![]() |
una fobica di 31 anni
Ciao a tutti sono nuova.Combatto questo mostro praticamente da sempre.Non sono una bellezza ma nemmeno brutta..Ho avuto ragazzi..mi sono sposata..ho un lavoro ma la cosa più ridicola è che non riesco a vivere come tutte le persone normali.La cosa che odio di più è mangiare e bere in pubblico.Sembra assurdo e me ne rendo conto ma evito questa situazione.non entrerei mai in un bar da sola e comunque anche in compagnia ho diversi problemi.Sembra che il mio cervello non riesca a controllare il coordinamento delle mie mani.Non riesco a tenere in mano un bicchiere o faccio fatica a portare la forchetta alla bocca.E' veramente umiliante per me scrivere queste cose ma credo che sia arrivato il momento di parlarne.Non avete idea delle scuse o dei trucchetti idioti che uso..Non riesco a bere con un bicchiere?prendo una bottiglietta d'acqua così è più semplice..La cosa che mi fa arrabbiare però è che non sempre si verifica l'ansia..Nessuno si è mai accorto di questo problema perchè comunque quando sono obbligata al ristorante ci vado.Il momento più critico è bere il primo sorso..generalmente ordino vino così appena riesco ad agguantare il bicchiere me ne faccio un bicchiere e l'ansia si placa un pò.Per stare bene dovrei essere sempre un pò ubriaca ma capite bene che non posso cominciare a bere prima di una colazione o di un pranzo..e non voglio diventare oltre che fobica anche alcoolizzata!!! :) Finalmente ho conosciuto una persona che mi sta aiutando..E ho deciso a settembre di rivolgermi a un medico.Non so quanto potrà fare per il mio problema ma almeno voglio provarci e non nascondermi più.Voglio vivere e ho già rinunciato a troppe cose...Un bacione a tutti
|
Re: una fobica di 31 anni
Quote:
|
Re: una fobica di 31 anni
[..... ed al pranzo di nozze tremando hai ribaltato la torta nuziale ....... hai fatto passi che spaventano un fobico doc come me anche solo nell'immaginarli[/quote
Grazie mi hai fatto sorridere un pò! Il tavolo nuziale era staccato dagli altri...non ho praticamento mangiato ma ho ci ho dato dentro con il vino..e prima della cerimonia una bottiglietta di ansiolin..A volte ci rido su questo problema..I bar e i ristoranti non esisterebbero più se tutti fossero come me! :D |
benvenuta nel forum
|
Ma ciao e benvenuta ! Sai siamo davvero in tanti con problemini come i tuoi. Chi non riesce a mangiare in pubblico, chi a bere, chi a parlare, chi a uscire. Chi non parla con le donne, chi non lo fa con gli uomini. Chi ha paura di svenire chi di vomitare, chi della gente all'aperto chi di quella al chiuso. Chi delle chiese e chi degli uffici. Chi degli ospedali e chi dei locali. Chi di morire e chi di vivere. Insomma siamo davvero una grande famiglia.
Di nuovo benvenuta ! B. :roll: |
Quote:
e benvenuta sabbia, ti accorgerai che quello che hai nn è nulla di straordinario :wink: |
benvenuta anche da parte mia.Fai bene a rivolgerti ad un medico per il tuo problema ,vedrai che pian piano le cose miglioreranno,anche se ovviamente dovrai metterci del tuo!
|
Re: una fobica di 31 anni
ti comprendo
però già che ti sei sposata, cavoli, sei oltre noi maschi siam fregati perchè non riusciamo ad invitare le ragazze a cena :) |
ciao cara sabbia, benvenuta. Sono un altro di quelli che farebbe fallire i bar. Non ho problemi a mangiare e bere in pubblico...ho un problema specifico coi bar affollati. Appena comincio ad avvicinarmi perdo la naturalità dei movimenti, e mi muovo tipo robot. a dirlo non ci si crede...mi viene una gran voglia di rinunciare e se entro è solo per una reale necessità. Una volta dentro cerco di limitare il più possibile di mettermi al centro dell'attenzione, senza muovermi, ordinando a bassa voce...mi giro intorno e guardo se c'è qualche gruppetto sospetto che sta parlando di me o mi sta guardando. Se qualcuno mi sta veramente guardando è finita...divento rosso, mi cambia il tono della voce. fino a che quando mi sono allontanato gioisco per avercela fatta! E' incredibile ma la mia testa vede il bar come un pericolo bello e buono...sarà mica una premonizione?eheheh
|
Quote:
da qualche mese, ogni volta che avverto sintomi inibitori del pensiero o del movimento come quelli da te descritti, sviluppo uno strano nervosismo e divento rabbioso e aggressivo. prima o poi sento che, trovandomi in una situazione 'critica' avrò qualche reazione forte e imprevedibile. sento di provare odio verso le persone normalmente estroverse, per la loro libertà di movimento, per la semplicità e la naturalezza con cui gestiscono rapporti interpersonali, poichè non è affatto giusto che io continui a combattere in primo luogo non contro le difficoltà della vita che mi si presentano davanti volta per volta, ma contro una personalità che possiedo, che mi ostacola in tutto, ma che di certo non sono stato io a scegliere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.