FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   lavoro (https://fobiasociale.com/lavoro-31464/)

orange 24-11-2012 02:10

lavoro
 
---

Dani93 24-11-2012 02:42

Re: lavoro
 
Ecco un altro tasto dolente.... io ho finito la scuola nel 2010 (ho preso un attestato professionale), poi ho fatto un tirocinio di tre mesi, nel frattempo ho preso il patentino ECDL... poi basta, a parte un po' aiutare mio padre come muratore o fare un po' di vendemmia quest'anno..... ho portato (e sto continuando a portare) un sacco di curriculum, in negozi, fabbriche, supermercati... ma niente di niente.... il centro per l'impiego potrebbe anche chiudere, visto che non ti aiutano e ti dicono "cerca su internet", oppure "non c'è niente". Vedi le offerte su internet e cercano tutti con laurea, o esperienza nel campo.... praticamente tutti l'esperienza, salvo rari casi... come cavolo fa un giovane a farsi l'esperienza se nessuno lo prende e gli permette di farla?? al massimo si può puntare su qualche tirocinio, roba di 3 mesi a 300 euro e chiuso lì. Ma a volte servono i requisiti anche lì... è veramente un impresa, siamo in uno schifo di paese, non c'è futuro.

Dani93 24-11-2012 03:27

Re: lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Mister Evidenza (Messaggio 926167)
Come "lavori" senza esperienza sugli annunci trovi in genere solo call center outbound e agenti di commercio... per tutto il resto servono più le conoscenze

si infatti.... quindi per i giovani non c'è speranza in Italia in pratica... o hai l'esperienza in quel campo o non ti prendono (salvo rari casi)

y 24-11-2012 03:41

Re: lavoro
 
manca l'opzione "non lo cerco più"

RagazzoSolo 24-11-2012 12:11

Re: lavoro
 
Faccio l'operaio,ho un contratto a chiamata.
Per ora non trovo niente di fisso.

utentex 24-11-2012 12:16

Re: lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da orange (Messaggio 926146)
mi sono messa a studiare lingue
La notte faccio gli incubi per questo.

Cosa avrà voluto dire... :interrogativo:

Manes. 24-11-2012 12:19

Re: lavoro
 
Cerco lavoro (si fa per dire) da circa 6 anni, cioè da dopo il diploma. Ho fatto brevi lavori estivi in campagna e un paio di corsi di formazione, ero anche iscritto all'università come scusa per non aver trovato lavoro.

RagazzoSolo 24-11-2012 12:28

Re: lavoro
 
E pensare che in norvegia,appena maggiorenne lo stato ti da i soldi per pagarti l'affitto ed andare via di casa,oltre al sussidio di mantenimento finche non trovi lavoro,poi riguardo il lavoro una volta iscritto agli uffici di collocamento locali,il lavoro si trova SUBITO e non è precario o sottopagato.
In italia invece ti danno anche addosso se non riesci a farti una posizione lavorativa,o non riesci ad andare via di casa.

Dani93 25-11-2012 02:29

Re: lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da RagazzoSolo (Messaggio 926261)
E pensare che in norvegia,appena maggiorenne lo stato ti da i soldi per pagarti l'affitto ed andare via di casa,oltre al sussidio di mantenimento finche non trovi lavoro,poi riguardo il lavoro una volta iscritto agli uffici di collocamento locali,il lavoro si trova SUBITO e non è precario o sottopagato.
In italia invece ti danno anche addosso se non riesci a farti una posizione lavorativa,o non riesci ad andare via di casa.

E' tutto uno schifo qua in Italia, ormai non puoi più farti una vita.

Trent 25-11-2012 02:47

Re: lavoro
 
Da 8 mesi,con la mia bella e utile laurea in economia.

Dani93 25-11-2012 04:03

Re: lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Trent (Messaggio 927075)
Da 8 mesi,con la mia bella e utile laurea in economia.

ecco, quindi c'è gente laureata che non lavora.... e io sempre a sentirmi ripetere che se non prendo un diploma (ho solo l'attestato dei 3 anni) sarà difficile trovare lavoro. La verità è che in questo paese non c'è futuro, è inutile girarci intorno.

Peppemetal81 25-11-2012 09:42

Re: lavoro
 
Io lo cerco da 5 anni e sono pure invalido!Che schifo...

RagazzoSolo 25-11-2012 16:42

Re: lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Dani93 (Messaggio 927072)
E' tutto uno schifo qua in Italia, ormai non puoi più farti una vita.

Se fai anche il paragone con i nostri concittadini europei,di altre nazioni,ti daranno anche addosso tanti sedicenti "buoni" dicendo che tu non sei buono,ecco perche non riesci a farti una posizione.
Beh tra il confronto abissale tra un norvegese,come un tedesco,un francese,uno svedese per esempio,è normale che non son buono.
Lì hanno tutto servito su un vassoio d'argento.

Baloordo 25-11-2012 17:46

Re: lavoro
 
:D E chi lo cerca più?

Black Moon 26-11-2012 03:27

Re: lavoro
 
ho sbagliato a cliccare. io cerco lavoro da quando ho 18 anni e mai trovato uno fisso e stabile

Inosservato 26-11-2012 10:01

Re: lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da orange (Messaggio 926146)


vi mancavano i miei sondaggi eh?

:applauso: :applauso:

TheMask 19-02-2013 16:39

Re: lavoro
 
dai su, che se vince Berlusconi creerà milioni di posti di lavoro :D

ma dico io, come cavolo fa a sparare ancora queste minchiate, però il bello è che andranno a votare milioni di italiani, sperando che cambi qualcosa in questo Paese ahhahaha

è più facile credere che nevichi di agosto contemporaneamente in tutto il mondo e anche su Marte

TheMask 19-02-2013 17:22

Re: lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da dicred (Messaggio 1004349)
Perchè non c'è lavoro?
Avete mai affrontato la questione approfonditamente?
Pensate che siano i politici nazionali a rompere le scatole?
Non è del tutto vero, basta ragionare e documentarsi senza farsi prendere dalle credenze personali, diffuse anche dalla tv.

Il pubblico non assume (o assume di meno ed a tempo determinato) perchè mancano i fondi statali. Morale: mancanza di danaro.
Il privato non assume (o assume di meno con il più delle volte contratti ridicoli) perchè la pressione previdenziale, assistenziale, fiscale, è altissima.
Morale: mancanza di danaro sufficiente.

Il tutto quindi è riconducibile alla mancanza di danaro. Si. Ma perchè?
Vi ricordo che dal 2002 non abbiamo più sovranità monetaria e di bilancio.
Per legge europea, qualunque movimento per il benessere del Paese, deve passare prima sotto l'approvazione del Parlamento Europeo.
I nostri politici, A PRESCINDERE DALL'ORIENTAMENTO POLITICO, hanno solo 2 scelte: o si adattano alle direttive di chi stà sopra di loro oppure escono fuori dalla casta. Secondo voi, loro cosa scelgono?
A parole ognuno promette un suo programma. Nella realtà quello che si deve fare è già scritto ma non da loro, bensì da quelli che detengono buone fette di mercato in collaborazione con i massimi esponenti del Parlamento Europeo.
Anche negli altri Paesi evoluti (tipo Germania) iniziano a sorgere i primi problemi. Non v'illudete che nel resto d'Europa sia tutto rose e fiori.

Per verificare quello che scrivo, vi basti fare un'analisi critica ed obiettiva di come gira la politica e le relative notizie dei mercati finanziari oggi.
I Governi possono tremare solo perchè i mercati sono i ribasso.
Uno Stato degno di questo nome, NON deve dipendere dal mercato.
Il mercato dovrebbe rappresentare solo una fetta delle potenzialità dello Stato.
Vi ricordo infine, che il mercato è composto da privati, alcuni talmente potenti da far cambiare le sorti ad un Paese.
Hanno voluto la privatizzazione? Eccoci qua!

Cosa fare? Andare in un Paese dove c'è ancora la sovranità monetaria e lo Stato esiste ancora. L'Europa è fottuta alla grande se le cose nn cambiano al Parlamento Centrale. I Parlamenti locali contano poco o nulla con questo sistema.


molte cose che hai detto sono giuste, ma se il governo cominciasse a nazionalizzare tutte le banche italiane, una per volta, certi scandali non ci sarebbero più... io cmq credo che anche se vincesse Grillo alle elezioni, le cose non cambierebbero molto in Italia, l'unica soluzione sarebbe una rivoluzione del popolo (e non quella civile di Ingroia)

RhyenaN 20-02-2013 13:51

Re: lavoro
 
Si ma non avere la sovranità monetara e ok.. diciamo che è un problema...

Ma di sicuro non si va avanti per sempre svalutando in continuo la propria moneta e indebitandosi sempre + come facevamo prima dell euro (e continuiamo a fare, in realtà..) è un sistema che non può andare avanti all infinito.. prima o poi qualcuno doveva pagare sti debiti.. è toccato a noi ora dopo che i nostri padri e nonni hanno "gozzovigliato" in lungo e in largo...

Difatti l unica cosa che trovo giusta fatta dal governo monti è stata mettere il pareggio di bilancio in costituzione.. Mi sembra una cosa così banale O_o

Uno stato incassa TOT e spende TOT.. fine. Non ci vuole tanto... Se si fosse fatto in passato la crescita sarebbe stata sicuramente + lenta ma molto + sana.. e oggi non ci troveremo a dover pagare cifre astronomiche per interessi sul debito e non dovremmo affrontare una repentina decrescita..

Per rispondere alla domanda del topic in passato l ho cercato per anche 3 anni.. inframezzati da varie prove e lavoretti durati comunque poco.. + una miriade di colloqui a cui sono stato scartato..

HurryUp 20-02-2013 14:43

Re: lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da RagazzoSolo (Messaggio 926261)
E pensare che in norvegia,appena maggiorenne lo stato ti da i soldi per pagarti l'affitto ed andare via di casa,oltre al sussidio di mantenimento finche non trovi lavoro,poi riguardo il lavoro una volta iscritto agli uffici di collocamento locali,il lavoro si trova SUBITO e non è precario o sottopagato.
In italia invece ti danno anche addosso se non riesci a farti una posizione lavorativa,o non riesci ad andare via di casa.

Sbaglio o solo Grillo ha proposto il sussidio di cittadinanza?
Quote:

Originariamente inviata da TheMask (Messaggio 926261)
io cmq credo che anche se vincesse Grillo alle elezioni, le cose non cambierebbero molto in Italia, l'unica soluzione sarebbe una rivoluzione del popolo (e non quella civile di Ingroia)

Ma è il popolo che scende in piazza per ascoltare Grillo, quella è la gente sveglia che può fare la rivoluzione, quindi ben venga Grillo a sollecitarli. Per me è una speranza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.