![]() |
Costanzo Preve - Ateismo nell'era del capitalismo dominante
|
Re: Costanzo Preve - Ateismo nell'era del capitalismo dominante
Un breve sunto?
|
Re: Costanzo Preve - Ateismo nell'era del capitalismo dominante
Quote:
|
Re: Costanzo Preve - Ateismo nell'era del capitalismo dominante
A mio parere non ha molto senso, ma, in ogni caso, una possibile sintesi è questa: Preve opera una critica all'ateismo come innesto culturale nel magma della società capitalista, in quanto si risolve in un nichilismo propedeutico alla stessa (società capitalista) e si ritrova persino a preferire il filosofo (non il Papa) Ratzinger al pensiero spicciolo di Odifreddi - questo perché la sua (di Preve) prospettiva è comunitarista ed anticapitalista. Inoltre, inserisce una valida critica al concetto di Dio in senso heideggeriano, richiamando l'ente divino ad una identità con l'essere, e così tornando ai greci, paradossalmente aggirando l'evoluzione del medesimo concetto attuata dal Cristianesimo (e qui si sente, a mio parere, l'influenza coeva di Galimberti). Considero, infine, scontata la lettura tragica del nichilismo nietzschiano, ma non poteva mancare in una riflessione sull'ateismo.
|
Re: Costanzo Preve - Ateismo nell'era del capitalismo dominante
i teisti credono che ci sia un dio (fuori di loro)
gli atei credono che non ci sia un dio dio c'è (mudestamént) è un fenomeno (qualcosa che avviene) e non è di proprietà di nessuno stato, corporazione, chiesa, football club è la dimensione della coscienza se la usi la trovi e non hai bisogno di proiettarla su nessuna cosa fuori di te non è un caso che tutti i mistici (seri) ti dicono: se cerchi dio lo puoi trovare solo dentro di te appunto |
Re: Costanzo Preve - Ateismo nell'era del capitalismo dominante
Aggiungo che è innegabile il pericolo, anzi il dato, dell'ateismo funzionale, socialmente, al cupio dissolvi dell'umanità nel regno del mercato e della tecnica ma, personalmente, preferisco sbattere la testa contro il muro della mia impotenza, ontologica e strumentale in senso euristico, piuttosto che scegliere la facile via dell'aggiramento dell'ostacolo, come un po' fa Preve.
|
Re: Costanzo Preve - Ateismo nell'era del capitalismo dominante
Quote:
Quote:
|
Re: Costanzo Preve - Ateismo nell'era del capitalismo dominante
l'ateismo nei giorni nostri ha perso tutto il suo fascino, era bello nell '800 quando era una novità oltraggiosa per i poteri forti, ora va di moda:nonso:
|
Re: Costanzo Preve - Ateismo nell'era del capitalismo dominante
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.