![]() |
Depressione maggiore
Questo thread non intende parlare propriamente di cos'è la depressione maggiore, ma di capire assieme a voi cosa si prova per chi la prova. E non solo, capire anche cosa si potrebbe provare per chi non l'ha mai provata. :)
Io soffro di depressione maggiore da 3 anni. Mi è stata diagnosticata. Io provo un'intensa stanchezza, per buona parte del giorno, anedonia (assenza quasi totale di interesse), apatia, tristezza, pessimismo, pensieri di morte... Voi cosa provate? E per chi non la prova, secondo voi come vi sentireste? :) Un saluto a tutti! ^-^ |
Re: Depressione maggiore
Nessuno mi ha mai diagnosticato nulla, certo ho la depressione, poi non so dire se sia la maggiore, la minore o l'intermezza, amesso che sia questa la suddivisione.. Ma il fatto che io abbia optato per "il morto" la dice molto lunga, non è solo un "simpatico" nickname.
Questi sintomi li ho tutti. :miodio: Quote:
|
Re: Depressione maggiore
Quote:
1) Intensa stanchezza = Ce l'ho di tanto in tanto... Mi becco del pigrone a destra e a manca e me la devo far passare... 2) Anedonia = Yes... A pacchi direi... In questo caso mi aiuta l'autodisciplina che mi sono sempre imposto e che mi aiuta a non crollare... 3) Apatia = Vedi sopra.... 4) Tristezza = Più che altro disperazione per una vita profondamente ingiusta... Ma anche in questo caso... Autodisciplina is the way... 5) Pessimismo = Nel mio caso equivale sicuramente a sano e concreto realismo e ho detto tutto... 6) Pensieri di morte = A nastro... Ma riesco a farmeli passare sempre dopo breve periodo... Che spettacolo direi... Secondo te io soffro di depressione maggiore? |
Re: Depressione maggiore
Mi sento in una gabbia. Non ho il coraggio di morire tanto meno il coraggio per vivere. Vorrei solamente svanire nel nulla e cancellare tutto. Ogni giorno che passa è sempre peggio. Sto sempre davanti al pc, non esco quasi mai e ho ripreso a giocare ai videogiochi.
IO SONO UN ERRORE! Non dovrei proprio esistere. Aiutatemi a scomparire...vi prego non ce la faccio più:piangere: |
Re: Depressione maggiore
Quote:
|
Re: Depressione maggiore
Quote:
|
Re: Depressione maggiore
In tutti questi anni ho capito bene una cosa sulla depressione: coloro che non ce l'hanno fanno molta fatica a capire che cosa si provi, senza nessuna colpa da parte loro probabilmente. La depressione è un male subdolo, è come spargere sale sulla terra un granello per volta, il male si insinua dentro di te lentamente, la depressione non ha fretta, la depressione è paziente, fino a quando un giono ti svegli e ti rendi conto di come ti sei ridotto.
Non lo so se è troppo tardi per me oppure no, so solo che questa maledetta mi sta togliendo la voglia di vivere, la speranza nel futuro, questa depressione mi sta trascinando verso la morte sempre di più. La cosa preoccupante è che sono ridotto ad un vegetale e non ho ancora 25 anni, se il processo non regredisce non vedrò i miei 40 anni. Ho paura, non ce la faccio più. Io non riesco a fare niente, cercare lavoro, studiare, viaggiare, guidare, ecc. sono imprese titaniche per me, passo le giornate cercando di non pensare a che metodo usare per suicidarmi, cerco di non pensare a come sto indietro rispetto ad un mio coetaneo normale... in definitiva non so se ho risposto alla domanda del thread. |
Re: Depressione maggiore
Quote:
Vedi, purtroppo non so cosa scateni tutto questo, anche se so che spesso la depressione è sì paziente, ma è anche aggressiva. Tende a formarsi con il tempo, ma ad attaccare all'improvviso! E' come un predatore, pronto ad aggredire la preda. Un leone. Hai scritto delle cose molto profonde, ed è molto evidente la tua soffenza. Be', c'è veramente poco da dire. L'unica cosa da fare è aspettare la propria morte, nella speranza o di morire per sempre (cosa che dubito) o di vivere in un mondo migliore di questo. :piangere: |
Re: Depressione maggiore
tutto sommato non ho mai capito perché non mi sia mai stata diagnosticata in maniera primaria dato che mi pare di presentare praticamente tutti i sintomi in maniera piuttosto pesante
|
Re: Depressione maggiore
Quote:
Alla fine in questa vita ho avuto quasi tutto tranne le cose più importanti e di questo mi rammarico ancora di più. So di avere delle qualità e dei talenti, ma so che non saranno mai sfruttati a causa dei miei difetti e mancanze. Il passato mi seguirà per tutta la vita ed io non posso sopportarne il suo peso. Non ce la faccio più. Solo morendo me ne potrò disfare. Mi dispiace ragazzi, sto piangendo mentre scrivo, non ho scelta...Forse per qualcuno sarà incomprensibile, ma non auguro a nessuno di trovarsi nella mia condizione. |
Re: Depressione maggiore
mi ci ritrovo in tutto quello descritto, nel mio caso come in molti qui credo derivata dalla fobia e da quello che ci gira intorno, purtroppo ci ritroviamo nella situazione del cane che si morde la coda, abbiamo un mix esplosivo :D
|
Re: Depressione maggiore
Quote:
|
Re: Depressione maggiore
Quote:
Provo esattamente le stesse cose... però soffro anche di ansia.. la vita mi sembra un inferno.. |
Re: Depressione maggiore
Quote:
|
Re: Depressione maggiore
Quote:
Il miglior modo per curarla è trovare un buon psichiatra per la terapia farmacologica è un buon psicologo per la psicoterapia.Quando il paziente non si sente al sicuro o ha paura a stare solo in casa puo' essere necessario il ricovero ad una casa di cura per evitare che possa farsi del male. |
Re: Depressione maggiore
Quote:
|
Re: Depressione maggiore
Posso chiederti chi ti ha fatta questa diagnosi? Specialista che ti ha seguito nel tempo? Personalmente non amo molto parlare di diagnosi in ambito psicologico/psichiatrico.
Per me equivale a porre una certa etichezza su di una persona mettendo da parte in alcuni casi, la soggettivita'. Per non parlare del fatto che questa possa indirizzare verso una scelta farmacologica non utile, magari corrispondente alla diagnosi posta, ma non adatta per tutte le persone. Comunque a parte tutte queste considerazioni evinte dalla mia esperienza personale e di amici, credo che la parte fondamentale sia quella dell'individuazione dei sintomi, poi scegliere un percorso di cura e cercare di affrontare le cause del malessere. Non conosco la tua situazione se non limitamente a quello che scrivi ma mi sento vicina a te. Nei momenti più acuti io ho scelto di prendere le medicine mentre ho spesso rifiutato percorsi psicologici. Spero che troverai la forza per reagire e di farti aiutare anche se non oggi ne'domani. Pero'non pensare mai che non esista una via di uscita, una via intermedia che ti permetta di condurre la tua vita nel modo migliore che puoi. I confronti a me non hanno mai giovato ne'il cercare di ottenere risultati al di fuori delle mie possibilita'. Con questo voglio dire che non potro'liberarmi definitivamente dalla mia ansia patologica ma di certo potro'cercare di limitarla e fare in modo che non interferisca sempre pesantemente con la mia vita. Il fatto che tu riesca a stare su questo forum, a parlare della tua situazione con lucidita' e consapevolezza e'un segno molto positivo. Quando io ho passato momenti brutti non riuscivo neanche ad alzarmi dal letto e il pensiero di riuscire a scambiare anche poche parole in un forum, mi sarebbe apparso come il dover affrontare una fatica di Ercole. |
Re: Depressione maggiore
Quote:
Hai la mia più totale solidarietà ma ti prego non darla vinta ai tuoi demoni... Chiedi aiuto piuttosto ma non mollare... |
Re: Depressione maggiore
Quote:
|
Re: Depressione maggiore
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.