![]() |
L'arte di prendere per i fondelli
A volte mi è capitato, in diversi contesti sociali, di cercare di inserirmi in gruppi i cui componenti si divertivano a prendere di mira qualcuno al di fuori del gruppo stesso. Ad esempio all'università alcuni compagni di corso avevano la tendenza a prendere in giro e affibbiare soprannomi a un paio di persone che se ne stavano più in disparte, e spesso mi vedevo costretto a partecipare per evitare di venire completamente isolato anch'io. Un comportamento simile l'ho riscontrato anche in alcuni posti di lavoro, con una frequenza che mi ha lasciato perplesso (del tipo: ogni giorno a inventarsi una presa per il culo nuova, fra una conversazione e l'altra).
Preciso che le battute a cui mi riferisco sono quelle fatte alle spalle delle persone a cui sono rivolte. Io stesso ne sarò stato vittima a mia insaputa. Quello che mi chiedo è: capisco che il denigrare qualcuno al di fuori del gruppo favorisca la coesione interna, ma si tratta di un comportamento diffuso o sono io che ho incontrato persone non particolarmente mature? (oooh la prima discussione che apro! :D ) |
Re: L'arte di prendere per i fondelli
è normale ed è inutile pensarci su.
puoi essere il più buono della terra ma ci sarà sempre qualcuno che sparlerà di te vedi madre teresa o il papa quindi fottitene quello che puoi fare è cercare di essere presente sempre coi tuoi amici, in tal modo attenui un po' queste voci. e ogni tanto fare qualcosa fuori dagli schemi del gruppo, tipo offrire da bere a tutti o regalare dei fiori alle amiche, senza arrivare a fare lo zerbino o ricevere qualcosa in cambio. i favori sono sempre ben accetti, e si ricordano nel tempo. |
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Quote:
il fatto di non farlo davanti a loro in un certo senso è segno di rispetto secondo me... non sentirti in colpa l'importante è non danneggiare le persone "colpite" e trattarle con rispetto quando invece ci si accosta a loro in contesti seri |
Re: L'arte di prendere per i fondelli
mi chiamavano "il saggio"...
|
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Quote:
|
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Io lo capisco subito, anche quando mi sparlano a 50m o più di distanza...
Lo capisco dai loro occhi, in genere c'è sempre il coglione che ti guarda mentre l'altro coglione dice cose su di te, i commenti e le risatine rimbombano nelle mie orecchie... |
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Fortunatamente non lavoro.
|
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Sono tutti così ,nessuno escluso
|
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Quote:
|
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Quote:
|
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Quote:
|
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Io non ho mai condiviso ne appoggiato quest'abitudine: non che m'illuda di essere esulata dallo stesso meccanismo di altri, ma per quanto mi riguarda, se qualcuno cerca di coinvolgermi in un commento antipatico su uno sconosciuto, semplicemente ribatto: "Non sapevo vi foste laureati in Veggenza & Onniscenza applicata: le mie congratulazioni!". E per fortuna, ho sempre attorno persone abbastanza affezionate da riferirmi eventuali ritorsioni: quindi anche se poi venissi inclusa nelle cattiverie, non ne faccio un dramma, anzi! Piuttosto ne approfitto per tagliare pseudo-amicizie inutili. ^^
Preferisco di gran lunga dare importanza alla mia coscienza. :) |
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Quote:
Io ricordo che malsoffrivo il fatto che parlassero male di una ragazza al lavoro che aveva un problema di pronuncia ma tutto sommato sembrava a posto, forse non un mostro di intelligenza ma nella media, non era riuscita ad integrarsi nel gruppo e non so perché. Mentre quando parlavano male di altri colleghi che onestamente si meritavano ogni maldicenza, non riuscivo a provare pena. |
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Quote:
Mi rendo conto anch'io che si tratta di un comportamento piuttosto infantile, ma se lo faccio è perché mi piace (entro certi limiti) prendere il lato più giocoso della vita. D'altronde sono il primo a pigliare in giro me stesso, anche in presenza di altre persone :sisi: Quando invece noto dei segnali di cattiveria, lì cerco di tenermi alla larga. |
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Lo fanno se non tutti quasi tutti i gruppi, come modo per sentirsi forti e bravi fighi, per passare il tempo e farsi 2 risate, assieme. COnsidera che spesso la gente non ha molto da dire se non le solite cose. Questo è un modo come un altro per divertirsi, un po' cattivello in effetti. Ma lo scopo è farsi una risata.
Ricordo che a scuola avevo un amico che imitava e prendeva per il culo tutti, tutti proprio. Chiaramente metteva in luce i difetti quindi poteva essere interpretato come crudele, in realtà era semplice comicità. Certo, la prova del nove sarebbe stato prendere per il culo pure lui. |
Re: L'arte di prendere per i fondelli
Secondo me questa non è una cosa negativa, cioè a chi non è capitato di "sparlare" ma in senso bonario? L'importante è che non si superi un limite che divide prendere con simpatia alcune cose e la cattiveria...
Finchè si rimane nello scherzo la cosa è ok, anzi secondo me anche un buon modo per passare un pò di tempo e svagarsi, ma se si entra nella cattivera, nel bullismo (soprattutto nei casi giovanili) o esagerare la cosa inizia a farmi schifo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.