FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Cos'è per voi l'intelligenza? (https://fobiasociale.com/cose-per-voi-lintelligenza-31522/)

Phoenix 26-11-2012 00:53

Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Cos'è per voi l'intelligenza? Riuscite a darne una definizione?
Ed infine, vi reputate intelligenti?

Marco Russo 26-11-2012 00:56

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
attendo la risposta di dedalus.

Dedalus 26-11-2012 00:59

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Un bicchiere di vino con un panino, l'intelligenzà.

liuk76 26-11-2012 01:00

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
La definizione che le attribuisco è l'espressione di me medesimo per difetto dell'immodestia.

VyCanisMajoris 26-11-2012 01:09

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
L'intelligenza è captare, assimilare, comprendere e rielaborare gli stimoli del Mondo esterno e mettere in atto la reazione più consona ed adeguata possibile.

Voi mi direte: definisci "consona ed adeguata". Non lo so. Suppongo quella che arreca il minor danno possibile, fisico e psicologico, alle persone e alle cose che ci circondano.

Mi reputo intelligente sotto alcuni aspetti, vergognosamente stupido su altri.

Marco Russo 26-11-2012 01:12

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 927882)
Un bicchiere di vino con un panino, l'intelligenzà.

non fare il modesto.

Oda Nobunaga 26-11-2012 01:14

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
un misto tra mera Potenza di calcolo cerebrale e la giusta capacità di lettura dell'esterno

Dedalus 26-11-2012 01:17

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Canto per non piangere, Marco.

Comunque una risposta un po' più seria potrebbe essere l'educazione alla comprensione dei significanti per permettere la negoziazione e l'adattamento entro i significanti stessi.

Phoenix 26-11-2012 01:17

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da VyCanisMajoris (Messaggio 927894)
L'intelligenza è captare, assimilare, comprendere e rielaborare gli stimoli del Mondo esterno e mettere in atto la reazione più consona ed adeguata possibile.

Voi mi direte: definisci "consona ed adeguata". Non lo so. Suppongo quella che arreca il minor danno possibile, fisico e psicologico, alle persone e alle cose che ci circondano.

Mi reputo intelligente sotto alcuni aspetti, vergognosamente stupido su altri.

Bella definizione che condivido abbastanza.
Però spesso nel perseguire i propri obiettiv, si deve decidere se prediligere alcuni e sfavorire altri. In quel caso una reazione "consona ed adeguata" sarebbe determinata dal fare la scelta che sembra più giusta, o arrivare ad un compromesso, reagire in maniera neutra?

Marco Russo 26-11-2012 01:25

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 927903)
Canto per non piangere, Marco.

Comunque una risposta un po' più seria potrebbe essere l'educazione alla comprensione dei significanti per permettere la negoziazione e l'adattamento entro i significanti stessi.

non la riduci tutta sul piano comunicativo? (che comunque è una porzione importante in cui l'intelligenza si applica)


io la metto in maniera terra terra, senza tirar fuori discorsi etimologici (che pur sono interessanti), dicendo che una persona più intelligente vede quello che gli altri non vedono.

Marco Russo 26-11-2012 01:27

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Daniele89 (Messaggio 927913)
Intanto mi preme dire che, contrariamente a quanto fa comodo pensare a certe persone, è qualcosa di altamente compatibilie con la superficialità, e non certo l'esclusiva o il contentino che, relegati in un angolo, ci si autoattribuisce.

certo, perché parliamo di una relazione d'ordine. L'intelligente può fare lo stupido, lo stupido non può fare l'intelligente.

briox77 26-11-2012 01:30

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
penso sia quella irrefrenabile curiosità di sapere e comprendere....non gli affari degli altri però! :mrgreen:

Dedalus 26-11-2012 01:32

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
No, la comunicazione non c'entra, o almeno c'entra relativamente.
È il processo di mediazione, di negoziazione, di transizione dal solito all'insolito (o almeno oltre quel che ostacola), esistenzialmente e soggettivamente contestualizzato.

Poi volendo possiamo arrivarci da un'altra via: chi è lo stupido?
Chi fa sempre gli stessi errori e paga sempre lo stesso prezzo.

Marco Russo 26-11-2012 01:36

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
sapevo che potevo contare su risposte che davano materiale su cui riflettere. :)

Phoenix 26-11-2012 01:37

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 927926)
sapevo che potevo contare su risposte che davano materiale su cui riflettere. :)

Tutto merito mio che ho creato una discussione.... intelligente :D

Dani93 26-11-2012 01:38

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Per me l'intelligenza non è la cultura, essere pluri-laureati o dottori, per me l'intelligenza è la profondità nell'animo, vedere le cose da un punto di vista obbiettivo, razionale e non superficiale, essere rispettosi del prossimo, chiunque esso sia ;)

VyCanisMajoris 26-11-2012 01:39

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 927904)
Bella definizione che condivido abbastanza.
Però spesso nel perseguire i propri obiettiv, si deve decidere se prediligere alcuni e sfavorire altri. In quel caso una reazione "consona ed adeguata" sarebbe determinata dal fare la scelta che sembra più giusta, o arrivare ad un compromesso, reagire in maniera neutra?

La via di mezzo andrebbe sempre adottata ma spesso non é possibile. Dopotutto non siamo in un mondo perfetto, altrimenti fs.com non esisterebbe neanche.
Io son comunque convinto che non sia poi così difficile non danneggiare gli altri nel conseguimento dei propri obiettivi...

Phoenix 26-11-2012 01:47

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da VyCanisMajoris (Messaggio 927930)
La via di mezzo andrebbe sempre adottata ma spesso non é possibile. Dopotutto non siamo in un mondo perfetto, altrimenti fs.com non esisterebbe neanche.
Io son comunque convinto che non sia poi così difficile non danneggiare gli altri nel conseguimento dei propri obiettivi...

Bè tutto dipende dagli obiettivi. Per te forse non si creano conflitti d'interesse, ma pensa a chi è molto ambizioso, e desidera fare carriera, o raggiungere il potere, traguardi che nella maggior parte dei casi presuppongono una prevaricazione degli altri. Questo per dirti che non sono d'accordo con la tua definizione di reazione adeguata e consona, poichè l'intelligenza non coincide con l'etica, nè tantomeno con l'umiltà. Totò Riina, per farti un esempio, era dotato di una grande intelligenza

utentex 26-11-2012 02:02

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 927936)
Bè tutto dipende dagli obiettivi. Per te forse non si creano conflitti d'interesse, ma pensa a chi è molto ambizioso, e desidera fare carriera, o raggiungere il potere, traguardi che nella maggior parte dei casi presuppongono una prevaricazione degli altri. Questo per dirti che non sono d'accordo con la tua definizione di reazione adeguata e consona, poichè l'intelligenza non coincide con l'etica, nè tantomeno con l'umiltà. Totò Riina, per farti un esempio, era dotato di una grande intelligenza

In questo caso potrebbe diventare furbizia :pensando:

VyCanisMajoris 26-11-2012 02:29

Re: Cos'è per voi l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 927936)
Bè tutto dipende dagli obiettivi. Per te forse non si creano conflitti d'interesse, ma pensa a chi è molto ambizioso, e desidera fare carriera, o raggiungere il potere, traguardi che nella maggior parte dei casi presuppongono una prevaricazione degli altri. Questo per dirti che non sono d'accordo con la tua definizione di reazione adeguata e consona, poichè l'intelligenza non coincide con l'etica, nè tantomeno con l'umiltà. Totò Riina, per farti un esempio, era dotato di una grande intelligenza

Ho dato alla parola un'accezione più ampia. Intelligenza è anche capire dove finisce la propria libertá e comincia quella altrui, una volta compreso questo non vedo come il conseguimento dei propri obiettivi possa comportare la prevaricazione diretta e deliberata sugli altri. Se la propria soddisfazione coincide con il raggiungimento del potere ci si dovrebbe arrivare secondo un sistema meritocratico. Riina non era intelligente, è stato semplicemente furbo (termine che presuppone anche un'accezione negativa).
Ovviamente sto parlando in linea teorica. Che il mondo non giri così (e che non ci potrá mai girare) credo sia un fatto appurato e capito da tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.