li scontano oltre il 10/20% del prezzo del cartaceo, boh. Eppure i costi di un libro digitale dovrebbero essere piuttosto irrisori, quando vedo ebook a 15 euro o più mi sa sempre un po di truffa.

briox77 03-02-2013 22:32

Re: prezzi degli ebook
 
non ho letto le altre risposte, comunque su amazon i classici possono costare anche dai 0,45 ai 3 euri, poi se cerchi il best seller appena uscito ovvio che costi moto di più...

ertoss 03-02-2013 22:54

Re: prezzi degli ebook
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 991296)
Ma è per quello che la maggior parte degli ebook gratuiti o a prezzi irrisori ( meno di un euro ) sono quelli di autori morti e sepolti? Perché non hanno da pagare l'autore :interrogativo:

No è perchè sono libri il cui copyright è scaduto e possono essere quindi trovati anche gratuitamente.

Comunque per i prezzi vanno considerati vari fattori:
è vero che non ci sono costi di distribuzione, ma ci sono comunque i costi per i server, la banda e c'è la percentuale da dare al sito che lo vende.
I costi per la stampa dei cartacei sono praticamente irrisori quindi non pesano.
L'iva sul materiale digitale è al 21% rispetto al 4% mi sembra dei libri cartacei.

Inoltre c'è un altro aspetto, hai venditori non conviene farsi concorrenza da soli vendendo libri digitali con un prezzo molto più basso rispetto ai cartacei.
Non vogliono mica suicidarsi.

Lino_57 03-02-2013 23:25

Re: prezzi degli ebook
 
Quote:

Originariamente inviata da ertoss (Messaggio 991338)
No è perchè sono libri il cui copyright è scaduto e possono essere quindi trovati anche gratuitamente.

Comunque per i prezzi vanno considerati vari fattori:
è vero che non ci sono costi di distribuzione, ma ci sono comunque i costi per i server, la banda e c'è la percentuale da dare al sito che lo vende.
I costi per la stampa dei cartacei sono praticamente irrisori quindi non pesano.
L'iva sul materiale digitale è al 21% rispetto al 4% mi sembra dei libri cartacei.

Inoltre c'è un altro aspetto, hai venditori non conviene farsi concorrenza da soli vendendo libri digitali con un prezzo molto più basso rispetto ai cartacei.
Non vogliono mica suicidarsi.

Dopo 70 anni dalla morte dell'autore decadono i diritti di Copyright (in Italia).
Come hai detto, sul prezzo dell'e-book incide molto l'iva: il libro cartaceo è considerato un bene culturale, il libro digitale un qualcosa di voluttuario... ma perché??? Misteri della politica...
Certo che occorrerebbe leggere tantissimi libri digitali per 1) ammortizzare il costo dell'apparecchio. 2) consumo di batteria e ricarica elettrica. 3) il piccolo divario di prezzo rispetto al cartaceo. 4) l'aleatorietà del formato digitale: oggi vanno certi formati... fra 10-20 anni saranno ancora leggibili? Un dubbio mi assale... ad es, io ho diversi libri scaricati 10 anni fa con il formato .LIT (da literature), il quale veniva letto dal programma Microsoft Reader che è sparito nel frattempo dalla circolazione (io ce l'ho ancora, ma non so se si installa anche in Win7 o Win8). I libri cartacei, se ben tenuti, durano una vita e anche di più...

y 04-02-2013 05:24

Re: prezzi degli ebook
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 991366)
Dopo 70 anni dalla morte dell'autore decadono i diritti di Copyright (in Italia).
Come hai detto, sul prezzo dell'e-book incide molto l'iva: il libro cartaceo è considerato un bene culturale, il libro digitale un qualcosa di voluttuario... ma perché??? Misteri della politica...
Certo che occorrerebbe leggere tantissimi libri digitali per 1) ammortizzare il costo dell'apparecchio. 2) consumo di batteria e ricarica elettrica. 3) il piccolo divario di prezzo rispetto al cartaceo. 4) l'aleatorietà del formato digitale: oggi vanno certi formati... fra 10-20 anni saranno ancora leggibili? Un dubbio mi assale... ad es, io ho diversi libri scaricati 10 anni fa con il formato .LIT (da literature), il quale veniva letto dal programma Microsoft Reader che è sparito nel frattempo dalla circolazione (io ce l'ho ancora, ma non so se si installa anche in Win7 o Win8). I libri cartacei, se ben tenuti, durano una vita e anche di più...

Giuste osservazioni. D'altra parte la versione elettronica, come tutte le cose, ha i suoi vantaggi e anche i suoi svantaggi. Immagina per esempio la comodità che potrà avere uno studente un domani di andare a scuola con il lettore ebook invece dello zaino stacolmo di volumoni!
I costi dei lettori ebook andranno proporzionalmente riducendosi con la diffusione. Già adesso cominciano ad avere prezzi abbordabili.
La batteria poi dura comunque tanto (fatta esclusione per eventuale presenza di connessione wifi e retroilluminazione) perché lo schermo funziona in modo diverso da un LCD: in linea di massima dovrebbe consumare corrente solo quando cambia "stato", cioé quando "giri" pagina.

Riguardo ai formati: in ogni caso, più il digitale si diffonde, più i formati tenderanno a ridursi in numero e a standardizzarsi. Succederà come con il PDF: il formato più comodo e versatile diventerà uno standard di fatto. Al contempo aumenteranno anche i software in grado di gestire i files.
Che poi ci sono già. C'è un software libero chiamato Calibre che permette di fare la conversione da un formato all'altro, .LIT compreso. (Lo trovi con google, comunque vado a postarlo nel thread sul software free.)
(EDIT: l'hanno già postato -> qui)

Comunque questo esula dal discorso prezzi dei libri elettronici. Siamo Off topic.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.