FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Che meraviglia! (https://fobiasociale.com/che-meraviglia-3249/)

Pride 15-08-2007 16:23

Che meraviglia!
 
Oh raga...ma quanto bello è Internet?!?!
Il mondo in un PC (tecnicamente non è proprio così ma ci siamo capiti).
Foto,gente,dipinti,parole,artisti,attori,criminali ,pervertiti,luci,suoni,colori,
sogni,incubi,cazzoni,geni,gnocche,cantanti,paninar i,hippies,miliardari,managers veri,managers virtuali,macchine,integralisti,angeli,vizi,virtù,e rgofobi,intolleranti,missionari,gioie,
disperazioni,film,giochi di prestigio...
Abbasta.
Cosa non c'è su Internet?!?!
Quanto vi piace?
Come e quanto vi ha cambiato la vita?
Vi piace tanto o tantissimo?
Lo trovate meraviglioso o fantastico?

Lyra2 15-08-2007 19:44

Lo trovo semplicemente fantastico, una risorsa unica. Da quando lo uso regolarmente (=ogni giorno), ovvero dal lontano 2004, la mia vita è decisamente cambiata in meglio. Ho scaricato musica, trovato informazioni, fatto ricerche altrimenti impensabili...grazie ai miei pen friend in tutto il mondo ho avuto la possibilità di conoscere nuove culture e migliorare il mio inglese,ma soprattutto ho conosciuto innumerevoli persone degne di amicizia e della stima più profonda. Se fossi rimasta chiusa nel mio piccolo mondo, benchè reale, avrei rischiato di appassire in breve tempo, e invece nonostante tutto sono ancora qui, in attesa del mio momento.

Pride 15-08-2007 20:24

Io ce l'ho da Novembre.Prima,per chattare un po',dovevo pregare in ginocchio un mio amico perché mi permettesse di usare il suo computer,quasi sempre inutilmente.
Lo scambio linguistico è un modo efficacissimo per esercitare le lingue,lo consiglio a tutti,anzi,obbligatorio per chi vuole imparare una lingua e non ha la possibilità di viaggiare.
In alcuni Paesi dell'Est l'accesso a Internet è un diritto costituzionale.Invece qui in Vitulia il 40% della gente ritiene Internet inutile.

Red 16-08-2007 05:45

Io ce l'ho dal 2001...devo ringraziare internet e chi l'ha inventato, mi ha portato soprattutto conoscenza, e libertà.
Però un pò me l'ha anche tolta...penso di essere dipendente...

Pride2 16-08-2007 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Red
Però un pò me l'ha anche tolta...penso di essere dipendente...

Verissimo che può creare dipendenza,ma tra le dipendenze direi che è tra le più innocue...poi dipende da cosa fai su Internet...una cosa è la dipendenza da Wikipedia,un'altra è la dipendenza da siti porno...nel primo caso diventi sempre più colto,anche se spesso agli altri non frega niente,conta solo quanto sei socievole.

gerrard 17-08-2007 00:08

anch'io ho accumulato una sorta di dipendenza internettiana,non avrei mai creduto.
certo è strumento mai visto prima ,nel quale trovi anche un sacco di stronzate

Red 19-08-2007 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Pride2
Quote:

Originariamente inviata da Red
Però un pò me l'ha anche tolta...penso di essere dipendente...

Verissimo che può creare dipendenza,ma tra le dipendenze direi che è tra le più innocue...poi dipende da cosa fai su Internet...una cosa è la dipendenza da Wikipedia,un'altra è la dipendenza da siti porno...nel primo caso diventi sempre più colto,anche se spesso agli altri non frega niente,conta solo quanto sei socievole.

Io non dipendo da un sito...dipendo da internet.
Per la dipendenza dai siti porno ti rispondo con una frase: Il miglior sito porno è la mia mente :lol:

Pride5 07-02-2008 09:48

Adoriamo.

http://farm3.static.flickr.com/2262/...0cf65458_o.jpg

Jeanne 07-02-2008 10:45

Anch'io penso che internet abbia cambiato la mia vita.
Il web (la rete) è fatta di persone, e per me è diventato uno strumento estremamente importante per comunicare col mondo ed arricchire le mie conoscenze. Inoltre è uno stromento utilissimo per il mio lavoro, anche solo per divulgare le immagini dei miei quadri. Le sue vie sono infinite, tutto dipende dall'uso che se ne fa. A volte lo diamo per scontato, ma basta pensare a quando non esistevano le mail...ora possiamo comunicare un nostro pensiero nelle frazione di un secondo.

A questo proposito consiglio a tutti una visita al sito di Giancarlo Livraghi, l’intero testo del suo libro "L’umanità dell’internet" è online: gandalf.it

Pride5 07-02-2008 11:18

Sembra,ad una rapida occhiata,un sito eccellente!Stavo cercando da tempo qualcosa di simile,benché ormai io abbia letto non pochissimo sull'argomento.Grazie!

Jeanne 07-02-2008 11:30

Grazie a te Pride.

P.s: Credo che Giancarlo Livraghi sia un 81enne atipico, visto il suo interesse sulla cultura dell'internet, geniale anche per il titolo che ha dato al suo sito. :)

Pride 07-02-2008 11:40

Per restare in tema,questo è il blog di un ultraottuagenario.

http://wlamatematica.splinder.com/

Mio nonno di 86 anni invece dice che Internet è inutile...vero è che quando era giovane non aveva nemmeno la corrente elettrica in casa...

Pride 14-02-2008 00:27

Internet ti cambia la vita.Provalo.

Innergal 14-02-2008 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Lyra2
Lo trovo semplicemente fantastico, una risorsa unica. Da quando lo uso regolarmente (=ogni giorno), ovvero dal lontano 2004, la mia vita è decisamente cambiata in meglio. Ho scaricato musica, trovato informazioni, fatto ricerche altrimenti impensabili...grazie ai miei pen friend in tutto il mondo ho avuto la possibilità di conoscere nuove culture e migliorare il mio inglese,ma soprattutto ho conosciuto innumerevoli persone degne di amicizia e della stima più profonda. Se fossi rimasta chiusa nel mio piccolo mondo, benchè reale, avrei rischiato di appassire in breve tempo, e invece nonostante tutto sono ancora qui, in attesa del mio momento.

Quoto in toto il post di Lyra, con le dovute eccezioni: non ho penfriend sparsi per il mondo e uso internet da più tempo, anche se con svariati tempi morti in cui mancò la connessione.


Quote:

Originariamente inviata da Pride
Internet ti cambia la vita.Provalo.

Abbastanza vero. Ma dipende dal tipo di ricerca che prediligi, navigando in rete:
- se si tratta di fruire informazioni multimediali, di qualsiasi contenuto si tratti;
- o se, invece, preferisci coltivare contatti personali e non necessariamente per colmare un presunto “vuoto affettivo”.
Mi illudo di credere di non aver sprecato il mio tempo, seguendo ciecamente solo la prima opzione fino al dicembre 2006.
Da quella data fatidica cominciai a fare commenti casuali su un blog …
poi approdai sui forum, anche se non sono mai del tutto a mio agio ad intervenire.
Sai com’è, scripta manent.
_________________
“Parlo il minimo indispensabile. Tutto quello che dico potrebbe essere usato contro di me.”

La firma di Assorto è fatta su misura per me! :D

Pride3 14-02-2008 14:55

Seguo soprattutto la prima opzione,essendo io voracissimo di conoscenza su un grande numero di materie.Cerco anche di praticare le lingue che ho studiato chattando,il che,secondo me,ci riporta alla prima opzione,anche se naturalmente entra in gioco anche la componente affettiva.Ho scoperto su Internet svariate cose (ma cosa sto dicendo...TANTISSIME cose) di cui ignoravo assolutamente l'esistenza.
Tu,Innergal,da quanto navighi?E i problemi di connessione?Io con la Tele2 purtroppo li ho abbastanza spesso (una volta sono stato senza per un mese e mezzo).

Innergal 14-02-2008 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Pride3
Tu,Innergal,da quanto navighi?E i problemi di connessione?Io con la Tele2 purtroppo li ho abbastanza spesso (una volta sono stato senza per un mese e mezzo).

Dal 2002. I "tempi morti" sono dovuti, tra le altre cose, pure al cambio di gestore.

Quote:

Originariamente inviata da Pride3
Ho scoperto su Internet svariate cose (ma cosa sto dicendo...TANTISSIME cose) di cui ignoravo assolutamente l'esistenza.

Verissimo, non saprei quantificare ciò che ho appreso grazie a questo strumento.

Quote:

Originariamente inviata da Pride3
Cerco anche di praticare le lingue che ho studiato chattando.

8O Come hai fatto?? Una tantum io visito dei forum in lingua inglese (ma anche francofona :) )
Solo che non arriverei ad "osare" tanto... probabilmente a causa del temuto impatto emotivo.

Pride3 14-02-2008 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Innergal
8O Come hai fatto?? Una tantum io visito dei forum in lingua inglese (ma anche francofona :) )
Solo che non arriverei ad "osare" tanto... probabilmente a causa del temuto impatto emotivo.

Ci sono diversi siti di scambio linguistico,ma in alcuni per contattare qualcuno bisogna pagare (ma non per essere contattati).Comunque basta cercare "language exchange" su Google.

Pride3 25-03-2008 05:55

Nel 2011 Internet rischia di collassare per il troppo traffico.Potrebbe essere la sua fine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.