FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Perchè non posso essere normale? (https://fobiasociale.com/perche-non-posso-essere-normale-32629/)

Betsy Cherry 07-01-2013 23:45

Perchè non posso essere normale?
 
Sono malinconica per il fatto della timidezza che regna incontrastata nella mia personalità.
Sono stanca di sopportare le umiliazioni che essa comporta.
Stanca della mia eritrofobia che mi fa andare in giro con la testa sempre bassa. Sono perennemente tesa, basta poco a farmi arrossire, sono timidissima, chiusa.
Tutto questo mi rende infinitamente triste. Vedo le ragazze della mia età spigliate, si divertono.
Non che io non mi diverta, ma è come se appartenessi a un altro mondo, così distante da quello dei giovani.
E' come se fossi una bambina nel corpo di una ragazza, timida, che sogna cose bellissime che non esistono, che sogna ancora il principe azzurro che per me non arriverà mai.
A volte divento rabbiosa, intrattabile, perchè mi sento in una gabbia.
Sono certa di non appartenere a questo mondo, non lo so perchè sono capitata qui, ma io non ho niente a che vedere col modo di pensare dei ragazzi della mia età.
Mi sento spaesata, sperduta, senza punti di riferimento e al contempo così debole e stanca.

Spero possiate comprendere come mi sento, almeno voi :piangere:

Yumenohashi 07-01-2013 23:47

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Ti comprendo benissimo Bet :consolare:
Dobbiamo solo stringere i denti e sperare che siano "turbe adolescenziali" che col tempo si attenueranno, c'è ancora speranza


Forse. :pensando:

Christopher 07-01-2013 23:47

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Io mi sono arreso Betsy, proprio stasera. Ho capito che tutto è male e che sono troppo diverso da tutti. Basta, ho chiuso.

Tararabbumbieee 07-01-2013 23:51

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 969591)
E' come se fossi una bambina nel corpo di una ragazza, timida, che sogna cose bellissime che non esistono, che sogna ancora il principe azzurro che per me non arriverà mai.
[...] Sono certa di non appartenere a questo mondo, non lo so perchè sono capitata qui

Mi ha colpito molto questa parte del tuo post, Betsy...avrei potuto benissimo scriverlo io! Anche a me, infatti, sembra di avvertire che al fondo di tutti i miei problemi vi è soprattutto quella vaga, confusa sensazione da te descritta di non essere cresciuti veramente, di essere rimasti ad uno stato infantile, per cui il mondo e la vita appaiono come un ambiente troppo grande, ed un'impresa troppo ardua, per poter essere affrontati con le nostre sole, piccole forze...:(

Quinzio 07-01-2013 23:52

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Christopher (Messaggio 969594)
Io mi sono arreso Betsy, proprio stasera. Ho capito che tutto è male e che sono troppo diverso da tutti. Basta, ho chiuso.


Adesso vai a letto a dormire.
Domattina sarà tutto passato.

[tentativo di sdrammatizzare]

maury 07-01-2013 23:52

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Beh si, è piuttosto comprensibile il tuo modo di sentirsi.

Penso che chiunque qui, ha attraversato, attraversa o attraverserà momenti simili.

Dispiace per te e per tutti; ma credo che prima di arrendersi bisogna almeno essere consapevoli di aver provato a cambiar le cose, non una, ma almeno cento, mille volte. Da soli o con l'aiuto di qualcuno.

Abbiamo la sfortuna di avere tutti i problemi che ci perseguitano, ma abbiamo la fortuna, se la vogliamo vedere così, che nessuno di questi è per assunto irrisolvibile.

Coraggio; penso che tu abbia l'età dalla tua parte. Non darti per persa senza prima aver trovato a trovar la strada. Anche in un labirinto c'è comunque una via d'uscita.

:consolare:

Halastor 08-01-2013 00:08

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Si mi sento praticamente sempre un "estraneo".. comunque ho letto da qualche parte che la delusione nel rapporto con gli altri deriva dal fatto di farsi aspettative. Cioè ci si pone delle aspettative e così si rimane delusi. Forse è vero.. forse dovremmo semplicemente prendere le cose così come vengono.
Cioè... accettare il fatto di essere magari anche diversi.. però si può essere diversi e stare comunque bene insieme agli altri.

Kubla 08-01-2013 00:14

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 969598)
Anche a me, infatti, sembra di avvertire che al fondo di tutti i miei problemi vi è soprattutto quella vaga, confusa sensazione da te descritta di non essere cresciuti veramente, di essere rimasti ad uno stato infantile, per cui il mondo e la vita appaiono come un ambiente troppo grande, ed un'impresa troppo ardua, per poter essere affrontati con le nostre sole, piccole forze...:(

Spesso penso che il problema più grande sia la paura di crescere e affrontare cose a noi aliene..ma ovviamente la soluzione non si trova mai :piangere:

Susu facciamoci coraggio, siam sulla stessa barca http://www.forumsextreme.com/images2/sLo_grouphug3.gif
(so che non è una gran consolazione ma accontentatevi per una volta :ridacchiare:)

Tararabbumbieee 08-01-2013 00:32

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kubla (Messaggio 969627)
Spesso penso che il problema più grande sia la paura di crescere e affrontare cose a noi aliene..

Già, più ci penso e più questa cosa mi sembra lampante...forse le cose stanno davvero così, forse si nasconde davvero, nelle pieghe del nostro più remoto passato, un episodio a cui è possibile far risalire molte delle nostre paure e angosce attuali...io sinceramente ho sempre guardato con scetticismo a questo genere di spiegazioni, eppure da qualche tempo sento di stare cambiando opinione in proposito...ed è proprio per questo che non vedo l'ora di riprendere il percorso psicoterapeutico iniziato un paio di anni fa, ma purtroppo non potrò permettermelo finché non mi sarò laureato e non avrò trovato un lavoro!! E invece, quanto ne avrei bisogno proprio adesso! :piangere:

Quinzio 08-01-2013 00:46

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 969641)
Già, più ci penso e più questa cosa mi sembra lampante...forse le cose stanno davvero così, forse si nasconde davvero, nelle pieghe del nostro più remoto passato, un episodio a cui è possibile far risalire molte delle nostre paure e angosce attuali..

Quello che penso io è che noi con l'ansia sociale siamo predisposti dalla nascita a sviluppare questo disagio.
Chi ha la fortuna di passare un'infanzia e prima adolescenza senza problemi, in una famiglia attenta e premurosa può anche darsi che non sviluppi alcun disagio e viva serenamente.
Da parte mia, a casa mia c'era sempre una atmosfera decisamente tesa. Tra i miei genitori erano continue litigate e discussioni. Anche se tanti di questi litigi li facevano quando io non c'ero, c'era sempre un'aria irrespirabile.
Io non ricordo mai di aver visto i miei genitori parlare tranquillamente. Gesti d'affetto e d'amore erano totalmente assenti.
La violenza verbale di mio padre verso mia madre era sempre molto alta. Non so se quando io non c'ero si siano anche messi le mani addosso.
Non lo posso escludere, anzi è probabile.
Tutto ciò è andato avanti fino alla separazione (mia madre è andata via di casa e poco dopo sono andato da lei a vivere) e alla morte di mio padre qualche anno dopo. Da li le cose si sono relativamente tranquillizzate.
E chiaro che a me non hanno mai attaccato direttamente, ma essere cresciuto in un ambiente dove si respirava odio e disprezzo deve avermi causato qualche problema.
Penso di non sbagliare, no ?

Tararabbumbieee 08-01-2013 01:19

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 969650)
Quello che penso io è che noi con l'ansia sociale siamo predisposti dalla nascita a sviluppare questo disagio.
Chi ha la fortuna di passare un'infanzia e prima adolescenza senza problemi, in una famiglia attenta e premurosa può anche darsi che non sviluppi alcun disagio e viva serenamente.
Da parte mia, a casa mia c'era sempre una atmosfera decisamente tesa. Tra i miei genitori erano continue litigate e discussioni. Anche se tanti di questi litigi li facevano quando io non c'ero, c'era sempre un'aria irrespirabile.
Io non ricordo mai di aver visto i miei genitori parlare tranquillamente. Gesti d'affetto e d'amore erano totalmente assenti.
La violenza verbale di mio padre verso mia madre era sempre molto alta. Non so se quando io non c'ero si siano anche messi le mani addosso.
Non lo posso escludere, anzi è probabile.
Tutto ciò è andato avanti fino alla separazione (mia madre è andata via di casa e poco dopo sono andato da lei a vivere) e alla morte di mio padre qualche anno dopo. Da li le cose si sono relativamente tranquillizzate.
E chiaro che a me non hanno mai attaccato direttamente, ma essere cresciuto in un ambiente dove si respirava odio e disprezzo deve avermi causato qualche problema.
Penso di non sbagliare, no ?

La tua descrizione mi ricorda il quadretto della mia famiglia, anche se le tinte in quest'ultimo caso sono assai meno fosche...infatti nonostante i numerosi litigi (solo verbali per fortuna, anche se questo non bastava a renderli meno crudeli) verificatisi nel corso degli anni l'unione dei miei genitori non è mai venuta meno, soprattutto per via del carattere remissivo e conciliante di mia madre, che tende ad essere la prima a voler sfiammare certe situazioni, mentre invece mio padre è la classica testa di cazzo che per convincersi a chiedere scusa deve attendere come minimo che il mondo stia per cadergli addosso...d'altronde fa così con tutti, mica solo in famiglia. Ad ogni modo se i miei sono riusciti a rimanere sempre insieme è perché, nonostante le incomprensioni e le diversità di opinioni e di caratteri, in fondo si vogliono un gran bene e non credo che saprebbero vivere l'uno senza l'altro...

A parte questo, comunque, nel caso riguardante lo sviluppo dei miei problemi credo sia stato determinante il fatto di vedere fin da piccolo che molti dei litigi domestici avvenivano per causa mia, nel senso che mia madre e mia nonna (legatissime tra loro) tendevano quasi sempre a difendermi, laddove invece mio padre ci andava giù pesante e mi mortificava in una grande varietà di modi (a differenza che con mia madre qui lo faceva non solo a parole ma anche con i "fatti"...sapeste i calci che ho preso nel fondoschiena!), senonché io finivo col trovarmi puntualmente nell'occhio del ciclone e mi colpevolizzavo, sentendomi dentro di me responsabile per tutti quei litigi...

Betsy Cherry 08-01-2013 13:06

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Vi siete sfogati :mrgreen:
Mi avete rubato il topic :male: hahahah scherzo :)
Grazie però a chi ha cercato di confortarmi, oggi l'umore è migliorato ma la situazione è la stessa :(
Vorrei tanto che esistesse una lozione magica che liberasse dalla timidezza, la detesto.

a.a.a 08-01-2013 18:41

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 969591)
Sono malinconica per il fatto della timidezza che regna incontrastata nella mia personalità.
Sono stanca di sopportare le umiliazioni che essa comporta.
Stanca della mia eritrofobia che mi fa andare in giro con la testa sempre bassa. Sono perennemente tesa, basta poco a farmi arrossire, sono timidissima, chiusa.
Tutto questo mi rende infinitamente triste. Vedo le ragazze della mia età spigliate, si divertono.
Non che io non mi diverta, ma è come se appartenessi a un altro mondo, così distante da quello dei giovani.
E' come se fossi una bambina nel corpo di una ragazza, timida, che sogna cose bellissime che non esistono, che sogna ancora il principe azzurro che per me non arriverà mai.
A volte divento rabbiosa, intrattabile, perchè mi sento in una gabbia.
Sono certa di non appartenere a questo mondo, non lo so perchè sono capitata qui, ma io non ho niente a che vedere col modo di pensare dei ragazzi della mia età.
Mi sento spaesata, sperduta, senza punti di riferimento e al contempo così debole e stanca.

Spero possiate comprendere come mi sento, almeno voi :piangere:

L'anno scorso ci soffrivo molto volevo essere normale come tutti anche a me capitava di vedere i ragazzi spigliati e io invece no ,ora invece sto nella fase della rassegnazione perchè non potrò mai essere normale

Belindo 08-01-2013 19:24

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 969591)
Sono malinconica per il fatto della timidezza che regna incontrastata nella mia personalità.
Sono stanca di sopportare le umiliazioni che essa comporta.
Stanca della mia eritrofobia che mi fa andare in giro con la testa sempre bassa. Sono perennemente tesa, basta poco a farmi arrossire, sono timidissima, chiusa.
Tutto questo mi rende infinitamente triste. Vedo le ragazze della mia età spigliate, si divertono.
Non che io non mi diverta, ma è come se appartenessi a un altro mondo, così distante da quello dei giovani.
E' come se fossi una bambina nel corpo di una ragazza, timida, che sogna cose bellissime che non esistono, che sogna ancora il principe azzurro che per me non arriverà mai.
A volte divento rabbiosa, intrattabile, perchè mi sento in una gabbia.
Sono certa di non appartenere a questo mondo, non lo so perchè sono capitata qui, ma io non ho niente a che vedere col modo di pensare dei ragazzi della mia età.
Mi sento spaesata, sperduta, senza punti di riferimento e al contempo così debole e stanca.

Spero possiate comprendere come mi sento, almeno voi :piangere:

bah seocndo me ti manca un motivo per uscire
io esco per trovarmi na donna, tu? esci cosi tanto per fare?

Betsy Cherry 08-01-2013 19:40

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 970399)
bah seocndo me ti manca un motivo per uscire
io esco per trovarmi na donna, tu? esci cosi tanto per fare?

L'hai fatta semplice...
Bè non è tanto il motivo per uscire che mi manca, non esco alla ricerca di un ragazzo, ma per distrarmi un po'.
Io mi lamentavo del fatto che quando esco mi accorgo di quanto sia difficile per me comportarmi come i ragazzi della mia età e lasciarmi andare. Praticamente sono sempre in tensione. Questo vorrei risolvere, vorrei stare tranquilla senza agitarmi per tutto!

Marco Russo 08-01-2013 20:18

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Secondo me è perché non ti godi le emozioni, mi hai dato l'impressione di sentirti in colpa per le emozioni positive che potresti ricevere, e che invece rifuggi/rifiuti.
E' una mia lettura inevitabilmente superficiale, per il fatto che non ti conosco, quindi prendila con le pinze e accetta le mie scuse se non ci avessi preso, ma se così non fosse prova a pensarci, a pensare a come potrebbe essere bella la tua vita se non dovessi temere ogni volta che qualcuno ti volesse fregare o pugnalare alle spalle, se non pensassi che ci sono tantissime persone in giro da cui guardarsi e temere, se non ritenessi tutte le tue coetanee zoccole solo perché vivono con spensieratezza e con valori differenti dai tuoi (legittimi, ci mancherebbe, così come sono legittimi i loro), se riuscissi a lasciarti andare un po'.
Il fatto è che per essere amati bisogna saper amare, per essere voluti bene bisogna saper voler bene, e per aver fiducia bisogna saperla dare.
Raramente si trova l'uno senza l'opposto, ma solitamente o si tratta della mamma (con cui peraltro mi par di ricordare che hai un rapporto burrascoso), oppure bisogna avere davvero un gran culo, e comunque la cosa non dura a lungo.

la vita è come un'immenso parco giochi, bisogna ritornare a quando eravamo bambini e come i bambini non si aveva paura di toccare le cose e vedere cosa succedeva.

Betsy Cherry 08-01-2013 20:36

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 970485)
Secondo me è perché non ti godi le emozioni, mi hai dato l'impressione di sentirti in colpa per le emozioni positive che potresti ricevere, e che invece rifuggi/rifiuti.

Il fatto è che per essere amati bisogna saper amare, per essere voluti bene bisogna saper voler bene, e per aver fiducia bisogna saperla dare.

Penso che hai azzeccato davvero quale sia il mio principale problema. (più di uno a dire il vero)
Il problema è che io ho passato la mia vita ad essere ingenua, non sapevo nemmeno quanta malizia ci fosse nelle persone.
C'è da dire che sono stata educata a non fidarmi delle persone e da là derivano tutte le mie turbe mentali, oltre che da altri episodi..

wallis 08-01-2013 21:15

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Anch'io sono passato per questa situazione dolorosa.
Posso consigliarti di cercare di mettere in discussione i pensieri automatici,
quelli che scattano ogni volta che si ripresenta una situazione problematica.
In questi casi è utile ogni volta guardare il probema da angoli diversi per non
rimanere ancorati sempre ai soliti pensieri .

vetmuar 08-01-2013 21:19

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Prima di tutto bisogna capire cosa si intende per normale

Roy 08-01-2013 21:28

Re: Perchè non posso essere normale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 969591)
Sono malinconica per il fatto della timidezza che regna incontrastata nella mia personalità.
Sono stanca di sopportare le umiliazioni che essa comporta.
Stanca della mia eritrofobia che mi fa andare in giro con la testa sempre bassa. Sono perennemente tesa, basta poco a farmi arrossire, sono timidissima, chiusa.
Tutto questo mi rende infinitamente triste. Vedo le ragazze della mia età spigliate, si divertono.
Non che io non mi diverta, ma è come se appartenessi a un altro mondo, così distante da quello dei giovani.
E' come se fossi una bambina nel corpo di una ragazza, timida, che sogna cose bellissime che non esistono, che sogna ancora il principe azzurro che per me non arriverà mai.
A volte divento rabbiosa, intrattabile, perchè mi sento in una gabbia.
Sono certa di non appartenere a questo mondo, non lo so perchè sono capitata qui, ma io non ho niente a che vedere col modo di pensare dei ragazzi della mia età.
Mi sento spaesata, sperduta, senza punti di riferimento e al contempo così debole e stanca.

Spero possiate comprendere come mi sento, almeno voi :piangere:

Mi rammarica che queste considerazioni siano state scritte a fine giornata... se a certe cose ci si pensa al momento del risveglio, cambieranno probabilmente grazie all'approccio mentale verso la giornata che si affronterà ma se arrivano a fine giornata, chi consolerà i turbamenti della giovane mente che li ha prodotti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.