![]() |
The problem is not the problem
The problem is your attitude about the problem (cit.)
Sto leggendo molto psychology today, non so se si era capito Anyway, che ne pensate? Non verranno accettate risposte perculatorie e/o semiserie :D |
Re: The problem is not the problem
:pensando: Sarebbe una variante dell'aforisma di Epitteto?
Non sono i fatti a sconcertare gli esseri umani, ma i loro giudizi intorno ai fatti. |
Re: The problem is not the problem
Si, che ne pensi?
|
Re: The problem is not the problem
dipende. come in tutte le cose della vita. dipende dal problema. in certe circostanze è difficile non sentirsi in difficoltà di fronte ad un problema oggettivamente complicato. certo poi ci sono quei casi in cui con un atteggiamento meno negativo si potrebbe anche intravedere una possibile soluzione.
|
Re: The problem is not the problem
Quote:
|
Re: The problem is not the problem
Si ma forse non ne hanno più delle persone non paranoiche, semplicemente credono di averne di più. Altrimenti non sarebbero paranoici :occhiali:
|
Re: The problem is not the problem
D'altronde, è anche vero che cè gente che campa bene perchè non si fa troppi problemi, quindi evita lo stress e le preoccupazioni continue.
Sì, i problemi sono tali in relazione al nostro modo di sentirli. Mi trovate concorde con la teoria del Nirvana: la via per un'esistenza ottimale passa per la serena accettazione dell'alternarsi e dello scorrere continuo e inevitabile del flusso di "positività" e "negatività" che permea l'esistenza umana, fino a raggiungere uno stato per cui nulla è + o -, ma semplicemente è. Meno seghe mentali, meno aspettative, percepire più intensamente e elucubrare di meno, però con consapevolezza. Il che non implica rinunciare ai propri sogni, of course. |
Re: The problem is not the problem
Quote:
Che dire, se non che concordo? Il più delle volte il modo in cui si percepisce *il problema* è a sua volta un problema. Il che, però, non vuol dire che *il problema* non sia un problema. Ecco, penso che così vada interpretata quella frase, al di là dell'accattivante effetto slogan. :pensando: |
Re: The problem is not the problem
Dici che una coltellata non è un problema?
|
Re: The problem is not the problem
Quote:
non ho mai amato incolpare ciò che ho intorno perchè so da sempre di avere delle reazioni spropositate per qualsiasi cosa,quindi anche se le mie rogne le ho avute,so che avrei potuto reagire in maniera diversa. e le persone che ho intorno lo dimostrano |
Re: The problem is not the problem
Quote:
Se hai un problema che non puoi risolvere, perché ti preoccupi? |
Re: The problem is not the problem
Si d'accordo, è anche vero che:
"Se gli uomini definiscono reali certe situazioni, esse saranno reali nelle loro conseguenze" - William Thomas |
Re: The problem is not the problem
Quote:
|
Re: The problem is not the problem
Quote:
|
Re: The problem is not the problem
In effetti è un problema anche che la psicologia moderna parli troppo spesso per slogan invece di dire le cose come stanno davvero :sisi:
|
Re: The problem is not the problem
Mi sembra quasi un'ovvietà,ma non ci vedo grandi implicazioni pratiche.
|
Re: The problem is not the problem
Quote:
- Perchè non sai se riuscirai a fartene una ragione e conviverci. |
Re: The problem is not the problem
Quote:
|
Re: The problem is not the problem
Problema è ciò che limita la potenza d'agire d'un corpo.
|
Re: The problem is not the problem
Se i problemi non fossero problemi ora staresti ancora vivendo dentro alle caverne imo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.