FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Ironizzare sui propri limiti/timidezza (https://fobiasociale.com/ironizzare-sui-propri-limiti-timidezza-33194/)

Melancholia 30-01-2013 19:38

Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
E' da tempo che metto in atto una piccola strategia (pensata per puro caso) che mi sta aiutando davvero tanto nei rapporti con le altre persone.
In genere la persona chiusa, timida e nei casi estremi "sociofobica" tende a vergognarsi, a nascondere il proprio modo di essere e a volte a sembrare ciò che non è (ad es. tentare di essere estroversi quando in realtà non lo si è).
Stesso discorso vale per i propri limiti ( poca conoscenza delle cose, insicurezze etc...).
Ho notato che facendo presente agli altri di queste mie "debolezze", è come se mi mettessi l'anima in pace. Non devo far trasparire ciò che non sono. Io lo dico direttamente, magari ironizzando, per farmi conoscere e far capire che io sono così.
Non bisogna considerare la timidezza come un difetto da nascondere!

Vi faccio qualche esempio.
Mi è capitato, durante i miei giorni lavorativi, di chiedere delle cose di cui avevo dubbi ai colleghi. Normalmente mi sarei vergognata (per scarsa fiducia, timidezza e paura di essere giudicata male) e magari manco l'avrei chiesto.... ma io ho ragionato così: ho come anticipato la loro possibile opinione sulla mia "ignoranza" dicendo una cosa del genere: "Ve lo chiedo perchè sono un po' ignorante in materia" (sorridendo).
In pratica mi sono presa in giro da sola.... e la cosa mi ha tranquillizzata!!
Stesso discorso vale per alcuni miei atteggiamenti da persona chiusa. In questi casi dico: "... sono un po' riservata, a volte ho paura di risultare scorbutica".

Sembra una scemata, ma vi giuro che questo trucchetto mi sta aiutando.

we_are_alone 31-01-2013 18:40

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
non è male come strategia, però se va attuata va attuata subito, con persone che si conoscono da poco, in modo da fissare tu stessa i paletti della tua timidezza. Invece con amici o conoscenti abbastanza stretti non so quanto vada bene.

barclay 31-01-2013 18:45

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Frugolina (Messaggio 987697)
Sembra una scemata, ma vi giuro che questo trucchetto mi sta aiutando.

Con te funziona perché sei femmina :miodio:
E scommetto che alcune utenti aggiungerebbero «E perché sei gnocca» :ridacchiare:

we_are_alone 31-01-2013 19:06

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 988418)
Con te funziona perché sei femmina :miodio:
E scommetto che alcune utenti aggiungerebbero «E perché sei gnocca» :ridacchiare:

Per un pò ha funzionato pure con me alle superiori anche se sono un maschio e non sono gnocco :bene: . Eravamo una classe in cui ci prendevamo molto in giro tra noi. Poi tutto è degenerato :miodio:

y 31-01-2013 19:15

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
in internet con me ha funzionato a meraviglia. dal vivo un po' meno... è più dicifile.

ElectricF2 31-01-2013 19:25

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
anche per me funziona perchè sei F,in ogni caso può funzionare se hai in torno persone decenti

su di me posso dire che se usassi quel sistema sarebbe peggio (già provato fra l'altro),essendo maschio ed essendo circondato da feccia umana

Myway 31-01-2013 19:27

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
L'importante è che non diventi solo una strategia , cioè sperare che siccome siamo autoironici glia ltri non ci prenderanno più in giro, altrimenti così il giochetto dura poco e serve a nulla....

niky 31-01-2013 19:57

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Parlando in generale, credo che sia un buon modo di porsi solo se effettuato a giuste dosi e per ridurre un pò d'imbarazzo: dato che la gente (tranne gli ottusi) si rende conto in qualche modo (volente o nolente) delle "crepe" (in modo superficiale chiaramente, visto che non hanno idea di cosa ci sia alla base), diventa inutile e quasi ridicolo fingersi totalmente altra persona ma allo stesso tempo è controproducente anche dilatare i propri limiti oltre il dovuto perchè si rischia di diventare autentici zimbelli:male:
In medium stat virtus:applauso::bene:

Belindo 31-01-2013 20:07

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Frugolina (Messaggio 987697)
E' da tempo che metto in atto una piccola strategia (pensata per puro caso) che mi sta aiutando davvero tanto nei rapporti con le altre persone.
In genere la persona chiusa, timida e nei casi estremi "sociofobica" tende a vergognarsi, a nascondere il proprio modo di essere e a volte a sembrare ciò che non è (ad es. tentare di essere estroversi quando in realtà non lo si è).
Stesso discorso vale per i propri limiti ( poca conoscenza delle cose, insicurezze etc...).
Ho notato che facendo presente agli altri di queste mie "debolezze", è come se mi mettessi l'anima in pace. Non devo far trasparire ciò che non sono. Io lo dico direttamente, magari ironizzando, per farmi conoscere e far capire che io sono così.
Non bisogna considerare la timidezza come un difetto da nascondere!

Vi faccio qualche esempio.
Mi è capitato, durante i miei giorni lavorativi, di chiedere delle cose di cui avevo dubbi ai colleghi. Normalmente mi sarei vergognata (per scarsa fiducia, timidezza e paura di essere giudicata male) e magari manco l'avrei chiesto.... ma io ho ragionato così: ho come anticipato la loro possibile opinione sulla mia "ignoranza" dicendo una cosa del genere: "Ve lo chiedo perchè sono un po' ignorante in materia" (sorridendo).
In pratica mi sono presa in giro da sola.... e la cosa mi ha tranquillizzata!!
Stesso discorso vale per alcuni miei atteggiamenti da persona chiusa. In questi casi dico: "... sono un po' riservata, a volte ho paura di risultare scorbutica".

Sembra una scemata, ma vi giuro che questo trucchetto mi sta aiutando.

si può essere una tattica ma facendo cosi gli dai l'idea di ssere una un po' ingenua e ignorantella...
praticamente pochi verranno da te a chiedere consigli o altro
ma se ti fa stare bene, meglio allora.

barclay 31-01-2013 20:10

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
P.S.— Nel caso non si fosse capito, per me NON ha funzionato :(

Blur 31-01-2013 21:13

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
anche io uso l'ironia spesso in alcuni casi..

praticamente serve per anticipare le mie insicurezze agli altri...

a parte che io adoro le persone ironiche/autoironiche e adoro soprattutto le ragazze ironiche (qualità però difficile da trovare nel sesso femminile)

penso che l'ironia sia una delle chiavi a volte per superare alcuni difficoltà fobiche

a volte potrebbe servire anche l'ammettere le proprie insicurezze prima che siano gli altri a fartele notare.

Pablo's way 31-01-2013 21:39

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Secondo me è una cosa che funziona, è anche un modo di raccontarsi senza ammorbare la gente con le tue paure e i tuoi limiti.

A me capita spesso di usare l'autoironia, lo faccio con assoluta naturalezza, non c'è un calcolo di convenienza dietro, e devo dire che in genere ho un buon riscontro, anche perchè bisogna considerare che tutti bene o male hanno dei limiti e delle paure, scherzare sulle proprie aiuta anche a mettere a proprio agio gli altri ed a creare un clima positivo.

:)

Inosservato 31-01-2013 21:44

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
ironizzo su tutto e tutti in genere, compreso me stesso, un pò meno sulla mia presunta timidezza...piuttosto la nascondo dietro al comportamento opposto, stafottente o pagliaccesco :pensando:

Pablo's way 31-01-2013 22:01

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 988613)
Perfettamente d'accordo :bene:
Mi comporto così da sempre e mi ha aiutato molto però con alcuni tipi di soggetti può essere controproducente. Soprattutto con persone arroganti e prevaricatrici, con queste sarebbe più opportuno nascondere il più possibile i propri limiti/timidezza.

Io in genere se posso elemino questi soggetti dalla mia esistenza, se invece devo averci a che fare per forza, vedi ad esempio a lavoro, allora si concordo sul fatto che sia prudente non sbottornarsi troppo. Ogni debolezza sarà usata contro di te, ne ho avuto esperienza purtroppo

Nonsoboh 31-01-2013 22:09

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Lo faccio anche io, purtroppo sempre ...
Secondo me irronizzare su se stessi è una buona cosa , però io ho sperimentato che non sempre le persone capiscono correttamente o sono pronte ad accogliere positivamente: a volte utilizzando l'ironia con un certo tipo di persone si può ottenere ciò che si voleva evitare

Akineton 31-01-2013 22:47

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Ironizzare sui propri limiti,beh è una cosa che faccio spesso,rifletto su questa cosa e penso che aiuti,ad accettarli,e a sublimarli in ilarità.
Dipende anche dalle persone che hai di fronte se la cosa finisce per giovare o meno, all'immagine e a se stessi.

Melancholia 01-02-2013 12:33

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 988425)
E' vero, secondo me hai capito il trucco. Soprattutto bisogna sorridere, farsi una risata, prendersi di meno sul serio.
Bisogna fare di tutto per non implodere e impallarsi nelle proprie paranoie...bisogna sopprimere le voci di un super io distorto, con l'ironia.
E' la nostra paura di sembrare dei cretini che ci frega...
Ho osservato molte volte da fuori, quelle persone che in certe situazioni riescono a ironizzare su se stessi, lo trovo divertente, quasi elegante.

Una comunicazione spontanea ha come base la semplicità, che viene dall'accettazione umile dei propri limiti e dei limiti della stessa comunicazione verbale. Mi sembra un passo in avanti molto importante, hai capito la teoria, da adesso in poi bisognerebbe imporsi un po' d'allenamento...ho la certezza che con l'allenamento si possono raggiungere risultati sorprendenti.

Sono proprio le paranoie che ci fregano. Secondo me in questi contesti gioca un ruolo fondamentale la scarsa fiducia in noi stessi.... la paura di sbagliare e il conseguente errore ci mette subito nel pallone (forse siamo convinti che gli altri non sbagliano), con il rischio di risultare ancora più impacciati nelle nostre azioni future.

Io noto che con questo metodo sono più serena e vedo che anche gli altri rispondono alle mie battute in modo positivo (mi sorridono e magari ironizzano prendendomi ancora più in giro.... è come un gioco).

Melancholia 01-02-2013 12:35

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 988418)
Con te funziona perché sei femmina :miodio:
E scommetto che alcune utenti aggiungerebbero «E perché sei gnocca» :ridacchiare:

Beh ma allora come spieghi il fatto che funzina anche con le donne? (non saranno tutte lesbiche)... :pensando:

Melancholia 01-02-2013 12:38

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 988493)
si può essere una tattica ma facendo cosi gli dai l'idea di ssere una un po' ingenua e ignorantella...
praticamente pochi verranno da te a chiedere consigli o altro
ma se ti fa stare bene, meglio allora.

Beh ma non è che sono sempre una stordita. :) Oltretutto caratterialmente sono una persona più seria che scherzosa o frivola.
Io ho svelato questo mio trucchetto (che magari funziona solo a me) riferito a situazioni che fortunatamente non accadono spesso.

Aggiungo anche che io sto facendo uno stage in ospedale... quindi non sono assunta e non ho responsabilità. Sono qui per imparare, quindi sono più che scusabili certe forme di "ignoranza" su alcune procedure o dettagli teorici che manco siamo tenuti a sapere.

barclay 01-02-2013 13:12

Re: Ironizzare sui propri limiti/timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Frugolina (Messaggio 988990)
Beh ma allora come spieghi il fatto che funziona anche con le donne? (non saranno tutte lesbiche)... :pensando:

Semplice: moltissime donne, NONOSTANTE QUELLO CHE DICONO, sono ancora legate all'idea di essere il “sesso debole” e quindi giustificano certe debolezze più facilmente nelle donne che negli uomini :pensando:
Sia chiaro che non sto parlando di te, ma di ciò che ho notato IRL.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.