![]() |
Assertività: affermare sé stessi.
Gli atteggiamenti verso gli altri si possono dividere in passivi, aggressivi o assertivi.
I primi due potrebbero definirsi "di principio", nel senso che esiste una posizione a prescindere da chi si esprime: Pinco Pallo mi chiede/dice qualcosa? PASSIVO - gli do ragione, se ce l'ha ma anche se non vorrei. AGGRESSIVO - gli do torto, se lo penso ma anche se penso abbia ragione. L'assertività, invece, non è altro che l'affermazione di sé stessi: se credo abbia ragione, gliela do, altrimenti no. Semplice vero? ------------- Siete tendenzialmente assertivi? Passivi? Aggressivi? Pensateci bene. In quali ambienti, con quali persone tendete a discostarvi dal vostro atteggiamento "standard", e come ve lo spiegate? Siete convinti che una delle tre possibilità sia migliore delle altre? Perché? Cosa avete fatto per farla vostra? E infine, con uno sforzo non indifferente suppongo... Provate a immaginarvi in una situazione critica, nella quale reagireste nel vostro "solito modo".. e fingete di comportarvi diversamente, riportando il racconto sul forum. Anche gli aneddoti reali sono ben accetti. :perfetto: 1 - la definizione di assertività |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Sono essenzialmente passivo nel mondo esterno, aggressivo in casa...insofferente.
Però da un po' di tempo a questa parte (grazie anche alla psycho), in casa sono diventato più equilibrato, riesco a dire la mia senza cercare di impormi con il nervosismo. Con le persone mi è più difficile, alcune ragazze che ho incontrato da qualche tempo mi permettono di essere me stesso in misura maggiore. Altrimenti torno nella mia passività che mi sta stretta. Dunque, l'assertività la trovo la soluzione migliore. Avere a che fare con le persone significa anche farsi conoscere. |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
io credo di essere tra l'aggressiva e assertiva :pensando:
|
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Quote:
L'assertivo è uno che nel dar torto comunque sottolinea che rispetta la tua opinione, o in certo qual modo ti capisce, insomma lavora di eufemismi, circonlocuzioni... E' un modello a cui tendere, è un superuomo. Assertività is the way (cit.) edit io di base sono passivo con qualche timido tentativo di assertività, ci sto lavorando |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Quote:
|
Re: Assertività: affermare sé stessi.
In giro tendo alla prima che hai detto, in casa assertivo.
Ma assertività significa anche saper ascoltare l'altro in maniera piacevole e disinteressata, no? |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Quote:
Situazione critica:pensando: ok: esame universitario. Io sono molto sulla difensiva quando si parla di quel che studio, quindi in una situazione del genere tenderei a nascondermi dietro la passività. Per esempio se il prof mi fa delle obiezioni per me discutibili, tenderei più che a mostrare il mio punto di vista a accettare la critica e andare oltre. Se invece riuscissi ad essere assertivo, direi che 1) sarei più spontaneo e meno impippato mentalmente 2) non passerei manco un esame:D (vabbeh, esempio sfortunato, lo so..) Comunque, anch'io credo che l'assertività sia the way.. |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Sono tendenzialmente assertivo, ma prima di arrivare a questo punto ho passato una fase di completa passività (persistente tutt'ora in alcune cose) ed una di aggressività irrazionale.
Una situazione critica per me è l'approccio con una donna: in questo caso provo a contenere la morsa di paura che mi attanaglia, quindi piuttosto che dar vita ad una fuga cerco di ritirami in buon ordine...ma è sempre un tentativo di sottrarmi ai giochi. Quello delle donne è uno dei miei ultimi campi veramente critici. In famiglia, con le conoscenze sia di vecchia data che con quelle più recenti, sono assertivo, mi comporto in maniera abbastanza naturale e spontanea, ho accettato il mio modo di essere introverso e discreto, e le persone che mi circondano sembrano apprezzarlo e rispettarlo. Per quanto riguarda la sfera del dovere e degli obiettivi personali, sono aggressivo, e se non lo fossi stato, mi sarei trovato in condizioni molto peggiori di queste. |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Personalmente una vera assertività passa dalla presa in carico del proprio vuoto interiore.
(parlo per me) |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Per anni sono stata passiva, alternando momenti di aggressività eccessiva.
Ora sto imparando ad essere assertiva, anche se purtroppo non sempre mi riesce di esserlo e torno passiva. |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Passivo nella maggior parte dei casi. Non ho voglia di alimentare discussioni.
I miei sono anche scocciati di 'sta cosa, perchè loro vorrebbero che io reagissi di più alla vita, ma è qualcosa che personalmente non concepisco: perchè infervorarsi tanto? Per me è una perdita di tempo. Lascio agli altri la convinzione di essere migliori e di avere ragione, io rimango nel mio angolino. |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
:miodio: dieci caratteri
|
Re: Assertività: affermare sé stessi.
ma è già stato detto che la passività è l'altra faccia della medaglia?
accoppiata passività/aggressività |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Non lo so con certezza, sono molto indifferente ultimamente, anche nelle discussioni a voce, distaccato, non voglio farmi coinvolgere, forse rientro nel passivo dato che questa mia evitanza mi porta a dar ragione a priori per non prolungare troppo una situazione, talvolta non ascolto nemmeno quindi non ho nulla su cui controbattere e se invece seguo un ragionamento e so di aver ragione, non perdo tempo nel cercare di convincere nessuno, ma solo perchè lo reputo inutile; comunque dipende anche dal tipo di discussione, dai pro e contro che in situazioni critiche inevitabilmente si manifesterebbero a seconda delle mie decisioni, in questi casi ovviamente farei valere le mie ragioni.
|
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Quote:
|
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Quote:
|
Re: Assertività: affermare sé stessi.
E comunque preferisco la grafia di se stessi senza accento :D
|
Re: Assertività: affermare sé stessi.
allora ti devo rimproverare che non si inizia una frase con una congiunzione coordinativa :occhiali::occhiali:
|
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Se è per questo nemmeno con una conclusiva :D
|
Re: Assertività: affermare sé stessi.
sono tendenzialmente passiva. difficilmente riesco ad esprimere la mia opinione. preferirei essere assertiva e affermare la mia persona, ma questo vorrebbe dire avere tutti gli occhi e le menti puntate addosso.:o
al racconto ci penserò poi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.