![]() |
Chi non ha sofferto ci può capire?
Chi nella vita non ha sofferto ci può capire?
Chi ha sofferto in modo diverso (cioè non per ragioni sociali) può capire chi ha -o ha avuto- forti difficoltà sociali? Esisono persone così sensibili da comprendere perfettamente e non giudicare il disagio sociale sebbene non abbiano mai avuto disagi in questo campo? E altre domande analoghe. Dite cosa ne pensate... [Nota: tra poco a questo topic verrà accluso anche un piccolo sondaggio] |
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
E un fobico può capire chi soffre per altri motivi che non siano depressione e fobia?
|
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Se si tratta di persone particolarmente sensibili, empatiche, comprensive e intelligenti si
Altrimenti anche uno che ha sofferto per motivi sociali può non comprendere o non voler comprendere....anche qua sopra diverse volte si viene liquidati con un "esci , datti da fare" e stronzate simili.... Sfortunatamente le persone che abbiano le qualità sopra elencate sono molto molto rare ....ed anche le difficoltà a livello sociale probabilmente sono tra le meno considerate a livello generale... |
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Sì, puo' capire. Ma sicuramente non in modo profondo,,,
|
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Penso che nella vita tutti abbiano sofferto.Tuttavia secondo me ci si può capire solo tra persone che abbiano provato lo stesso tipo di sofferenza.
|
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Ho scelto la 2ª opzione, perché ci sono situazioni che non si possono capire senza averle sperimentate personalmente, come l'arrivare vergine a 41 anni o l'uscire con una donna per la prima volta a 40 :(
|
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
peccato avrei votato " tutti ci possono capire e a nessuno gliene frega un cazzo"
|
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Sì, se una persona è abbastanza sensibile da immedesimarsi nei problemi altrui può anche essere.
Ma non darei neanche così per scontato che anche tra chi ha avuto sofferenze simili ci si riesca a capire troppo bene. |
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
varykino for president.
|
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Non in modo profondo
me ne sto rendendo conto in questi giorni ... :( |
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Quote:
Quote:
Quote:
Credo che la comprensione della sofferenza altrui vari in base al livello di sofferenza a cui la persona è arrivata. Lo si vede anche in questo forum dai post che vengono scritti, ci sono stati, ci sono e ci saranno sempre utenti che se la prenderanno con chi soffre per cose che a loro sembrano ormai fesserie e alcuni che non arrivano a capire la sofferenza di altri, non essendo arrivati a quel livello, e tenderanno a sminuirla. |
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
No, non del tutto. Ci può essere comprensione, ma non empatia.
|
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
soffrire soffrono tutti, mica solo noi FS. chi più chi meno magari, ma tanto la vita è lunga, c'è tempo per recuperare.
comunque riferito a chi non ha sofferto di questo o quel disturbo (FS, depre, ecc..) la mia risp è... no. (non ci capiamo manco tra di noi tra un po', figurati) |
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Io penso che se è una persona intelligente, sensibile e aperta mentalmente penso puo' capire chi ha problemi di depressione,fobia e problemi psicologici.
|
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Quote:
che poi spesso la bruttezza estetica è la causa primaria o una delle cause dell'insorgenza di eventuali problemi sociali |
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
No,chi non ha passato certe cose non puó capire.Potrei fare mille esempi ma non mi va nemmeno.
|
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Secondo me ci può capire,ma non in modo profondo.
|
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Se una persona è sensibile possiede senz'altro gli strumenti per capirci, ma se non ha mai vissuto sulla sua pelle determinate esperienze, non potrà mai esserci una risonanza profonda tra chi ha patito determinate cose e chi se le sente solo raccontare.
Ho provato a raccontare certe mie esperienze di emarginazione a persone che non avevano mai vissuto nulla di simile. Si mostrano magari gentili e comprensive, ma dentro sento che in loro non si scoperchia nessun vaso di Pandora, emotivamente parlando. Non che l'altra persona debba per forza aver fatto la nostra medesima esperienza, però deve aver sperimentato la sofferenza per capire la nostra (anche se di diversa natura e di differente genesi). Ad esempio ho avuto un ragazzo diversissimo da me per esperienze, provenienza culturale e personalità. Eppure quando lo guardavo negli occhi mi sembrava di scorgere in lui parte di me stessa. Avevamo sperimentato entrambi lo stesso abisso: lui tramite abbandono familiare ed esperienze estreme, io attraverso una tenace solitudine emotiva, frutto di rifiuto e continue disconferme. |
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Quote:
Chi non soffre di fs non può capire questo tipo di sofferenza del tutto particolare. D'altra parte io non capirò mai cosa vuol dire essere schizofrenico, o autistico. Non saprei neanche da che parte iniziare per capire la schizofrenia. |
Re: Chi non ha sofferto ci può capire?
Chi non ha sofferto non se ne frega nulla di capire chi soffre e sta male.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.