FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   fobiche ed omosessualità (https://fobiasociale.com/fobiche-ed-omosessualita-32675/)

zoe666 09-01-2013 18:55

fobiche ed omosessualità
 
era da un pò che volevo aprire questo topic.
Da quando sono approdata su questo forum non ho mai avuto problemi ad ammettere la mia omosessualità.
La cosa che mi ha stupito è il numero di utentesse che mi hanno contattato privatamente per chiedermi consigli in quanto dubbiose sul loro orientamento:o.
Giuro che era una cosa che non mi aspettavo, manco nelle chat gay si trovano così tante ragazze confuse:o.
Da qui il mio quesito:
secondo voi come mai questa alta concentrazione di etero confuse/bicuriose/gay in un sito di fobia sociale?
l'orientamento favorisce la fobia, o la fobia fa prendere coscienza di cose che altrimenti non sarebbero state colte ?
insomma, è nato prima l'uovo o la gallina:mrgreen:
cosa ne pensate?

ciarliera 09-01-2013 19:29

Re: fobiche ed omosessualità
 
Ho notato che (ho scoperto l'acqua calda) molte ragazze attraversano la fase del dubbio sulla propria sessualità soprattutto in età adolescenziale. Potrebbe essere una cosa fisiologica. Ricordo di aver letto un libro in cui un celebre psicologo affermava che a suo parere nell'omosessualità c'è una forte componente narcisistica: essere attratti da una persona con le stesse fattezze sessuali, in un certo senso, è come essere attratti dalle proprie fattezze sessuali.
Non parlo di omosessualità conclamata, ma di dubbi circa la propria sessualità, quindi di uno "stato" transitorio. Secondo me dietro c'è un normale percorso evolutivo di curiosità e attrazione verso i propri caratteri sessuali per arrivare a conoscere e apprezzare il proprio corpo e il proprio sesso. Insomma questo processo potrebbe avere la finalità di far accrescere l'autostima in una tappa evolutiva difficile e ricca di complessi fisici come quella adolescenziale.
Ed essendo che per una persona timida o sociofobica questa è una tappa ancora più delicata (accettazione dei propri caratteri sessuali ---> attrazione verso i propri caratteri sessuali ---> accettazione del proprio corpo ---> amore per il proprio corpo) per ovvi motivi (trovatemi una sociofobica non complessata :D), il fatto che alcune ragazze qui sul forum ti abbiano chiesto consigli non mi stupisce.

p.s.: anch'io ho attraversato questa fase :ridacchiare:
p.p.s.: con questo non voglio assolutamente affermare che l'omosessualità sia un PROBLEMA, e che soprattutto sia un PROBLEMA TRANSITORIO. Mi riferisco alle persone che attraversano una fase transitoria di "dubbio".

Historie 10-01-2013 03:07

Re: fobiche ed omosessualità
 
Sinceramente io me la sono anche posta la domanda (tanto disagio con i maschi non può può evitarti un minimo interrogativo) però non ho mai attraversato il "dubbio". Mi piace osservare le altre ragazze e mi trovo relazionalmente e istintivamente meglio a primo acchito, però non provo nè ho mai provato alcun tipo di attrazione/curiosità nell'ambito della sfera sessuale. No.. direi decisamente etero. X)

Oda Nobunaga 10-01-2013 03:18

Re: fobiche ed omosessualità
 
io in realtà ho notato che qualsiasi ragazza nella vita con cui sia entrato in confidenza seria,mi ha sempre rivelato dubbi di questo tipo

zoe666 10-01-2013 10:02

Re: fobiche ed omosessualità
 
grazie per le risposte, tutte piene di spunti:interrogativo:
Onestamente penso che la maggior parte delle persone abbiano un se una bisessualità latente.
Molto probabilmente le persone fobiche, o comunque con problemi relazionali, timidezza, forte introversione, rimuginando di più sulle cose interiori , riescono a tirar fuori questa confusione ( che a volte resta confusione transitoria, a volte si traduce in omosessualità ) più facilmente.

Ansiaboy 16-01-2013 15:56

Re: fobiche ed omosessualità
 
ah.. io sono gay e con ansia sociale.. XD

CareyVayu 16-01-2013 16:19

Re: fobiche ed omosessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 971243)
Da qui il mio quesito:
secondo voi come mai questa alta concentrazione di etero confuse/bicuriose/gay in un sito di fobia sociale?
l'orientamento favorisce la fobia, o la fobia fa prendere coscienza di cose che altrimenti non sarebbero state colte ?
insomma, è nato prima l'uovo o la gallina:mrgreen:
cosa ne pensate?

credo che sia un periodo, una fase che molte ragazze attraversano, anche a me è successo, credo che fossi adolescente:pensando:...
che la fobia faccia cogliere aspetti più introspettivi di se stessi direi di sì, o almeno così la penso io...non credo che l'orientamento favorisca la fobia, avevo a scuola una compagna gay super estro e senza alcun problema di socializzazione.
Si potrebbe presupporre che magari ci sia "un'alta concentrazione di etero confuse\bicuriose\gay"(cit.) qui perchè magari non hanno ancora chiara la loro identità sessuale e questo mette molte cose in discussione e crea confusione, sentendosi inadeguate per la realtà o avendo la testa piena di dubbi e poche certezze. Oppure l'essere particolarmente timide, insicure e poco socievoli non favorisce gli sguardi e le attenzioni della popolazione maschile, e se si ha già il tarlo del dubbio questo favorisce un'ulteriore stimolo a voler mettere chiarezza su questo. Ovviamente sono mie congetture, e probabilmente non hanno alcun fondamento.:miodio:

se però fossi confusa credo anch'io che mi rivolgerei a qualcuno che c'è già passato, e che ha una sua sicurezza, in modo che magari con qualche consiglio mi possa aiutare. :bene:

liuk76 16-01-2013 17:08

Re: fobiche ed omosessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 971243)
secondo voi come mai questa alta concentrazione di etero confuse/bicuriose/gay in un sito di fobia sociale?

Secondo me è solo una coincidenza.
In realtà io ho la percezione che la bisessualità/omosessualità maschile/femminile reale/presunta sia decisamente aumentata rispetto a 20 anni fa.

Da un lato c'è una minor caccia alle streghe e, quindi, l'opportunità di vivere alla luce del sole l'omosessualità.

Dall'altro c'è, sopratutto tra adolescenti e giovani, un maggior "decadentismo" che porta molti a sperimentare la bisessualità/omosessualità oppure a viverla più come un fenomeno di costume/trasgresssione/sregolatezza/lussuria, più che come reale visione della propria sessualità.

Inoltre una società che esaspera il sesso e fa cadere i tabù, promuove un eccesso di domande ed incertezze che può portare anche a mettere in dubbio la propria sessualità.


Questi ultimi due punti li vedo con uno spirito critico perché ritengo che danneggino la dignità ed il rispetto di coloro che sono realmente omosessuali, promuovendone un'immagine distorta.

Betsy Cherry 16-01-2013 17:13

Re: fobiche ed omosessualità
 
Non ne ho idea, forse perchè come dici tu, essere fobici e quindi problematici porta ad essere maggiormente introspettivi e a valutare la propria sessualità in un modo più ampio.

FobicamenteSoci 14-09-2013 11:08

Re: fobiche ed omosessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 971275)
Ho notato che (ho scoperto l'acqua calda) molte ragazze attraversano la fase del dubbio sulla propria sessualità soprattutto in età adolescenziale. Potrebbe essere una cosa fisiologica. Ricordo di aver letto un libro in cui un celebre psicologo affermava che a suo parere nell'omosessualità c'è una forte componente narcisistica: essere attratti da una persona con le stesse fattezze sessuali, in un certo senso, è come essere attratti dalle proprie fattezze sessuali.
Non parlo di omosessualità conclamata, ma di dubbi circa la propria sessualità, quindi di uno "stato" transitorio. Secondo me dietro c'è un normale percorso evolutivo di curiosità e attrazione verso i propri caratteri sessuali per arrivare a conoscere e apprezzare il proprio corpo e il proprio sesso. Insomma questo processo potrebbe avere la finalità di far accrescere l'autostima in una tappa evolutiva difficile e ricca di complessi fisici come quella adolescenziale.
Ed essendo che per una persona timida o sociofobica questa è una tappa ancora più delicata (accettazione dei propri caratteri sessuali ---> attrazione verso i propri caratteri sessuali ---> accettazione del proprio corpo ---> amore per il proprio corpo) per ovvi motivi (trovatemi una sociofobica non complessata :D), il fatto che alcune ragazze qui sul forum ti abbiano chiesto consigli non mi stupisce.

p.s.: anch'io ho attraversato questa fase :ridacchiare:
p.p.s.: con questo non voglio assolutamente affermare che l'omosessualità sia un PROBLEMA, e che soprattutto sia un PROBLEMA TRANSITORIO. Mi riferisco alle persone che attraversano una fase transitoria di "dubbio".

ti amo finalmente ho capito cosa ho che non va! infatti sto in questa fase anche se ho 16 anni perchè in pratica ho sviluppato tardi il mio corpo, forse voi l'avete passata prima


PS: ti amo in senso figurativo :D

Hal86 14-09-2013 11:21

Re: fobiche ed omosessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 971243)
La cosa che mi ha stupito è il numero di utentesse che mi hanno contattato privatamente per chiedermi consigli in quanto dubbiose sul loro orientamento:o.
Secondo voi come mai questa alta concentrazione di etero confuse/bicuriose/gay in un sito di fobia sociale?

Penso che la confusione derivi da una scarsa conoscenza di se stessi e degli altri. Scarsa conoscenza che va a pennello con fobia sociale: Si ha paura di ciò che non si conosce.

ciarliera 14-09-2013 12:23

Re: fobiche ed omosessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da FobicamenteSoci (Messaggio 1148541)
ti amo finalmente ho capito cosa ho che non va! infatti sto in questa fase anche se ho 16 anni perchè in pratica ho sviluppato tardi il mio corpo, forse voi l'avete passata prima


PS: ti amo in senso figurativo :D

solo in senso figurativo :piangere:
:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.