FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   I privilegi maschili esistono ancora? (https://fobiasociale.com/i-privilegi-maschili-esistono-ancora-32814/)

Who_by_fire 15-01-2013 22:50

I privilegi maschili esistono ancora?
 
Come promesso, ecco il topic in cui discutere sul tema dei privilegi maschili nella nostra società.
Ho detto privilegi maschili, quindi non si tratta di fare una gara a quale sesso abbia più o meno privilegi dell'altro (e entrambi in ambiti diversi certamente ne hanno alcuni), bensì di esaminare in maniera critica i possibili privilegi maschili.

Premessa. Questo è un topic serio, pertanto siete invitati a discutere animatamente ma civilmente.
Inoltre, siete invitati quando possibile a motivare/dimostrare le affermazioni che fate o quantomeno a distinguere le opinioni tratte dall'esperienza individuale da quelle tratte dalle statistiche o da altre fonti. Se non lo fate affari vostri, però il vostro argomento sarà facilmente attaccabile da chi la pensa in modo diverso... :)

Questo sito potrebbe risultarvi utile nel rendere più veloci le critiche alle argomentazioni altrui.


Un'osservazione a margine. Probabilmente avrei anche potuto intitolare il topic "Discriminazione contro la donna" anziché "Privilegi maschili", dal momento che in un certo senso ad ogni privilegio corrisponde una discriminazione e ogni discriminazione sottende un privilegio. Però, linguisticamente, ho volutamente scelto di concentrarmi sul termine "privilegi", che viene così spesso usato su questo forum. Naturalmente ci sarebbe da discutere di più, filosoficamente, su questa distinzione privilegi/discriminazioni ma non voglio appesantire il topic sospingendolo in direzioni troppo teoriche.

Edit: col termine "privilegio" intendo qualcosa che viene accordato dalla società, e che in linea di principio può essere cambiato, non un semplice vantaggio naturale. Per esempio il non avere le mestruazioni non è un "privilegio" in questo senso.




---------------------------------------

Comincerei col distinguere due tipi generali di possibili privilegi: quelli di natura "oggettiva" e quelli di natura "morale o di costume".
All'interno delle due suddivisioni scriverò una lista di affermazioni, che potrà essere aggiornata nell'OP anche grazie ai vostri suggerimenti, e che verrà messa sotto esame nel topic.
Cominciamo:



Possibili privilegi di natura oggettiva, pragmatica, economica o legislativa.
  • "I maschi guadagnano mediamente di più delle colleghe donne a parità di prestazione e competenza".
  • "I maschi sono più presenti in ambiti chiave come la politica, l'economia e l'accademia".
  • "I maschi non rischiano di perdere il lavoro causa gravidanza".
  • "I maschi hanno maggior possibilità oggettiva di fare carriera nell'esercito"


Possibili privilegi che riguardano il linguaggio, la cultura, la morale, l'atteggiamento, il comportamento e la socialità.
  • "C'è una doppia morale riguardo al comportamento sociale e sessuale, che condona agli uomini ciò che vieta o critica alle donne (anche a livello di linguaggio)".
  • "L'aspettativa della società immagina la donna legata al focolare domestico e all'educazione dei figli, mentre accorda all'uomo la possibilità di fare carriera e realizzare se stesso in modo indipendente"
  • "Non ci si aspetta che un maschio contribuisca ai lavori domestici"
  • "Un professionista maschio è percepito a priori come più autorevole/competente rispetto ad una collega donna"
  • "L'omosessualità maschile è stata sdoganata, mentre quella femminile è ancora un grosso tabù"


A voi la palla. :)

(Probabilmente ora mi assenterò momentaneamente dal topic ma prima o poi interverrò sicuramente nella discussione)

kiu 15-01-2013 23:09

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
"privilegi maschili" ??? dai dai parliamo in italiano non in straniero...:D



magari le tipe mi venissero a prendere sotto casa, mi scarrozzassero, e mi offrissero da bere...magari...utopia...

psiche86 15-01-2013 23:36

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Tipo mio padre che non fa un cazzo mentre si cucina e sbuffa pure con aria di noncuranza se gli dico di dare una mano?
Cosa che ovviamente non farà.

Pablo's way 15-01-2013 23:41

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da kiu (Messaggio 976826)
"privilegi maschili" ??? dai dai parliamo in italiano non in straniero...:D



magari le tipe mi venissero a prendere sotto casa, mi scarrozzassero, e mi offrissero da bere...magari...utopia...

magari ti lavassi le mutande da solo, e ti stirassi le camicie :lingua:

spesso noi maschietti trascuriamo queste attività "ludiche" :D

Who_by_fire 15-01-2013 23:49

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 976855)
Tipo mio padre che non fa un cazzo mentre si cucina e sbuffa pure con aria di noncuranza se gli dico di dare una mano?
Cosa che ovviamente non farà.

L'ho aggiunto alla lista adesso.

Naturalmente si potrebbe criticare questo punto di vista: si tratta di una cosa che riguarda prevalentemente le persone della generazione precedente alla nostra, cioè quella dei nostri genitori.

La nostra generazione forse è abbastanza immune da questo difetto. Io ho convissuto con una ragazza per alcuni anni, e ti assicuro che i pochi lavori domestici (essenzialmente cucinare e lavare i piatti) erano sostanzialmente suddivisi in modo equo.

Qwerty 15-01-2013 23:58

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
i maschi non hanno ciclo, non devono rovinarsi il fisico con gravidanza e subire dolori del parto se vogliono un figlio.

Herzeleid 15-01-2013 23:59

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 976812)
[*] "L'aspettativa della società immagina la donna legata al focolare domestico e all'educazione dei figli, mentre accorda all'uomo la possibilità di fare carriera e realizzare se stesso in modo indipendente"

Quest'affermazione è con riferimento ai tempi coevi o agli anni '50?

Who_by_fire 16-01-2013 00:01

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 976880)
Quest'affermazione è con riferimento ai tempi coevi o agli anni '50?

Tu criticala nel contesto che preferisci. Non si tratta di frasi con cui io sono necessariamente d'accordo, ma solo spunti di riflessione.

Herzeleid 16-01-2013 00:02

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 976882)
Tu criticala nel contesto che preferisci. Non si tratta di frasi con cui io sono necessariamente d'accordo, ma solo spunti di riflessione.

Nel contesto attuale suona ridicola a porsi e a discuterne.

Who_by_fire 16-01-2013 00:04

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 976875)
i maschi non hanno ciclo, non devono rovinarsi il fisico con gravidanza e subire dolori del parto se vogliono un figlio.

Penso che questa situazione non sia molto modificabile, essendo naturale. :sisi:

Non so se conta come "privilegio"...

Edit: ho deciso che non conta come privilegio.

Qwerty 16-01-2013 00:06

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 976888)
Penso che questa situazione non sia molto modificabile, essendo naturale. :sisi:

Non so se conta come "privilegio"...

conta o no e' sempre un vantaggio che avrei preferito avere :D

Moonwatcher 16-01-2013 00:07

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 976867)
essenzialmente cucinare e lavare i piatti

Avevate una colf? Portavate tutto in lavanderia? :pensando:

Herzeleid 16-01-2013 00:08

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 976812)
"I maschi sono più presenti in ambiti chiave come l'accademia".

Riguardo il mondo accademico ho i miei dubbi giacché tra i laureati le donne hanno superato i maschi proprio negli ultimi anni ed in proporzione sono di più (le donne italiane laureate) di quelle britanniche e statunitensi.

Who_by_fire 16-01-2013 00:13

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 976897)
Avevate una colf? Portavate tutto in lavanderia? :pensando:

Tutto cosa, i vestiti? Ovviamente ognuno si lavava i propri indumenti.

Herzeleid 16-01-2013 00:28

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 976812)
I maschi sono più presenti in ambiti chiave come la politica

Qui direi che è improprio parlare di privilegio, dal momento che se in politica vi sono più uomini che donne è anche perché di donne impegnate in movimenti o partiti ve ne sono poche.

Who_by_fire 16-01-2013 00:31

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 976932)
Qui direi che è improprio parlare di privilegio, dal momento che se in politica vi sono più uomini che donne è anche perché di donne impegnate in movimenti o partiti ve ne sono poche.

Esatto, è anche quello che penso io. Quell'affermazione equivale un po' a dire che gli uomini sono discriminati nella moda perché ci sono molte più donne ai corsi di taglio e cucito. :ridacchiare:

Christopher 16-01-2013 00:41

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Non sono molto d'accordo sulla storia dell'omosessualitá femminile: è davvero un grosso tabú al giorno d'oggi essere lesbica?

Herzeleid 16-01-2013 00:46

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Di tabù sessuali io non ne vedo più alcuno, ormai tutto rientra nel possibile e non possibile, se si vuole o se non si vuole.

Zanna92 16-01-2013 01:06

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 976900)
Riguardo il mondo accademico ho i miei dubbi giacché tra i laureati le donne hanno superato i maschi proprio negli ultimi anni ed in proporzione sono di più (le donne italiane laureate) di quelle britanniche e statunitensi.

Certo,l'Italia è forse l'unico Paese occidentale industrializzato dove se si è donne per avere un 30 e lode senza studiare basta fare una pompa al professore

Novak 16-01-2013 01:16

Re: I privilegi maschili esistono ancora?
 
Quote:

Originariamente inviata da Christopher (Messaggio 976946)
Non sono molto d'accordo sulla storia dell'omosessualitá femminile: è davvero un grosso tabú al giorno d'oggi essere lesbica?

Forse hai ragione, anche perchè di solito se ne vedono di atteggiamenti saffici in tv, o cmq le 2 donne che pomiciano ce le mettono sempre come fosse pacifico

Mentre 2 uomini nello stesso contesto susciterebbero sdegno. :pensando:

però mi sorge pure il dubbio che sia perchè son programmi rivolti ad un pubblico maschile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.