![]() |
Orgoglio e cultura europea.
Che dire, amo alla follia la cultura del continente in cui sono nato e patria dei miei antenati, l'Europa. Amo la Francia, amo Parigi, amo Londra, amo l'Italia, amo Venezia, amo Roma mentre trovo decisamente insipide tutte le altre culture in particolare quella americana e quella giapponese, mi sembrano tutti degli stronzi bamboccioni capitalisti.
|
Re: Orgoglio e cultura europea.
Io invece amo la cultura spagnola e ispanoamericana mentre odio quella degli USA e dei paesi del centro europa in genere...
i paesi che amo di piú sono cile, argentina e uruguay...quelli che odio gli USA (yankee di m...) e la germania (nazisti di m ..) ALEMANOS CABRONES! |
Re: Orgoglio e cultura europea.
Quote:
|
Re: Orgoglio e cultura europea.
Quote:
|
Re: Orgoglio e cultura europea.
La cultura europea piace anche a me peccato che verrà distrutta dal turbo capitalismo e direi che siamo già a buon punto..
|
Re: Orgoglio e cultura europea.
Quote:
|
Re: Orgoglio e cultura europea.
Io amo l'Italia. Pensa quanto mi costa dirlo in un momento come quello che stiamo vivendo... ma così è.
|
Re: Orgoglio e cultura europea.
Non me ne frega niente delle varie culture sociali, mi fanno tutte schifo.
|
Re: Orgoglio e cultura europea.
Quote:
Che poi anche in europa ci sono nazioni che soffrono da sindrome di onnipotenza questo bisogna ammetterlo. Comunque nonostante queste mie cugine si considerino più italiane vedo con i miei occhi quando vengono qui in vacanza che loro hanno tutta un'altra mentalità. La cosa che più mi salta agli occhi è che sono delle sprecone, iperconsumiste. In campo ambientale poi noi europei siamo avanti. In giro per il mondo poi salvo la cultura Neozelandese, un popolo profondamente ecologista. |
Re: Orgoglio e cultura europea.
Perfettamente d'accordo con te. Oggi va tanto di moda denigrare la propria cultura a favore di altre,come appunto quella giapponese,specie tra i ragazzini,anche se la nostra bella Europa ha praticamente dominato il mondo dall'Impero Romano fino al secolo scorso.
|
Re: Orgoglio e cultura europea.
io ho un debole per i paesi del nord europa, (scandinavi, germania e regno unito)
mi hanno sempre affascinato moltissimo :arrossire: invece non ho mai amato molto la cultura (attuale) italiana e in generale dei paesi del sud europa... per la carità l'italia ha un'immensa e grandiosa tradizione culturale però se guardiamo in un quadro più generico lasciamo molto a desiderare... |
Re: Orgoglio e cultura europea.
Capirai che orgoglio. In effetti nel 2° dopoguerra c'è stato un progresso economico e sociale, ma fino a 70 anni fa... continue guerre fra gli stati europei, colonizzazioni di altri continenti con sterminio delle popolazioni locali, sfuttamento del paesi sottosviluppati... la cultura europea ha anche portato ai campi di sterminio e ai gulag, oltre ad aver prodotto Mozart e Beethoven... :miodio:
|
Re: Orgoglio e cultura europea.
Io credo che aldilà delle apparenze, ogni cultura abbia da un lato il suo fascino mentre dall'altro qualcosa di negativo. Ho avuto modo di confrontare 3 culture diverse (statunitense,latino-americana ed ovviamente europea) e devo dire che quella che mi piace di meno è la latino-americana nonostante io lo sia per metà...
Questa "avversione" credo sia dovuta alla solarità degli ispanici secondo me in grado di mettere a disagio qualunque sociofobico ed introverso, povera me! |
Re: Orgoglio e cultura europea.
Quote:
|
Re: Orgoglio e cultura europea.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.