![]() |
Di chi è la colpa ?
Penso che a tutti almeno una volta nella vita, in seguito a qualche fallimento, situazione spiacevole, cose che non son andate come volevate vi siete chiesti Perché ?! Magari con rabbia, o tristezza,dolore... Il punto è questo, ora ammetto che l ho presa un po' alla lontana, ma spesso m chiedo , e ora lo chiedo anche a voi , dei vostri problemi sociali, che siano vera e propria fobia, timidezza ecc.. Vi capita mai di chiedervi di chi è la colpa ? O meglio qual è la causa ? Siamo solo noi stessi ? Spesso tendiamo a colpevolizzarci, io per prima ! Ma alle volte mi chiedo se non ci fossero stati certi eventi, se nn avessi incontrato certe persone forse sarei stata diversa ... È questa la domanda, la colpa dei nostri limiti sociali è solo nostra, oppure ci si nasce, oppure è scaturito da una serie di eventi ? Secondo voi ?
|
Re: Di chi è la colpa ?
Nel mio caso in primis i genitori e gli anni tra i 15-16 fino ai 25-26 con zero occasioni, zero incontri, molti episodi brutti a livelo soprattutto di relazioni con l'altro sesso, dopo i 25-26 è stata solo una lotta per non affondare....:(
|
Re: Di chi è la colpa ?
Non ho problemi sociali.
|
Re: Di chi è la colpa ?
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa ?
Mi quoto...
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa ?
Mio padre in primis.Poi me stesso,e via via tutti gli altri....
|
Re: Di chi è la colpa ?
Secondo me se si vuol individuare una colpa comunque, è sicuramente tutta degli altri, inteso come "della società".
|
Re: Di chi è la colpa ?
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa ?
Mi sembra chiaro che la colpa cambi da caso a caso, e, nella maggior parte delle volte, le cause sono più di una. Per quanto mi riguarda io sono sempre stato così, timido, riservato, un pò sociofobico; è il mio genoma xD. Tuttavia ho avuto alcune occasioni per sbloccarmi, per essere più coraggioso e relazionarmi con gli altri, ma, ahimè, non le ho sfruttate, scappando e evitando le nuove occasioni; e questo è sicuramente colpa mia. Poi vabbè, anche i miei genitori avranno influito un pò, ma a loro non dò nessuna colpa, anzi spesso hanno cercato di aiutarmi.
|
Re: Di chi è la colpa ?
Il mio aspetto fisico.
|
Re: Di chi è la colpa ?
tendo ad incolpare solo me stesso
|
Re: Di chi è la colpa ?
Del fatto che purtroppo verso i dodici/tredici anni ti rendi conto di ciò che sei e che il mondo è qualcosa di completamente estraneo dalla tua persona e di altre mille piccole grandi cose deleterie che bisognerebbe non comprendere mai.
|
Re: Di chi è la colpa ?
E' tutta colpa di Vuchan. Quella che ha postato quassopra.
|
Re: Di chi è la colpa ?
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa ?
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa ?
Quote:
Picchiatemi pure tutti :sisi: |
Re: Di chi è la colpa ?
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa ?
Quote:
Rispondendo seriamente, chiunque può aver vissuto esperienze dure e una vita difficile. Puoi esser passato attraverso drammi familiari, episodi di bullismo, mobbing sul lavoro, depressione (e chi più ne ha più ne metta) ma io penso che quando si arriva alla coscienza e consapevolezza del fatto che la propria vita siamo noi a gestirla e abbiamo la facoltà (specialmente quando si cresce e si diventa abbastanza maturi) di migliorarla facendo e non solo teorizzando, a quel punto non si può più incolpare nessuno se non se stessi. Il non fare è il peggior male di tutti a mio modo di vedere. Non escludo e nego che comunque superare certe cose sia cosi facile e soprattutto che non accade dall'oggi al domani. |
Re: Di chi è la colpa ?
Quote:
detto questo mi è capitato molte volte di pensarci, ma alla fine credo che in un modo o nell'altro il mio talento fobico sarebbe emerso comunque :occhiali: |
Re: Di chi è la colpa ?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.