![]() |
Parlare con se stessi
Non so se capita anche a voi ma da anni parlo con me stesso ed ora il problema si sta accentuando sempre più per via della solitudine forzata ma anche voluta.
E' come se ci fossero due persone dentro di me ovvero io e un'altra, che mi rimprovera degli errori,con cui faccio domande e risposte,che mi spinge a non uscire,ad odiare le persone a fregarmene degli altri ecc. Non so se mi sono riuscito a spiegare ma c'è un termine tecnico che descriva questa condizione ? |
Re: Parlare con se stessi
anche a me capita a volte..anche se credo che capita un pò a tutti...credo :nonso:
|
Re: Parlare con se stessi
Io, io, io, cristosantissimo, io! :testata:
Da buon introverso ho sempre parlato con me stesso, ma in questi ultimi anni sto peggiorando, al punto che parlo più con me stesso che con gli altri esseri umani! Si, anch'io a volte mi sorprendo delle domande, delle obiezioni, dei rimproveri che mi autorivolgo, al punto che si, pure io ho l'impressione che qui dentro siamo in due. Al punto che chiamo questo processo di pensieri "l'altro me". Di solito lo faccio tra me e me, ma a volte mi capita di parlottare, a bassissima voce ovviamente, ma ogni tanto qualcuno mi sgama e mi chiede "Ma quanto sei fuori? parli da solo???" e io che cerco di salvarmi in corner dicendo "Ma no, cosa vuoi che parli da solo, stavo solo canticchiando tra me una canzone" di solito funziona ma a volte lo sguardo da "questo è fuso" rimane :miodio: L'essere umano ha bisogno di comunicare con i suoi simili, come nel film Cast Away, dove Tom Hanks parla ad un pallone da volley pur di non impazzire (oppure a causa di?). Ecco, il nostro wilson sta dentro la nostra testa. |
Re: Parlare con se stessi
se intendi il dialogo interno tutti noi c è l'abbiamo, è normale, naturalmente viene accentuato dalla solitudine
|
Re: Parlare con se stessi
Quote:
Comunque, credo che tutti parlino a voce alta quando sono da soli, anche solo per esercitare la propria fonazione... :) |
Re: Parlare con se stessi
Capita molto spesso anche a me.
Dentro di me non avvengono semplici riflessioni ma lunghi dialoghi del tipo: a-"out of mind che c***o hai fatto?" b-"boh non lo fatto apposta credevo che..." a-"allora la prossima volta che ti trovi in questa situazione fai in quest' altro modo" b-"si ho capito farò così" ecc. Non so perché succede, forse è un dialogo tra l'io e il super-io. Boh? So solo che sono esaurito. |
Re: Parlare con se stessi
Quote:
|
Re: Parlare con se stessi
Quote:
Beh si è proprio questo ciò che mi accade... |
Re: Parlare con se stessi
Quote:
Quote:
|
Re: Parlare con se stessi
Se non parlassi con me stesso non parlerei con nessuno e poi perché privarmi della possibilità di discutere con una persona così interessante?
|
Re: Parlare con se stessi
Anche io parlo spesso con me stesso ma io questa cosa la vedo come un'arma di autodifesa e la utilizzo involontariamente quando si manifesta un senso di profonda solitudine.
|
Re: Parlare con se stessi
Io credo che ogni essere umano dialoghi con la sua voce interiore ogni tanto, quando si hanno pensieri contrastanti è normale.
Io lo faccio da sempre... certo non parlo ad alta voce, questo no! |
Re: Parlare con se stessi
Vai tranquillo, è normale.
|
Re: Parlare con se stessi
Certo che è normale, lo faccio anch'io molto spesso.
Addirittura ci potrei scrivere sceneggiature per come è strutturata la conversazione :D Come giustamente qualcuno ha fatto notare, finché si mantiene la cognizione che è una finzione e che non è l'unica forma di comunicazione col prossimo, non ci vedo nulla di patologico. |
Re: Parlare con se stessi
Mah io parlo anche ad alta voce da sola ma non per questo mi sento strana (per un'altra miriade di motivi sì, ma questa è un'altra storia :D)
Parlo anche col cane se è per questo, ma su chi non lo fa? Se non la avverti come una cosa completamente al di fuori della realtà è tutto normale :bene: |
Re: Parlare con se stessi
Un certo Sant'Agostino ci scrisse un libro sui suoi monologhi
|
Re: Parlare con se stessi
[QUOTE=Kubla;913355]
Parlo anche col cane se è per questo, ma su chi non lo fa? [QUOTE] Io peggio: parlo con la gatta, chiedendole ad esempio se è contenta o se vuole qualcosa, e quasi aspettandomi che risponda :) Beh, per non dire di quando parliamo con le macchine (auto, elettrodomestici...) mandandole sonoramente a quel paese se non funzionano! :mannaggia: |
Re: Parlare con se stessi
Anche io parlo con gli animali a volte, non mi aspetto di essere capito, non mi capiscono le persone...
|
Re: Parlare con se stessi
la cosa penso che sia più seria di quanto affermiate,almeno nel mio caso.
C'è molta letteratura in merito : http://it.wikipedia.org/wiki/Dissociazione_(psicologia) fin quando non andrò da uno psicoterapeuta non potrò mai sapere di cosa si tratta esattamente...il problema è andarci. |
Re: Parlare con se stessi
Sempre, la maggior parte delle volte mi insulto pesantemente davanti allo specchio, in alcuni casi mettendomi anche a piangere per il nervoso. A volte senza nemmeno avere un motivo valido, credo. In periodi più tranquilli mi faccio coraggio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.