![]() |
Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Salve a tutti....
Diciamocela tutta, credo che chi soffra di fobia sociale o problemi affini preferirebbe alcuni lavori o percorsi di studio rispetto che ad altri. Cioè è una cosa che ho pensato e che secondo me se supportata da un'indagine sociologica avrebbe senso. Vedreste mai un introverso fare che ne so, il mediatore linguistico viaggiando per il mondo? Io no. Come per esempio l'avvocato, l'infermiere, ecc. o che ne so comunque lavori nei quali sei costretto ad avere contatto con copiosa gente ed in ogni caso se sei introverso sei svantaggiato o addirittura non ti reputeresti capace di farlo. Voi cosa consigliereste o cosa fareste nella vita, dato che siete introversi? Lo domando a voi perché è una domanda che mi pongo anche io e sono anche nell'età in cui sono costretto a scegliere... Personalmente farei lo psicologo (mia grandissima passione, non fosse per il fatto che si debba studiare 10 anni a spese tue per essere poi disoccupati), il filosofo/letterato, l'artista, l'amm. di beni culturali o il sociologo... ma tutte queste professioni al momento "non hanno mercato". Credo che un introverso possa essere tranquillamente anche un ingegnere. Solo che ingegneria è per i veri duri... e non per tutti. Sicuramente ho dimenticato qualche branca... vi sarei molto grato se la menzionaste! Spero di sentire le vs. opinioni e di non essere ignorato come nell'ultimo topic che ho aperto! xD Ciao |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Credo che le necessità economiche spingano il sociofobico a fare qualsiasi tipo di lavoro dipendente retribuito, escluso il venditore porta a porta.
Chi lo sa, magari qualcuno del forum sta facendo proprio quel lavoro :pensando: |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
psichiatria al posto di psicologia?
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Lavori x fobici-timidi?
- bibliotecario - restauratore di opere antiche: libri, quadri... (sarebbe il mio preferito) - fornaio (chi fa il pane di notte e al mattino va a dormire) - manutentore di impianti condominiali (ascensori, caldaie) .... Eviterei lo scienziato/ricercatore sopracitato, perché deve relazionarsi con tanti colleghi, professori, studenti, partecipare a convegni, illustrare le proprie scoperte o teorie... |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Io appartengo alle categorie protette e non ho un fottuto lavoro.
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
Il venditore porta a porta, imho, è un lavoro che non farei neanche se fossi estroversone perchè è un lavoro che non ha condizioni accettabili a prescindere. Spesso non ha neanche un fisso mensile e se tu un mese non hai convinto nessuno a comprare il tuo prodotto hai lavorato gratis. In altre parole non è un lavoro. E' una mèrdata. Non è un caso se nessuno lo vuol fare. |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Come non citare il magazziniere?
In ogni caso credo che il lavoro peggiore che possa mai capitare a uno come me, sia l'animatore in un villaggio turistico :miodio: |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
E l'archivista dove lo mettiamo? :ridacchiare:
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Becchino...
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Il programmatore.
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
(però grande rispetto per chi fa questa professione indispensabile) |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Io sarei un pittore se non fosse che sono troppo pigro
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Il casalingo. :mrgreen:
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Il custode del cimitero, lo spazzino (operatore ecologico se preferite), il magazziniere, il tabaccaio e altri che adesso non mi vengono in mente.
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Quote:
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
vorrei fare la guardia notturna...da solo però,,,senza un collega insieme...sennò te fa er terzo grado...pur di parlàre:D...ma avendo la pistola....gliela punto dentro la gola e le dico..."senti gringos...o ti fai i cazzi tuoi o ti faccio saltare la lingua:D
|
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
se da un lato è vero che i lavori "solitari" sono l'ideale è anche vero che non ci si può isolare del tutto, o meglio se c'è un po' di contatto umano è decisamente meglio anche per l'umore e per "migliorarsi" (dipende poi con chi hai a che fare ovvio).
io ho fatto diverse esperienze come impiegato amministrativo (e tutt'ora lo sono), direi che è il lavoro ideale... usi tanto il pc e fai spesso lavori in solitaria ma allo stesso tempo hai un po' di contatti umani..... colleghi, telefono, e utenti che vengono in ufficio... diciamo che a livello psicologico è più che accettabile... mi verrebbe l'ansia a fare altri lavori tipo l'insegnante, o lavori che richiedono contatti e riunioni frequenti (ad esempio se sei responsabile o dirigente), ecc ecc a dire il vero poi dal punto di vista ansioso sono peggiori anche lavori tipo il cameriere (soprattutto per grandi ristoranti, locali molto affollati tipo sulle piste da sci...) o lo sportellista... |
Re: Percorsi di studio, lavori e professioni per sociofobici?
Ma a parte il venditore potrei far tutto,anche perchè rinunciare per colpa della timidezza,vuol dire dargliela vinta.Il problema piuttosto è:c'è ancora lavoro?visto che l'unica cosa che fanno oggi è licenziare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.