![]() |
lavori di fatica ... chi li fa?
Volevo sapere se qualcuno del forum fa. o ha fatto lavori pesanti e di fatica...
...massimo rispetto a chi si fa il mazzo per vivere dignitosamente:) |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Eccomi!Lavoro in fabbrica da 10 anni.Mi spacco la schiena per mille merdosissimi euro,non sono considerato per niente da nessuno,sono l ultimo degli ultimi...solo doveri e nessun diritto.E il guaio é che non ho scelta,o quello o me ne sto a casa(e dove volete che trovi un altro lavoro,con la terza media?)in pratica sono fregato....non ce la faccio piú.
|
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Massimo rispetto anche per te tura:)
Il lavoro nobilita l uomo ma quando i padroni usano i dipendenti come schiavi è un vero inferno...posso quindi dire che ti capisco:) |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Quote:
Una cosa estranea al 90% dei politici italiani. |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
L'unico vero lavoro di fatica l'ho fatto per fortuna solo per 4-5 gg, quando avevo 24-25 anni: tramite un mio ex compagno di scuola, ho fatto lo "smontatore di stand" alla Fiera di Milano, quando studiavo all'università: pagavano bene (in nero) ma lavoravi dalle 7 di mattina alle 7 di sera con 1 ora di pausa a mezzogiorno. Purtroppo col mio fisico non poteva durare, infatti già al 2° giorno avevo mal di schiena e i calli, e all'ultimo giorno ero più morto che vivo... Il bello è che ero quello che lavorava di più... :testata:
Tanto di cappello a Kid Omega!!! EDIT: comunque, con il lavoro in Italia siamo proprio allo sbando: ieri sera ho saputo che Darty (gruppo francese degli elettrodomestici) lascia l'Italia, lasciando anche a casa i lavoratori. Strano: con la modifica dell'Art.18 sui licenziamenti della Fornero dovevamo diventare un Paese attrativo per le imprese... (sono sarcastico) |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
lavoro da 15 anni in una concessionaria,in officina il lavoro non sempre e pesante,a parte quando devi fare cambi frizioni oppure quanto ti fanno lavare le macchine per la consegna
|
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Massimo rispetto per chi li fa, personalmente non firmerò mai più un contratto come operaio.
|
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
ho fatto di tutto, fabbro, falegname, ho lovarota nell'edilizia, manovale, in campagna, aggiustato caldaie, metalmeccanico, magazziniere mulettista. Adesso però sono disoccupato, e la maggior parte dei lavori che ho fatto, tutti in nero e per il periodo in cui avevano bisogno poi a casa, questa è l'Italia
|
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Io chiederei a chi fa l operaio o chi comunque fa un lavoro pesante:come siete trattati dal capo o dai colleghi?
|
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Quote:
Devo dire che facendo l'operaio,oltre a molte cose negative,ho imparato quanto falso e' il mondo degli adulti dove tutti parlano di giustizia,uguaglianza,ecc... ma in realtà funziona tutto al contrario!Chi fà lavori manuali di basso livello e' una nullità e come tale viene trattato.Anche un semplice impiegato ha un minimo di considerazione in piu'.Ho pure fatto l'impiegato per brevi periodi quando ero giovane e già delle differenze si vedevano.....d'altronde l'80% degli operai si meritano questo trattamento perche' hanno un modo di ragionare inferiore a quello delle galline.Peccato ci vada di mezzo anche l'altro 20%.... Fare certi lavori mi ha fatto avere una brutta opinione di questa società,che essendo cattolica dovrebbe ambire alla uguaglianza,giustizia,ecc....ma sono solo parole al vento,che non corrispondono alla realtà. |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Ma si infatti...in quegli ambienti non c é rispetto,ma per nessuno,nemmeno tra colleghi.E c é la tendenza da parte dei capi a trattarti come lo schiavetto,perchè si é considerati meno di zero...loro dicono "se ti va bene,é cosi...altrimenti ne troviamo altri 1000 come te.Non si é altro che un numero,uno dei tanti.Poi senti dire cose come "ah,ma voi siete parte integrante di questa azienda"....ma vaff**** va!
Intanto io e altri facciamo guadagnare migliaia di euro a sta gente,che se ne sbatte altamente se lavoriamo in un ambiente TOSSICO,senza protezioni e con lo stabilimento che non é a norma.Se ne sbattono e passano settimane intere a Ibiza,tra coca-party e ammucchiate da depravati,mentra a noi ci avvelenano lentamente.E ovviamente hanno il coltello dalla parte del manico...denunciarli?e poi il lavoro,dove ne troviamo un altro? Senza contare le umilazioni,le pretese di sta gente...se lavori bene e produci tutto ok,se capita la giornata dove fai di meno iniziano a rompere...giuro un giorno di questi faccio qualche cazzata,sono troppo stanco di questa vita di merda... |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Considero tutti i tipi lavori rispettabili, a cominciare ovviamente da quelli più faticosi e usuranti.
Io che sono un sognatore ho sempre pensato che i lavoratori dipendenti dovrebbero guadagnare tutti la stessa cifra, avere tutti un dignitoso stipendio e gli stessi diritti indipendentemente dal titolo di studio e dal tipo di lavoro. E' assurdo, come ho letto sopra, che una persona che si spacca la schiena venga considerata e trattata da nullità. Mi sa che è pura utopia. |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Quote:
Ma d'altro canto il mio <personalmente non firmerò mai più un contratto come operaio> sottendeva proprio a questo discorso. |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Quote:
Hai trovato i soldi per comprarla,e non hai 5 euro per portarla al lavaggio grandissimo pezzo di m****?Non é giusto ragazzi.E tutti stanno zitti. |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Quote:
|
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Quote:
E comunque è vero: più sei in alto gerarchicamente, e più prendi di stipendio, ma aumentano anche i benefits: ad es, non devi spendere soldi per la macchina, perché c'è quella aziendale. Si rompe questa (di solito è in leasing)? Niente paura: macchina sostitutiva gratis... Vabbè, la chiudo qui... :( |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Quote:
Quel periodo della mia vita me lo ricordo con gioia. Il lavoro fisico ti carica e ti motiva, specie se è un lavoro di squadra e non è alienante (ti permette di parlare coi colleghi). Poi ebbi la malsana idea di fare il patentino di mulettista... che idiozia! Vabbé adesso faccio un lavoro relativamente specializzato, non mi lamento. Ma mi mancano quei giorni in cui in pieno inverno stavo con la maglietta a maniche corte e il sudore che grondava per la fatica. E mi mancano i giorni in cui si potevano fare straordinari a manetta, in un mese di doppi turni presi 2500 euro di stipendio, vivevo coi miei, non avevo spese, ero sconvolto! |
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Quote:
|
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Attualmente sto facendo un lavoro di fatica se cosi lo si puo chiamare, anche se è solo un lavoro occasionale comincio ad averne le scatole piene, è un lavoro alienante, monotono, si è costantemente controllati e visti, sembra che se ti fermi un attimo a riposare commetti peccato mortale..gente che rompe il cazzo e ti dice come devi lavorare, capetti, trogloditi, l'ambiente è un po quel che l'è ma non ho trovato nient'altro di meglio e me lo faccio bastare (non è che abbia molte altre alternative..), forse è questione di abituarsi, di guardare il lato positivo (la busta paga) e tirar dritto da bravo muletto da soma :bene:, sennò poi si viene considerati troppo choosy..
|
Re: lavori di fatica ... chi li fa?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.