![]() |
Vorrei una vita normale
a differenza di alcune persone con cui ho parlato su questo forum, io non riesco ad odiare le persone "normali".No purtroppo,anzi le invidio, le ammiro...vorrei essere come loro...Spesso si dice: "eh che ne sai magari anche loro hanno dei problemi" questo mi consola? No!Perchè nonostante questi fantomatici problemi riescono ad avere una vita normale... Riescono a relazionarsi e a vivere serenamente le situazioni o perlomeno riescono a non farsi sopraffare da quel che li affligge...Ultimamente sto provando ad ampliare un pò le mie amicizie ma nonostante io mi sforzi mi sento sempre rifiutata, mi sento diversa e mi passa la voglia di tentar di cambiare qualcosa. Credo di essere diventata paranoica penso sempre che tutti mi odino e che abbia fatto qualcosa di male per scatenare le loro antipatie... Non riesco più a vivere preoccupandomi di piacere a tutti... ma non riesco neanche a smettere...Perchè non posso avere una vita normale? perchè non sono una persona normale? :(
|
Re: Vorrei una vita normale
definisci vita normale.
non capisco se vorresti avere una vita conforme a quella della persona media o semplicemente non avere certi problemi. non è necessariamente la stessa cosa |
Re: Vorrei una vita normale
Ragazzi io ho la fissa della gente "normale"... a me pare di esserne assediata.:testata: (certo è ovvio: la minoranza sono io)
Anche quando leggo le discussioni su questo forum mi sembra spesso di riconoscere discorsi e logiche che io attribuisco alle fantomatiche persone "normali". Non saprei certo definire il mio concetto di persona normale, ma io metterei nella definizione gli atteggiamenti che denotano sicurezza, stima del proprio lavoro, complicità con il proprio ambiente sociale, rifiuto cieco di chi è diverso... Anche io spesso invidio quella gente ma... Mestessa, nn ti capita proprio mai di odiarli? neppure quando disprezzano te o qualcuno che rifiutano perchè diverso? |
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
|
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
|
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
devi crearlo tu il tuo gruppo. 2 amiche fidatie sei a posto. |
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
Comunque mettetevi una cosa in testa, anche se nessuno ce lo dice in faccia siamo considerati come degli handicappati, degli handicappati "sociali", che mai e poi mai riuscirannio ad avere relazioni sociali stabili e serene. Nessuno dei cosiddetti normali si aspetta da noi qualche miglioramento, ne oggi, nè domani, nè tra 20 anni, allo stesso modo in cui voi considerate "spacciato" uno che è cieco dalla nascita. Non vi aspettate che un bel giorno questo si svegli e dica: "Accidenti, ho recuperato la vista". La cura della fobia sociale non c'è, non esiste rassegnatevi. Esistono trattamenti e rimedi per combattere ansia e depressione, ma depressivi e ansiolitici non fanno nulla per combattere il problema alla radice. Terapie psicologiche e comportamentali sono come acqua fresca, servono solo a far guadagnare gente che scalda una sedia, scrivendo cose inutili e a volte assurde. Non hanno capito le cause della FS, figuriamoci se conoscono la cura. Poi quando si parla di cervello le causa sono maledettamente complesse. Non esiste cura neanche per la schizofrenia, il bipolarismo, l'autismo, ecc... Per la scienza sono solo casi disperati. Quindi rassegnatevi, imparate a conviverci, imparate a vivere da soli e a fare la vostre cose da soli, ad andare in palestra da soli, al cinema da soli, al bar da soli, a fare viaggi da soli. Nessuno viene con noi perchè nel migliore dei casi siamo considerati antipatici. Per i signori uomini esistono le prostitute, thanks god, per chi se lo può permettere e per chi non gli fa schifo. Queste cose non ve le dice nessuno perchè nessuno vuole prendersi l'onere di dire l'amara verità, in questo paese di dementi e berlusconi vari. |
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
Quando leggo questi interventi mi chiedo...ma che cavolo mi sono iscritta a fare a questo forum? Non C' é speranza,non C'é rimedio,non c'é uscita, rassegnatevi a stare per sempre soli.Sinceramente a questo punto mi imbottisco di farmaci e adios. La fobia sociale deriva dall'insicurezza nei confronti della societá,delle persone..e qui tutti noi cosa siamo?PERSONE. Ma adesso in questo forum stiamo parlando e ci confrontiamo l'un l'altro. Cosa vi fa pensare che trovandoci faccia a faccia non riusciremmo a farlo? Sicuramente ci sarebbe dell'imbarazzo( del resto siamo sociofobici!!) ma poi ci renderemmo conto che siamo tutti sulla stessa barca e riusciremmo a darci forza a vicenda. Invece di piangererci addosso e lamentarci sempre delle stesse cose dovremmo uscire e combattere per vivere. Invece di dire che non abbiamo amici cerchiamo di esserlo tra noi... io, con tutti i miei pregi e difetti, sono qui pronta ad esservi amica :) |
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
Quello di cui non si vuol prendere la briga nessuno è di dire "toh c'è la pillola magica, mangiala e vedrai che starai meglio". Non si prende nessuno la briga di dire ciò perché sarebbe una panzana. Per uscire dalle proprie fobie bisogna sputar sangue, e un buon psicologo non può far altro che aiutarti a sputarne tanto. C'è purtroppo un limite: per prendere atto dei propri schemi disfunzionali c'è bisogno di molta autoconsapevolezza, ci vogliono abilità metacognitive, di una buona dose di capacità logica e di una certa quantità di intelligenza. Infatti molti qui dentro li dò per spacciati. Ma meno di quanti si dichiarano per tali. |
Re: Vorrei una vita normale
Io ho il problema inverso: mi considero perfettamente normale. Con i miei limiti, ovvio. Con i miei deliri pazzi, ovvio. Come tutti, nè più nè meno. Nessuno è perfettamente sano, ficcatevelo in testa.
"La sanità mentale è un'imperfezione" Charles Bukowski |
Re: Vorrei una vita normale
non puoi piacere a tutti,cioè si puoi,ma si chiama barare,richiede conoscenza di chi hai davanti e recitazione,quindi non puoi piacere naturalmente a tutti,è una preoccupazione inutile voler piacere a tutti,o lo sei naturalmente o lascia perdere.
anch'io vorrei essere come loro,non mi sento inferiore,sono loro che ogni tanto me lo ricordano,non so se per abitudine ormai,vedi parenti e altra gente che si è presa troppa confidenza,cosi succede che quando inizio qualcosa che mi va bene,non credono in me,io provo un sentimento di rivalsa,...non mi hanno mai aiutato,sfottuto,deriso e altro si in compenso,...fatto crescere mai,...sempre tutto da solo...e cosi poi io per quanto inizi bene una cosa poi va tutto a farsi benedire,perchè per colpa degli altri io non credo in me :moltoarrabbiato: |
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
Non è facile trovare amicizie, soprattutto femminili e a una certa età... Poi appena trovano il moroso spariscono. |
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
|
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
Quote:
|
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
A me mancano le interazioni soprattutto con le ragazze , :testata::testata: noi ci isolano perchè abbiamo un carattere di merda , se il 90 % di fobici non è divertente ci sara un motivo... purtroppo è cosi ...di persone con cui ti trovi bene cè ne sono poche e per averle devi sudare!!!!! :piangere: |
Re: Vorrei una vita normale
Io osservando quella gente che tu definisci normale vedo solo follia. Per un certo periodo l'ho ammirata anch'io, ma per come sono fatto ho capito che se fossi "normale" soffrirei ancora di più...
|
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
Ma oggi non si può più fare distinzione, quindi ci teniamo questa gran confusione. Si certo, anche noi possiamo comportarci normalmente, complimenti. |
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
Mi spieghi perchè ? Qualcheduno su questo forum riesce anche a spiegare le proprie idee ? Ci sono cose che richiedono sforzo per essere superate e altre no. Ti faccio qualche esempio così capisci subito: per imparare a nuotare serve uno sforzo, tempo e allenamento. Non c'è alternativa. Non esiste una pillola, un libro, un insegnante che ti fa imparare le cose senza doverti sforzare. E tutti bene o male sono capaci. Siamo d'accordo ? Bene. Sembra un paradosso, ma ci sono cose beh più difficili che imparare a nuotare, ma che non si possono imparare sforzandosi. Ad esempio avere una bella voce: è inutile che ti sforzi per riuscire ad avere una bella voce. Quella hai e quella ti tieni. Non esistono neanche esercizi, manuali, corsi per migliorare la propria voce. Oppure se devi guarire da un'infezioni: non c'entra nulla lo sforzo. Serve la medicina o la cura giusta. Ma da parte tua non devi fare nulla, non è rischiesto nessuno sforzo. Ora, che ti piaccia o no, la FS non si cura sforzandosi. Quando un giorno, che oggi è ancora molto lontano, troveranno una cura, prenderai una qualche medicina, e dopo un mese di cure mediche, ti ritrovi che sei a tuo agio in mezzo alla gente, che non ti preoccupi ossessivamente di te stesso, che sorridi e scherzi in mezzo agi amici. Ma senza fare sforzi. Chiaramente nessuno oggi può sapere in quale categoria si colloca la FS. Perchè nessuno sa la causa, e questo è un dato di fatto, non una mia invenzione. Io però ho il forte sospetto che la FS sia un qualcosa che non richiede sforzo, non richiede un "imparare" come si fa. C'è qualcosa che non funziona a livello di cervello e finchè non lo metti a posto uno si tiene la sua FS. E' inutile prendere Prozac e SSRI vari. Intendiamoci, fanno stare bene, e quando sei depresso ne hai bisogno, ma non curano la FS, non c'entra nulla. E' come sperare che i fazzoletti da naso curino l'influenza. No, la medicina è un'altra. Si chiama Aspirina e da quando è stata inventata l'influenza non fa più paura perchè si può curare. Un secolo fa si moriva di influenza. Tu penserai che comunque è meglio sperare, è comunque meglio essere ottiisti, perchè sei motivo a "fare" qualcosa, in ogni caso. Forse pensi che io, dopo quello che ho detto passi il mio tempo nella disperazione di questa condanna a vita. Ma non è così. Io evito di farmi illusioni e vivo la mia vita come posso. Una vita che è povera di relazioni sociali, ma che è pur sempre una vita. Se tu fossi su una sedia a rotelle, vorresti passare la tua vita a sforzarti, a spingere come un dannato su delle gambe che non reagiscono più, oppure vorresti cercare di adattare la tua vita facendo cose compatibili con la tua condizione ? |
Re: Vorrei una vita normale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.