FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Automiglioramento (https://fobiasociale.com/automiglioramento/)
-   -   Meditazione? (https://fobiasociale.com/meditazione-30161/)

L.io 05-11-2012 22:06

Meditazione?
 
Cosa mi dite sulla "meditazione"?
Esperienze, pensieri, curiosità, ...

cancellato11788 05-11-2012 23:20

Re: Meditazione?
 
meditai di farlo...

Halastor 05-11-2012 23:35

Re: Meditazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 907805)
meditai di farlo...

Cioè meditasti di meditare o meditasti se occorresse meditare sulla meditazione?

Mi viene in mente solo quelli che girano su se stessi e girano girano girano girano girano girano.. e così facendo girano girano e non tengono più la concentrazione sulle nessun punto esterno.. ma bensì il centro focale si sposta man mano nell'unico punto in cui può spostarsi e cioè verso il fulcro della rotazione.. essi stessi.

kasper-me 25-11-2012 17:40

Re: Meditazione?
 
....l'ho fatta con un gruppo qualche volta, e sicuramente serve a rilassarsi a esser più centrati su se stessi..e vedere le cose in maniera piú vivida non é facile però sopratutto quando si é ipernervosi, ma l'ho giudicata veramente utile :)

y 25-11-2012 17:41

Re: Meditazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 907819)
Mi viene in mente solo quelli che girano su se stessi e girano girano girano girano girano girano.. e così facendo girano girano e non tengono più la concentrazione sulle nessun punto esterno.. ma bensì il centro focale si sposta man mano nell'unico punto in cui può spostarsi e cioè verso il fulcro della rotazione.. essi stessi.

...quelli che poi stramazzano al suolo e vomitano? ma non si fa prima con due dita in bocca? :P

JohnDoe90 25-11-2012 17:55

Re: Meditazione?
 
L'ho provata qualche volta e, contro ogni mia previsione, l'ho trovata anche abbastanza utile. Il problema è che non sono un tipo molto costante e ho lasciato perdere quasi subito perchè mi annoiavo :mannaggia:

dovrei farci un pensierino più serio, invece
:interrogativo:

Halastor 25-11-2012 18:24

Re: Meditazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da y (Messaggio 927472)
...quelli che poi stramazzano al suolo e vomitano? ma non si fa prima con due dita in bocca? :P

Più che altro otterrebbero lo stessi risultato andando in quella giostra dove si sale sulle caffettiere o cavallucci che girano e oscillano.. ma sia mettersi le dita in bocca che andare su giostre per bambini, pare non farebbe abbastanza "monaco"..

billie'swing86 27-11-2012 14:05

Re: Meditazione?
 
Io la faccio quando ne sento il bisogno e devo dire che è il mio braccio destro nella lotta verso il miglioramento. Medito camminando, seduta o sdraiata dipende ..non credo sia importante questo quanto invece provare a concentrarsi sul istante stesso del presente, pulire la mente, respirare sentendo la vita scorrere in noi, sorridere, riflettere solo sulle cose positive e provare ammirazione, rispetto e amore per quello che siamo. Talvolta la giornata migliora e l'autostima sale..:bene:

Marco Russo 27-11-2012 14:54

Re: Meditazione?
 
La maggior parte delle persone intende la meditazione come il mettersi in una stanza vuota, silenziosa, incrociare le gambe in una posizione particolare (ad esempio lo zazen) e fissarsi sul pensiero.

E' una forma di meditazione, ma non la sola.

Si può meditare nell'azione. Si può meditare mentre si guida, mentre si fa jogging, mentre ci si passa la spazzola sotto la doccia, mentre si cucina o si stira.

Karma yoga.

Myway 27-11-2012 15:48

Re: Meditazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 929231)
La maggior parte delle persone intende la meditazione come il mettersi in una stanza vuota, silenziosa, incrociare le gambe in una posizione particolare (ad esempio lo zazen) e fissarsi sul pensiero.

E' una forma di meditazione, ma non la sola.

Si può meditare nell'azione. Si può meditare mentre si guida, mentre si fa jogging, mentre ci si passa la spazzola sotto la doccia, mentre si cucina o si stira.

Karma yoga.

Vero...anzi quello che si fa spesso è più assimilabile ad una espansione piuttosto che ad una meditazione, per accedere all aquale sarebbe meglio aver esperito prima e bne le fasi della concentrazione e della espansione, la prima più tipica della società occidentale la seconda di quella orientale....

ultimate 10-01-2013 14:39

Re: Meditazione?
 
La meditazione mi ha insegnato a fermarmi, respirare, osservarmi, mettere nella giusta priorità i fatti della vita. Non e' propriamente una terapia, ma oggi non potrei vivere senza.
Sembra facile, ma non lo e', al momento riesco a meditare solo con un istruttore.
Gli effetti sono stati immediati, in particolare sull'ansia e conseguente insonnia.
Ma ho notato anch'io - come leggo negli altri interventi - benefici sull'umore, dopo ogni seduta mi sento anche più positivo e disponibile verso gli altri...

Sapevate che la meditazione (in particolare le onde cerebrali attivate) e' un anti-age per neuroni e working memory?

U:)

Lino_57 10-01-2013 15:44

Re: Meditazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da ultimate (Messaggio 971842)
La meditazione mi ha insegnato a fermarmi, respirare, osservarmi, mettere nella giusta priorità i fatti della vita. Non e' propriamente una terapia, ma oggi non potrei vivere senza.
Sembra facile, ma non lo e', al momento riesco a meditare solo con un istruttore.
Gli effetti sono stati immediati, in particolare sull'ansia e conseguente insonnia.
Ma ho notato anch'io - come leggo negli altri interventi - benefici sull'umore, dopo ogni seduta mi sento anche più positivo e disponibile verso gli altri...

Sapevate che la meditazione (in particolare le onde cerebrali attivate) e' un anti-age per neuroni e working memory?

Interessante... intendo: per ansia e insonnia (sigh) e per i neuroni... Quando andavo a ginnastica (ops, in palestra) fino a 2 anni fa, l'istruttrice ci faceva fare 10-15 minuti di rilassamento all'ultima lezione del mese... ma io devo essere un soggetto particolarmente difficile: non sono mai riuscito veramente a rilassarmi, qualcuno si addormentava perfino! Quando alla fine lei diceva "adesso piano piano aprite gli occhi, stiratevi e mettetevi seduti..." io ero già pronto per alzarmi, LOL...

ASPIRANTErocker 10-01-2013 16:13

Re: Meditazione?
 
credo sia molto utile

Tararabbumbieee 10-01-2013 16:33

Re: Meditazione?
 
Io alcuni anni fa ho appreso la tecnica della MT, alla quale mi sono avvicinato approfittando del fatto che mi era capitato di conoscere sia un insegnante che alcuni praticanti e nella convinzione che mi avrebbe aiutato ad esprimere le mie potenzialità...il risultato, a dire il vero, è stato completamente diverso: non soltanto non ne ho tratto particolari benefici, ma anzi sin dai primi giorni di pratica mi è capitato di ricevere dei segnali fisici nient'affatto incoraggianti, soprattutto a livello di respirazione (come se, tutt'a un tratto, fosse divenuta più lenta, pesante e faticosa!), i quali si sono poi accentuati ed aggravati nel corso del periodo successivo...ciononostante ho continuato lo stesso a praticare la meditazione per una manciata di mesi, nella speranza che la situazione si stabilizzasse, ma poi rendendomi conto che le cose non miglioravano e che quindi finivo per eseguire la tecnica sempre più controvoglia (in certi casi persino con un filo di apprensione), ho preferito lasciar perdere del tutto e da allora non ho voluto più saperne.

Nel mio caso, dunque, quello che posso dire è che purtroppo la meditazione è stata un’esperienza sostanzialmente negativa, che mi ha portato a provare sensazioni spiacevoli, la gran parte delle quali peraltro si sono manifestate in forma psicosomatica e ancora oggi mi fanno soffrire (oltre al fatto della respirazione, ho notato presto anche l’insorgere di contratture, un costante senso di tensione e di affaticamento, nonché la generale sensazione di vivere in maniera forzatamente "rallentata" rispetto al periodo precedente la pratica)…che dire, evidentemente sono stato proprio un caso sfortunato, eppure questa (tristissimo ma vero) è mia testimonianza in proposito...:(

Myway 10-01-2013 16:37

Re: Meditazione?
 
Bè vivere in maniera rallentata non è male, vuol dir ocmiciar a essre più presente.. purtroppo è vero che in certi casi gli effetti sono negativi, ma non per la meditazione in quanto tale, ma perchè con essa comincia a venire a galla, anche fisicamente, tutta una serie di cose che di solito repirmiamo ....
E' come cominciare a fare sport dopo anni in cui si p stati fermi, è ovvio che la scarsa forma fisica comporterà dei disagi....
Io non sono mai stato, infatti, un grande fan delle tecniche meditative fai da te o comunque slegate da un percorso globale , fatto ovviamente con qualcuno in grado di seguirci...

Antonio90 10-01-2013 16:38

Re: Meditazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da L.io (Messaggio 907740)
Cosa mi dite sulla "meditazione"?
Esperienze, pensieri, curiosità, ...

Tempo fa meditavo regolarmente, poi ho smesso per sregolarità mia, anche se tutt'ora alcune giornate faccio ancora meditazione

Aiuta molto a non pensare. Quando sei tornato da una giornata che in qualche modo ti ha reso triste con la meditazione riesci a non pensarci.

Quando poi ritorni nella realtà, magari ti rende ancora un po' triste ma in modo molto più soft.

Se riesci a tenere uno stato pseudo-meditativo e la consapevolezza sveglia continuamente, diventi, secondo alcune correnti di pensiero un "illuminato"
Ovvero una persona che riesce a farsi scivolare le emozioni negative di dosso in modo naturale, e a godersi ogni singolo attimo di vita.

Imparandola da zero da soli si ci mette un po' a iniziare ma se ti eserciti costantemente arrivi piano piano alle prime esperienze.

Per cominciare ti consiglio il libro: "Che cos'è la meditazione" di Osho

Poi ovviamente ti converrà magari leggerne anche qualcun'altro per avere punti di vista diversi.

Ad es. anche "come smettere di farsi seghe mentali e godersi la vita" di Giulio Cesare Giacobbe da alcuni consigli di meditazione. Nonostante il titolo molto lol è un bel libro.

Blood_Stained_Sky 10-01-2013 17:05

Re: Meditazione?
 
In realtà, la meditazione, non si dovrebbe basare sulla concentrazione, ma bensì sulla CONSAPEVOLEZZA. :perfetto:

ultimate 15-01-2013 15:48

Re: Meditazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 929231)
Si può meditare nell'azione. Si può meditare mentre si guida, mentre si fa jogging, mentre ci si passa la spazzola sotto la doccia, mentre si cucina o si stira.
Karma yoga.

Eh si, ma queste sono chiacchiere, e fra il dire e il fare...:(
Quando cominciai questa esperienza, sull'onda dell'entusiasmo pensavo anch'io di rivoluzionare la mia vita, come se la meditazione fosse la chiave della felicita', estendibile ad ogni campo della vita...pia illusione:male:

Meditare e' qualcosa di piu difficile e arduo rispetto a mandare sms ad esempio, mentre sei al telefono o guidi l'autobus: e non puoi sostenere che, nei casi da te citati, sia solo questione di esercizio.

Caro Marco, siamo tutti bravi a essere "multitasking", ma la meditazione non e' come aprire un file. E quanto tu dici, se può essere fattibile e condivisibile in qualche caso (come la corsa: se non troppo impegnativa, permette una meditazione light, ma solo perché aiuta a rilassare la mente), in altri può essere anche pericoloso! Prova a pensare alla guida dell'auto nel traffico, oppure a velocità sostenuta: e' INCOMPATIBILE con la meditazione, perché richiede concentrazione, attenzione a quel miliardo di stimoli e segnali eccitano la mente e che quando si medita andrebbero ignorati.
Spero di rendere l'idea, se non sei alle prime armi dovresti afferrarne il senso...

In caso contrario, allora vuol dire che sei un guru tibetano, di quelli con il dono della trascendenza...:mrgreen:

U:)

Selenio 15-06-2013 13:32

Re: Meditazione?
 
Si può meditare nell'azione. Si può meditare mentre si guida, mentre si fa jogging, mentre ci si passa la spazzola sotto la doccia, mentre si cucina o si stira.

Karma yoga.[/QUOTE]

sono d'accordo. E' una forma di controllo sul flusso dei pensieri incessanti cercando di eliminare quelli inutili e mantenere l'attenzione sul presente e sulle cose che ci interessano

Selenio 17-06-2013 19:29

Re: Meditazione?
 
sono d'accordo con quello che dice Battiato in questa intervista sulla meditazione











gli asceti che intraprendono un percorso di ricerca verso la verità scavano dentro se stessi grazie al dolore , più a fondo dei dolori delle persone normali e in questo modo giungono a vedere la realtà in un modo diverso. La modificazione della percezione è anche una modificazione delle vibrazioni energetiche del loro corpo. Questo si ripercuote sul campo morfico del pianeta che sarebbe l'insieme delle energie delle persone.

E' come quando siamo al cinema e per una scena comica tutti in sala cominciano a ridere. Anche se tu non l'hai trovata poi cosi divertente, il primo impulso è quello di ridere. E' l'energia che emettono le persone in quel momento che avvolge anche te. Cosi durante gli attentati terroristici anche le persone più calme rischiano di venire travolte da un'ondata di panico che si trasmette tra le persone. Se un sufficiente numero di persone si risvegliasse, questo andrebbe a influenzare anche gli altri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.