FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Combattere la timidezza (https://fobiasociale.com/combattere-la-timidezza-33142/)

razorback 28-01-2013 14:37

Combattere la timidezza
 
facendo finta,ovunque voi siate,di essere a casa vostra,voi lo fate?Devo dire che per me funziona abbastanza come metodo anche a costo di sembrare scemo,come lo sono a casa,ma ahime io sono uno scemo:miodio:è inutile che faccia finta di essere un perfettino,moglio mostrarmi per quel che sono piuttosto che soffrire di timidezza e avere la sindrome della perfezione a tutti i costi

Quinzio 28-01-2013 14:40

Re: Combattere la timidezza
 
Facci un esempio di cosa fai a casa per combattere la timidezza.

razorback 28-01-2013 14:42

Re: Combattere la timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 986109)
Facci un esempio di cosa fai a casa per combattere la timidezza.

Ma non hai capito...quando sono fuori da casa cerco di pensare come se fossi in casa dove ovviamente non sento ansie o timidezze,con il rischio di essere troppo me stesso,vero,ma anche allentando le fobie

matthew 30-01-2013 03:57

Re: Combattere la timidezza
 
Ti diro`io ultimamente la sto combattendo,a piccoli passi sperimentandomi in mezzo alla gente,identificandola quando riesci a capire che dovresti fare quel qualcosa in piu`.
E funziona,per quanto ho tanta strada da fare per vincerla e un domani conservarla senza metterla completamente da parte.

Quinzio 30-01-2013 05:19

Re: Combattere la timidezza
 
Ma che vuol dire ?
Questi messaggi sono incomprensibili, e che dovrei fare per essere come a casa ?

Erika 30-01-2013 09:48

Re: Combattere la timidezza
 
Io faccio una cosa del genere per calmare l'ansia e gli attacchi di panico, quando mi ricordo :pensando: cioè penso che comunque il "fuori casa" è lo stesso casa mia :)

Pertugio 30-01-2013 12:26

Re: Combattere la timidezza
 
No ragazzi è un'errore, fuori casa bisogna avere un minimo di "corazza", se pensate davvero che il mondo è "protetto" come casa vostra vi sbagliate di grosso. Bisogna anche tener presente che l'ipocrisia sociale è nenessaria e non potete dire quello che pensate veramente. Il rilassarsi per sentirsi più sereni e meno in tensione psichica va bene, ma del resto questo fenomeno avviene dentro di voi, mica lo dovete mostrare al mondo quando uscite.

razorback 30-01-2013 12:29

Re: Combattere la timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Pertugio (Messaggio 987378)
No ragazzi è un'errore, fuori casa bisogna avere un minimo di "corazza", se pensate davvero che il mondo è "protetto" come casa vostra vi sbagliate di grosso. Bisogna anche tener presente che l'ipocrisia sociale è nenessaria e non potete dire quello che pensate veramente. Il rilassarsi per sentirsi più sereni e meno in tensione psichica va bene, ma del resto questo fenomeno avviene dentro di voi, mica lo dovete mostrare al mondo quando uscite.

Ma tu parli come se noi fossimo persone "normali"senza problemi di "corazza".Noi abbiamo un sistema nervoso troppo corazzato e dobbiamo sforzarci giornalmente quando siamo fuori di fargli capire che sta esagerando,costi quel che costi

ciarliera 30-01-2013 12:35

Re: Combattere la timidezza
 
Anch'io all'inizio non avevo capito di cosa parlassi. cmq io non lo faccio, non ci riuscirei: nelle situazioni extracasalinghe sono talmente tanto agitata e presa dalla situazione da non riuscire a pensare ad altro! Non riuscirei ad evadere mentalmente immaginandomi in una situazione diversa!

Pertugio 30-01-2013 12:55

Re: Combattere la timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da razorback (Messaggio 987379)
Ma tu parli come se noi fossimo persone "normali"senza problemi di "corazza".Noi abbiamo un sistema nervoso troppo corazzato e dobbiamo sforzarci giornalmente quando siamo fuori di fargli capire che sta esagerando,costi quel che costi

Sì ho capito, se intendi dire che siamo troppo inibiti e "appesantiti e oppressi" dalla nostra corazza, allora sono d'accordo. Ma uscire "senza difese", senza il nostro guscio protettivo tutto d'un tratto non è corretto per il nostro equilibrio. Ogni persona in fondo a una sua corazza che sviluppa durante la vita, sia uno che magari è molto estroverso, sia quelli come noi che sono molto introversi e chiusi di carattere. Il concetto che voglio chiarire è che in fondo è meglio partire da dentro di noi, non da fuori, sarebbe pretendere troppo ecco, non so se mi sono spiegato bene.

barclay 30-01-2013 12:59

Re: Combattere la timidezza
 
Ma si parla di timidezza propriamente detta o di fobia? :interrogativo:

razorback 30-01-2013 12:59

Re: Combattere la timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Pertugio (Messaggio 987386)
Sì ho capito, se intendi dire che siamo troppo inibiti e "appesantiti e oppressi" dalla nostra corazza, allora sono d'accordo. Ma uscire "senza difese", senza il nostro guscio protettivo tutto d'un tratto non è corretto per il nostro equilibrio. Ogni persona in fondo a una sua corazza che sviluppa durante la vita, sia uno che magari è molto estroverso, sia quelli come noi che sono molto introversi e chiusi di carattere. Il concetto che voglio chiarire è che in fondo è meglio partire da dentro di noi, non da fuori, sarebbe pretendere troppo ecco, non so se mi sono spiegato bene.

Anche qui sbagli secondo me perchè tu presupponi dal fatto che questa corazza possa essere levata o rimessa a piacimento,putroppo però sappiamo benissimo che non è così.é insita in noi ,ormai ,quasi come l'istinto sessuale,ma quello è normale.Dunque per essere almeno lenita,la corazza intendo,bisogna fare un lavoro costante giorno dopo giorno su stessi quando si è fuori di casa,davanti al prossimo

Pertugio 30-01-2013 13:14

Re: Combattere la timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da razorback (Messaggio 987393)
Anche qui sbagli secondo me perchè tu presupponi dal fatto che questa corazza possa essere levata o rimessa a piacimento,putroppo però sappiamo benissimo che non è così.é insita in noi ,ormai ,quasi come l'istinto sessuale,ma quello è normale.Dunque per essere almeno lenita,la corazza intendo,bisogna fare un lavoro costante giorno dopo giorno su stessi quando si è fuori di casa,davanti al prossimo

Sì, posso essere d'accordo sul fatto che tu intenda la timidezza o la fobia come una zavorra che ci rende goffi e pesanti e che è meglio alleggerirsi al più presto, prima di affondare nei nostri problemi nel socializzare. Ma io intendevo che comportarsi come se fossi a casa tua quando esci, quindi in un'ambiente familiare, sicuro e pieno di affetti e sicurezza non è la stessa cosa di andar fuori con gente che magari non ti sta neanche troppo simpatica. Cambia la situazione, non so' per fare un esempio semplice tu usciresti di casa d'inverno senza giubbotto , sciarpa e guanti che ti proteggono dal freddo esterno? Andiamoci cauti, dico io. Magari mi sbaglio e sono troppo "pauroso".

Blur 30-01-2013 13:17

Re: Combattere la timidezza
 
Se a casa mia ci sono persone che mi imbarazzano sono timido pure a casa. Quindi per me non vale molto come metodo...devo ancora trovare un metodo valido dopo anni e anni e anni di ricerca sinceramente :D

razorback 30-01-2013 13:21

Re: Combattere la timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Pertugio (Messaggio 987411)
Sì, posso essere d'accordo sul fatto che tu intenda la timidezza o la fobia come una zavorra che ci rende goffi e pesanti e che è meglio alleggerirsi al più presto, prima di affondare nei nostri problemi nel socializzare. Ma io intendevo che comportarsi come se fossi a casa tua quando esci, quindi in un'ambiente familiare, sicuro e pieno di affetti e sicurezza non è la stessa cosa di andar fuori con gente che magari non ti sta neanche troppo simpatica. Cambia la situazione, non so' per fare un esempio semplice tu usciresti di casa d'inverno senza giubbotto , sciarpa e guanti che ti proteggono dal freddo esterno? Andiamoci cauti, dico io. Magari mi sbaglio e sono troppo "pauroso".

Capisco ma bisogna anche imparare a fidarsi un attimo della gente anche qualora non ci fosse da fidarsi.Tnt l'alternativa non è migliore

NoSurrender 30-01-2013 15:22

Re: Combattere la timidezza
 
Quote:

Originariamente inviata da razorback (Messaggio 986105)
facendo finta,ovunque voi siate,di essere a casa vostra,voi lo fate?Devo dire che per me funziona abbastanza come metodo anche a costo di sembrare scemo,come lo sono a casa,ma ahime io sono uno scemo:miodio:è inutile che faccia finta di essere un perfettino,moglio mostrarmi per quel che sono piuttosto che soffrire di timidezza e avere la sindrome della perfezione a tutti i costi

La mia personale opinione è che per combattere, o meglio gestire la timidezza sia indispensabile un buon percorso psicoterapeutico.

Holly 30-01-2013 19:17

Re: Combattere la timidezza
 
Provare a fare un viaggio completamente soli, magari si possono scoprire risorse che nemmeno si pensava di avere.

Erika 01-02-2013 15:06

Re: Combattere la timidezza
 
Io diciamo che non sono più timidissima come una volta, vi posso dare delle indicazioni

Il tutto come sempre gira intorno all'autostima e la mia psicologa mi ha aiutato a cercare di capire in quali situazioni del passato sono stata apprezzata, e poi cercare di capire cosa siete bravi a fare, potete scrivere tutto su un foglio.
Io ho fatto anche l'e.m.d.r. che mi ha aiutato tanto. La timidezza viene dall'insicurezza, dall'ineguatezza, dal sentirsi di meno degli altri.

vikingo 05-02-2013 21:20

Re: Combattere la timidezza
 
Non credo dunque che sia la tua timidezza,, la barriera che tiene le
persone lontane da te... Molto più probabilmente, è il fatto che ciò che hai
da offrire non interessa a nessuno; le persone percepiscono grossomodo
cos'ha da offrire chi hanno davanti, e se tu avessi da offrire qualcosa che
interessa le persone ti si attaccherebbero imperterrite anche se appari
impacciatissimo, sudato, o persino scostante o poco comunicativo..
questo e un commento di un tizio in un forum...sostiene che spesso e piu quello che ha da dare una persona che interessa...se uno e timido o meno frega poco secondo questo

vikingo 05-02-2013 21:27

Re: Combattere la timidezza
 
Ecco perchè ci si può migliorare in altri campi ma non con il
> carattere. Perchè tu puoi anche convincerti di essere bravissimo,
> bellissimo, superlativo, ma se questo non lo pensano le altre e non lo
> penseranno mai, i tuoi convincimenti non varranno una sega


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.