![]() |
pensare troppo non consente l'azione
quando cominciano i pensieri è la fine! non riesco più a far nulla anche ad alzarmi dal letto. Devo fare uno sforzo incredibile per tenere a freno i pensieri o metterli all'angolo per permettermi di darmi una mossa.
Quando i problemi son tanti è difficile mantenere sgombra la mente da questi ultimi ed ogni cosa che si deve fare anche la più piccola diventa un'impresa. |
Re: pensare troppo non consente l'azione
più pensi e meno fai, più fai e meno pensi, prima l'ho si impara...diceva una canzone, purtroppo penso che sia veramente così
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
si e noi siamo il risultato di pensieri sbagliati...la nostra fobia, ansia,depressione sono soltanto pensieri consci o subconsci che generano paura.
cristo perchè si è cosi felici da ubriachi?nn si pensa ad un cazzo!.( cit.bukowski) |
Re: pensare troppo non consente l'azione
Lo sto sperimentando negli ultimi mesi. I pensieri e le preoccupazioni che mi girano in testa non mi fanno prendere sonno la sera e mi impediscono di studiare...e gli esami si avvicinano...:moltoarrabbiato:
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
Si dovrebbe pensare di meno e agire di piú.teoricamente.:miodio:
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
Penso di si,se si pensa troppo alla fine non si agisce,come faccio io penso e ripenso ma alla fine sto fermo.
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
Esattamente è proprio come dici tu...
Ma la soluzione qual'è? Cercare di spegnere l'interruttore dei propri pensieri quando questo è possibile.. Facile a dirsi difficilissimo a farsi... |
Re: pensare troppo non consente l'azione
Anche fare senza pensare non è molto intelligente.
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
Quote:
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
Quote:
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
Non capisco perché si debba scegliere tra fare e pensare: è ovvio che servono entrambi e che abbandonare del tutto uno dei due provoca problemi.
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
E poi non è che la fobia sociale sia soltanto il risultato di pensieri disfunzionali (alias seghe mentali). Spesso infatti questi ultimi nascono come risposta errata a problemi di socializzazione concreti.
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
comunque è giusto pensare prima di un'azione, però quando si diventa ossessionati da un pensiero senza venirne a capo allora può diventare un problema se non ci si decide ad agire. |
Re: pensare troppo non consente l'azione
In effetti, un tempo esisteva una cura definitiva contro il pensare troppo… :rolleyes:
http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=537 |
Re: pensare troppo non consente l'azione
Quote:
P.s. Visto Shutter Island? Direi che viene trattato abbastanza l'argomento... |
Re: pensare troppo non consente l'azione
Bravo barclay, questa strisciante demonizzazione del pensiero e della razionalità è purtroppo in voga da tempo nella società. Consiglio di leggere la seconda cit. tra quelle che ho in firma (se volete traduco).
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
Quote:
|
Re: pensare troppo non consente l'azione
Un conto è riflettere prima di agire...
Un altro è lasciarsi letteralmente impantanare dai pensieri e rimanere paralizzati di conseguenza... Sono due cose diverse.. |
Re: pensare troppo non consente l'azione
E' quello che ho scritto poco fa in un altro topic.
Pensare è una cosa giusta e un dovere; in quanto siamo esseri umani dobbiamo pensare, ma quando i nostri stessi pensieri diventano ossessivi e ci distruggono, occorre sapersi fermare, è inutile pensare a una soluzione perché quella è "agire". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.