![]() |
Paesi freddi e solitari
C'è qualche forumista che come me subisce il fascino di paesi particolarmente freddi?
Da quando lessi la storia di uomini come Shackleton o Scott sono sempre stato rapito dal continente antartico. A volte sento parlare di mal d'africa ma io credo di soffrire di mal d'antartide. Oppure mi hanno sempre attirato quelle nazioni che in inverno sono avvolte dal freddo e da una bella coltre di neve, Canada, Norvegia, Svezia, Islanda ecc ecc. http://i48.tinypic.com/10zn2va.jpg http://i47.tinypic.com/oarwqs.jpg http://i46.tinypic.com/343p3jm.jpg Mi piace in inverno intabarrarmi bene ed uscire a sfidare il freddo. Proprio questa mattina riflettevo sul fatto che esco di più in inverno che non in estate, stagione che odio sopratutto per il caldo. Che bello dev'essere coprirsi ben bene ed uscire nella natura avvolta da una temperatura di -30°. :) |
Re: Paesi freddi e solitari
belli, ma ti romperesti le balle dopo 2 settimane, xcome gli abitanti di venezia.
quando hai visot tutto ti annoi, inoltre manco internet c'è. |
Re: Paesi freddi e solitari
Paesi freddi sì, parecchio. Quelli scandinavi, il Canada, l'Islanda, quelli baltici, la Russia, ecc... I paesaggi immersi nella natura e innevati mi attirano molto.
L'Antartide però no, le distese di ghiaccio non mi affascinano. |
Re: Paesi freddi e solitari
Assolutamente no! Odio il freddo, preferisco i paese caldi o al limite un paese freddo ma con una casa ben riscaldata da cui osservare il gelo fuori :ridacchiare:
|
Re: Paesi freddi e solitari
Anche io sono appassionata di libri/film ambientati in posti freddi e solitari!! Ho letto il libro su Shackleton e mi è piaciuto tantissimo, così da voler approfondire le mie conoscenze anche riguardo la letteratura di montagna (Aria Sottile di Krakauer, Scomparsi sull'Everest, Tabù - la storia dei sopravvissuti sulle Ande).
Detto ciò non so se però vivrei in posti così freddi e desolati. Il ghiaccio mi affascina, ma soffro anche tanto il freddo :) |
Re: Paesi freddi e solitari
Posti sicuramente affascinanti da visitare ma non ci vivrei, già non sopporto il freddo invernale quì in Italia figuriamoci lì
|
Re: Paesi freddi e solitari
Non so cosa darei per avere una casa nel Gotland.
|
Re: Paesi freddi e solitari
un bel posto freddo....la Russia :arrossire:
un bel viaggio sulla transiberiana :arrossire: mi piace il mare, i posti caldi, però mi affascinano quei posti freddi, desolati ed isolati.... |
Re: Paesi freddi e solitari
Mi piacciono tutti i paesi che hanno come bioma la taiga, le foreste di conifere mi ispirano tranquillità. In Islanda invece non c'è neanche un alberello, mi metterebbe una tristezza incredibile un posto del genere.
|
Re: Paesi freddi e solitari
a me sono sempre piaciuti i paesi nordici, sopratutto la Finlandia :timidezza:
però è un più un fascino, viverci non saprei, probabilmente dopo un pò mi romperei le scatole di stare a -20 tutto l'inverno :ridacchiare: |
Re: Paesi freddi e solitari
Sono belli come paesi,però il troppo freddo non lo sopporto.
|
Re: Paesi freddi e solitari
Anche a me attirano parecchio i paesi nordici, soprattutto la Norvegia, Svezia e Islanda. L'altro giorno ho visto un documentario sulle Isole Svalbard che si trovano ancora più a nord della scandinavia. :bene:
|
Re: Paesi freddi e solitari
si! mi attira il modo di vivere nei paesi scandinavi
e poi i paesaggi, le aurore boreali ma il freddo....:male: sto leggendo questo libro molto affascinante Nelle foreste siberiane di Sylvain Tesson da togliere il fiato :mrgreen: |
Re: Paesi freddi e solitari
Quote:
|
Re: Paesi freddi e solitari
Pure io un tempo la pensavo allo stesso modo sui paesi freddi e solitari. Credo fosse una specie di specchio della mia anima che si andava desertificando a poco a poco, nella mancanza di interessi, conoscenze, emozioni. NOn so se è per voi lo stesso. Ad ogni modo credo sia una idealizzazione, un qualcosa di vago ed ideale che non so se troverebbe corrispondenza una volta in cui ci trovassimo davvero in un paese freddo e solitario. Forse, dopo l'emozione del cambiamento iniziale, ci tornerebbe il consueto umore, anzi il clima grigio ed i paesaggi troppo aridi potrebbero peggiorare un temperamento depresso.
Credo che nel mio (nostro?) caso i paesi caldi, magari tropicali, con molto sole e natura verdeggiante siano quelli più utili. |
Re: Paesi freddi e solitari
eheh vero :mrgreen: ne vale sicuramente la pena
|
Re: Paesi freddi e solitari
Anche se i paesaggi nordici sono quelli che amo più di tutti, non andrei mai a viverci. Troppo troppo freddissimo e una cosa che sembra che molti dimentichino, che in inverno hai solo 3 o 4 ore di sole. Se sei depresso li ti suicidi all'istante, ed infatti la percentuale di suicidi lassù è sopra la media, soprattutto appunto nei mesi bui. Certo in estate hai il sole anche a mezzanotte, ma a me piacciono le vie di mezzo.
Quindi viva il caldo, viva il sole. Datemi una capanna in riva al mare in un isola da qualche parte della barriera corallina, rifornita di tutto (internet compreso ovviamente :D) e sto in paradiso. |
Re: Paesi freddi e solitari
mha saranno anche affascinanti, ma sti paesi freddi sono anche quelli con la più alta percentuale di suicidi.
|
Re: Paesi freddi e solitari
Brr mi vien voglia di abbracciare il calorifero solo al pensiero.
Non fosse per il freddo però, in effetti, hanno un sacco di fascino. |
Re: Paesi freddi e solitari
Anche a me capita,sono sempre stato affascinato dalla descrizione di quei Paesi che Alfieri fa nella sua "Vita",o dai passi del "Canto di Ossian" di MacPherson,per non contare poi delle immagini fotografiche e pittoriche che ritraggono questi luoghi coperti dai ghiacci,come ad esempio la copertina dell'ultimo album di Gucini. Da quando qualche anno fa ho cominciato ad ascoltare band scandinave poi la mia tensione verso questi luoghi è aumentata a dismisura :mrgreen:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.