![]() |
l'amore........... esiste???
In amore non essere un mendicante, sii un imperatore!!!
Dà e resta semplicemente a vedere che cosa accade... Osho Rajneesh |
cosa accade ..... ?
a me sempre nulla !!! |
Re: l'amore........... esiste???
Quote:
|
Re: l'amore........... esiste???
Quote:
|
Quote:
MA prima devi dare qualcosa,non hai letto la frase? |
Il mio miglior amico è anche il mio peggior nemico, la mia ragazza può anche essere la miglior amante per il mondo esterno... :wink:
|
Re: l'amore........... esiste???
Quote:
|
Re: l'amore........... esiste???
Quote:
insomma, diffidate dalle imitazioni :lol: |
Re: l'amore........... esiste???
Quote:
la domanda è : quando e come si può e si riesce a dare tutto senza chieder/pretendere nulla in cambio? |
Re: l'amore........... esiste???
Quote:
|
Anche le madri chiedono qualcosa ai figli,di solito il conformismo.
|
Re: l'amore........... esiste???
Quote:
Credo quindi che secondo la definizione di Umberto Eco "l'amore vero vuole il bene dell'amato", l'amore vero non esista. Anche chi per ipotesi si suicidasse per amore, lo farebbe per alleviare le sue sofferenze, non certo per fare un piacere al partner... L'amore, secondo me, presuppone sempre un "chiedere"... poi, certo, può non essere necessariamente un uguale affetto di ritorno... magari ciò che si chiede in cambio è solo un "rispetto", un "non rifiuto", ma l'amore chiede sempre qualcosa, a mio parere... :cry: Per quanto riguarda l'amore delle madri verso i figli, vale lo stesso discorso. Sono d'accordo che neanche quello in realtà non chiede nulla in cambio... Quando un figlio se ne va di casa le madri reputate più "affettuose" si disperano... Questo è amore? Il figlio se ne va per SUA volontà e la madre è dispiaciuta? Il figlio ha fatto qualcosa col cuore, per il SUO bene, per la SUA vita, per la SUA felicità, e la madre è dispiaciuta? C'è qualcosa che non mi torna... :? "L'amore vero vuole il bene dell'amato" e - aggiungo io - SOLO quello. |
Per pride : il conformismo di solito sono i padri arichiederlo ai figli,sopratutto quando,frustrati dai propri insuccessi,vedono nei figli qualcuno che possa far meglio di loro,sopratutto professionalmente.
Per carlotta:è vero (sempre di più) che le donne vogliono avere un figlio per la propria felicità,ma dopo che l'hanno avuto(salvo eccezzioni)il loro è un amore gratuito |
Re: l'amore........... esiste???
Quote:
|
OSHO--- Con te e senza di te.
No no ragazzi non ci siamo.... Rispondo a tutti :-)))
Adesso ve la racconto meglio... Sono un ragazzo di 28 anni, gay (credo... anche se non mi paice definirmi... la'more non ha sesso... dico credo perchè ogni tanto ho gli svarioni con le pupe... ma fondamentalmente preferisco lu masculo... spero la cosa non vi terrorizzi). Ho passato praticamente tutti i miei pochi anni di vita ad inseguire il mito dell'amore (passione, per sempre... vissero felici e contenti) e più non arrivava più mi incazzavo come una iena. .... Ma manco il cavallo passava!!!!! :-PPP Solo da poco tempo mi rendo conto che la mia ricerca in amore si è sempre basata su fatti poco concreti: IDEALIZZAZIONE E' IL TERMINE CORRETTO! Nel senso... vedevo un ragazzo/a, carino, più grande di me, magari in giacca cravatta... e toh... nasceva di colpo di fulmine. Idealizzavo l'altro come qualcosa esterno a me, molto più forte, proiettavo in lui una sicurezza, protezione. Così, all'età di 20anni, in un periodo molto ma molto difficile della mia vita (città nuova, università,... genitori ) incontro un ragazzo con tutte quelle caratteristiche che sentivo, dentro di me, potevano farmi star bene: una casa, una sicurezza economica, una protezione mentale ed affettiva. Dopo venti giorni vivevamo assieme!!! Pazzesco. Roba veramente da matti. Pensate che mosse fa fare la paura e la solitudine. Eravamo tanto sofferenti, sofferenti di mancanze che tutti hanno dentro di sé. E, ahimè non raccontiamocela, quanta gente conoscete (uomini o donne che siano) che ragionano in questo modo... che si aggrappano pur di non vivere la propria solitudine. Io sono pieno di amiche che appena vedono uno con due o tre requisiti del loro schema si ritrovano perse di qualcosa che in realtà non esiste.... Tornando a me, con questo ragazzo ho avuto veramente la fortuna di crescere, di costruire molto ma veramente tanto, trascorrendo tutti i momenti sia belli sia brutti in compagnia di qualcuno. Ma, come dico sempre, la vita è un tiro alla fune: prima ti da e poi ti toglie. E quando arriva il momento del dare, dove stai bene, dove cominci a chiederti che cosa ti manca nonostante tu possa avere tutto, ecco che ricomincia la ricerca all'esterno: cresci e a comprendi sempre più che non ami in realtà quella persona, ma che è solo un punto di riferimento. Per farla breve, ho passato anni a vivere con questa persona e allo stesso tempo a frequentare altra gente. Ma ogni volta mancava qualcosa. E non trovavo mai la serenità e l'equilibrio mio, stabile. Ho sempre cercato di apparire bello, simpatico e in parte costruito pur di riuscire a conquistare qualsiasi persona mi si presentasse e che mi potesse far sentire amato in un modo o diverso o maggiore rispetto a quella che era la stabilità... Ma sapete cos'è successo ad un certo punto? Ho capito che non ero abbastanza forte da stare con i piedi fermi DA SOLO, ma sempre e poi sempre protetto (ciascuno di noi da un significato proprio di protezione). Così ho cominciato a conoscermi, a capire i miei limiti, a non idealizzare, e dopo due anni di lavoro su me stesso ho veramente imparato a non essere più MENDICANTE. Vi assicuro che tutti possono farcela. Basta volerlo. Oggi ho imparato quant'è bello guardare il mio compagno (che è sempre il solito) mentre mangia il miele, mentre è sul divano,... senza avere più le aspettative del ricevere e sempre e solo io... Ho imparato anche a dare, che è la cosa vereamente più difficile in amore... E... comprendere quanto sono belli i suoi difetto, quant'è bello essere una persona diversa da lui.. ma in grado di stare in piedi DA SOLO!!!! Leggete il libro di OSHO Con te e senza di te... Vi aiuterà moltissimo... :-) SEBA |
Re: OSHO--- Con te e senza di te.
Quote:
Curiosità: di cosa parla quel libro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.