![]() |
non è normale
ATTENZIONE Sfogo mode: on
"non è normale...non si può vivere così" questa è stata la risposta di mio padre all'ennesima richiesta da parte di mia madre di prendere l'ennesimo appuntamento per me dal medico. e così è iniziata l'ennesima lite. mia madre non ha gradito molto tale risposta... posso essere io la causa del malumore dei miei genitori? io so di non essere nata sotto una buona stella. ne ho sempre una. alla fine penso le stesse cose che ha detto mio padre (e anche mia madre ha espresso tale parere al teleono con mia nonna, in lacrime). e mi dispiace moltissimo che i miei genitori siano ammorbati dalla mia situazione. e come potrebbero non esserlo?? è inutile fare i moralisti. avere una figlia come me manderebbe alla disperazione chiunque! io sono la prima ad essere disperata. sono nata sfortunata e non ho nemmeno la fortuna di avere un bel carattere per potermi godere almeno una vita sociale decente. so solo che mi sento sola e avrei bisogno di tanto affetto e una spalla su cui piangere. a volte cerco di farmi forza pensando "ok, studio, mi prendo la laurea, mi trovo un lavoro e me ne vado da qui". perchè vivere lontano dalla mia fantastica famiglia penso che possa farmi solo bene. me la dovrei vedere da sola, ma ormai sono adulta e imparerei a cavarmela. l'idea di dover preoccuparmi dei miei problemi senza ammorbare nessuno e sentirmi ancora più strana di quello che già sono mi farebbe stare meglio di come sto ora. ma la realtà del mondo del lavoro è ben diversa. ho scelto un campo (scientifico) per cui non sono adatta (non sto qui ora a dire il perchè della mia scelta altrimenti non finisco più) e per di più solo con il tempo ho scoperto che le possibilità lavorative sono scarse: o ricerca (ma devi essere bravo davvero e soprattutto determinato)...o continui a studiare mille anni e poi partecipi ai concorsi pubblici per entrare a lavorare negli ospedali (perchè uno su mille ce la fa). insomma il futuro lo vedo piuttosto buio e questo mi scoraggia, perchè io qui non ci volgio più restare. :piangere: e così non riesco nemmeno a concentrarmi nello studio, sono fuori corso da quasi un anno. mi mancano quattro dannati esami e la tesi e por.a l'oca non riesco a mettermi sotto a studiare seriamente! cosa ne sarà di me... Sfogo mode: off |
Re: non è normale
quando ci si mettono pure i genitori a rompere le palle........
su su forza, vai per gradi, primo obiettivo la laurea, poi il lavoro si vedrà :) |
Re: non è normale
Quote:
Può darsi che tuo padre fosse nervoso, per lavoro o altre cose... non è facile vivere facendosi sempre carico delle responsabilità e dei problemi e degli impegni. E magari in un momento stanchezza o nervosismo si hanno reazioni eccessive, come quella frase che hai riportato. Magari non c'entri niente tu, gli avesse detto che doveva fare qualche altra cosa avrebbe borbottato uguale. |
Re: non è normale
Quote:
|
Re: non è normale
Dal dottore perchè ?
|
Re: non è normale
Quote:
|
Re: non è normale
La tua situazione, non è poi così diversa dalla mia.
Per i miei genitori, io ho sempre avuto problemi mentali...semplicemente perchè, non sono mai stata come altri miei coetanei. Spontanea, allegra e solare. Crescendo il mio carattere è peggiorato. Brutte esperienze con i miei e non solo mi hanno cambiato, facendomi diventare dura da ogni punto di vista. Tutto ciò che ti posso dire, è di farti forza, stringere i denti e provare ad andare avanti. Tu almeno le scuole superiori le hai finite, ti sei diplomata...io neppure quelle e per i miei genitori, credo che questa sia stata la delusione più grande di tutte. Ci sono dei giorni che è veramente difficile andare avanti, però onde evitare di finire in vortici da cui difficilmente se ne esce, bisogna stringere i denti fino a romperseli e andare avanti. |
Re: non è normale
anche i miei non sono contenti della mia condizione sociale.
La situazione era particolarmente critica prima che iniziassi l'università. Stavo sempre chiuso in casa, rifiutavo di uscire quelle poche volte che me lo chiedevano (anche se si trattava di uscire con i miei fratelli!). In particolare mia madre era/è quella più preoccupata. Un giorno l'ho sentita parlare di me al telefono con mia sorella, dicendole se era possibile che potessi avere qualche forma di autismo (che secondo me potrebbe anche essere vero). Ho anche notato in generale che il rapporto con i miei familiari è un pò distaccato. Parlo poco o niente durante il giorno, delle mie giornate universitarie, dell'andamento ecc. Anche perchè ho paura di mollare tutto da un momento all'altro per il mio carattere e deludere soprattutto mia madre che ci tiene tanto :testata: (frequento una facoltà sanitaria in cui è importante essere "elastici" e sapersi rapportare con gli altri). Per esempio sono fuori corso di 1 anno e non ho detto niente. Ho dato pochi esami e se mi chiedono quanti ne ho dati, ne aggiungo sempre qualcuno in più "inesistente" alla lista!! :testata: E' un periodo in cui sto seriamente pensando come non mai di mollare, sono iscritto da 3 anni (2011), quest'anno quasi tutti i miei colleghi si laureeranno se va bene mentre a me ancora mancano esami del primo anno :testata: |
Re: non è normale
Quote:
Il problema è quando se lo ricordavano:D Quote:
|
Re: non è normale
A dire il vero sarei "ripetente", già forse non è la stessa cosa.. :/
|
Re: non è normale
Quote:
Tipo bocciatura a scuola come dici tu, anche se le due cose non sono paragonabili:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.